5G mmWave Antenna
2 Risposte Punteggio 0 |
Panic full error, restarted unexpectedly |
1 Risposta Punteggio 2 |
Can not perform Lightly press the Camera Control at all. |
Documenti
Ricambi
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Modelli
A3084 US, A3295 Canada/Mexico/Japan/Saudi Arabia/Jordan/Iraq/Bahrain/Kuwait/Oman/Qatar/United Arab Emirates/U.S. Virgin Islands, A3296 Other Countries and Regions, A3297 China/Hong Kong/Macao
Storia
L'iPhone 16 Pro Max è stato annunciato il 9 settembre 2024, e lanciato il 20 settembre insieme al resto della linea iPhone 16. Progettato "da zero" per l'Apple Intelligence, dispone di un ProMotion display da 6,9 pollici (lo schermo di un iPhone più grande di sempre), Wi-Fi 7 e il nuovo SoC A18 Pro, seguendo la ricetta dell'A17 e dell'A17 Pro della linea iPhone 15 dello scorso anno. Entrambi il 16 Pro e il 16 Pro Max sono ancora in titanio, dispongono di una porta USB-C, e sono dotati del Tasto Azione programmabile. Più notabile è il Controllo Fotocamera, il nuovo pulsante esteriore per acquisire foto e video che è presente in tutti i modelli iPhone 16. Controllo Fotocamera è un pulsante fisico che supporta anche i controlli tattili capacitativi, e si trova nella metà inferiore del bordo destro, proprio nel punto in cui il dito indice destro si appoggia naturalmente quando si scattano immagini panoramiche.
Il 16 Pro Max presenta inoltre, anche se visualmente familiare, un sistema aggiornato a tripla fotocamera, con una fotocamera principale da 48 MP, una fotocamera ultra grandangolare da 48 MP (ora con AF), e un teleobiettivo 5x a “tetraprisma”. La nuova fotocamera "Fusion" da 48 MP supporta la registrazione video 4K a 120 FPS.
L'iPhone 16 Pro Max parte da un prezzo di €1489 per il modello di 256 GB, disponibile in una delle quattro varianti: Titanio Nero, Titanio Bianco, Titanio Naturale, o Titanio Sabbia.
Identificazione
È possibile identificare l'iPhone 16 Pro Max dal numero di modello stampato all'interno della porta di ricarica USB-C.
- A3084
- A3295
- A3296
- A3297
Si può trovare il numero di modello anche attraverso l'UI del telefono, attraverso l'applicazione Impostazioni e passando a Generali > Info. Toccando il numero elencato nella sezione Numero di modello dovrebbe cambiare in un formato simile ai numeri qui sopra.
Inoltre, Apple offre un rapido strumento online per aiutare a identificare i dispositivi: Come identificare il modello di iPhone.
L'iPhone 16 Pro Max ha uno schermo piatto in vetro da 6,9" (diagonale), sottili bordi neri, un'"isola dinamica" nera a forma di pillola nella parte superiore dello schermo, vetro posteriore opaco con logo Apple lucido e cornici laterali in titanio.
I controlli del volume e il Tasto Azione si trovano sul bordo sinistro, mentre il pulsante d'accensione e il nuovo pulsante Controllo Camera sono situati a destra. Dalla scocca posteriore sporge una "protuberanza" quadrata contenente tre fotocamere. Questo modello non ha il tasto Home.
L'iPhone 16 Pro Max si distingue dall'iPhone 16 Pro grazie al suo schermo più grande (rispetto a quello da 6,3 pollici del modello Pro).
L'iPhone 16 Pro Max si distingue dalla generazione precedente di iPhone 15 Pro Max per le cornici dello schermo più sottili, lo schermo più grande, e il tasto Controllo Camera.
Specifiche Tecniche
Dimensioni: 163 × 77,6 × 8,25 mm
Peso: 227 g
Resistenza all'acqua: IP68
Colori: Titanio Nero, Titanio Bianco, Titanio Naturale, Titanio Sabbia
Sistema Operativo: iOS 18
Processore: A18 Pro chip
- CPU 6 core con 2 performance core e 4 efficiency core
- GPU 6 core
- Neural Engine 16 core
RAM: 8 GB
Memoria interna: 256, 512 GB o 1 TB
Batteria: 4676 mAh, fino a 33 ore di riproduzione di video
- Ricarica Wireless Qi2 fino a 15 W
- Ricarica wireless MagSafe fino a 25 W
Porte: 1x connettore USB-C
- Ricarica
- Ricarica inversa degli accessori
- DisplayPort
- USB 3 trasferimento dati (fino a 10 Gb/s)
Display:
- “Super Retina XDR” OLED da 6,9 pollici
- Vetro in tecnologia Ceramic Shield
- Multi‑touch
- Haptic Touch
- Risoluzione da 2868 × 1320 pixel (460 ppi)
- Rapporto di contrasto (tipico) 2.000.000:1
- True Tone
- Ampia gamma cromatica P3
- Luminosità massima (tipica) 1000 nit; luminosità di picco (HDR) 1600 nit; luminosità di picco (outdoor) 2000 nit; luminosità minima 1 nit
- Rivestimento oleorepellente a prova di impronte
- Dynamic Island
Sistema fotocamera Pro:
- Modulo principale
- 48 MP "Fusion"
- Apertura 24 mm, ƒ/1.78
- Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore (OIS)
- Autofocus con 100% Focus Pixels
- Abilita il teleobiettivo ottico 2x da 12 MP
- Registrazione video 4K120
- Ultra-grandangolo (angolo di visione 120°)
- 48 MP
- Apertura 13 mm, ƒ/2.2
- Autofocus con Hybrid Focus Pixels
- Teleobiettivo (5x "tetraprisma")
- 12 MP
- Apertura 120 mm, ƒ/2.8
- Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore 3D (OIS)
Fotocamera frontale TrueDepth con Face ID:
- 12 MP
- Apertura ƒ/1.9
- Registrazione video 4K60
- Retina Flash
Sensori:
- Face ID
- Scanner LiDAR
- Barometro
- Giroscopio ad alta gamma dinamica
- Accelerometro High-G (Rilevamento degli urti)
- Sensore di prossimità
- Due sensori di luce ambientale
Connettività Wireless:
- 802.11be Wi‑Fi 7 con 2x2 MIMO
- 5G, sub-6 GHz e mmWave (tutti i modelli)
- Gigabit LTE con 4x4 MIMO e LAA (tutti i modelli)
- Bluetooth 5.3
- Chip Ultra Wideband di seconda generazione
- Tecnologia di connessione in rete Thread
- NFC con modalità lettore
- Express card utilizzabili in modalità “Basso consumo”
Ulteriori informazioni
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›