Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

Sai che il tuo iPhone è acceso, continui a ricevere messaggi, ma non riesci a vederli? Hai notato che il tuo iPhone ha una luce fioca ma nient'altro sullo schermo? Non tutto è perduto, probabilmente il tuo telefono avrà solo bisogno di un po' di spirito del fai da te e qualche conoscenza per ricominciare a funzionare.

Primi passi

Prima di intraprendere alcune delle soluzioni più impegnative qui sotto, ecco alcune soluzioni base da provare.

  • Esegui un riavvio forzato. Questo potrebbe risolvere gli intoppi minori del software.
  • Metti in carica il tuo dispositivo. Si potrebbe essere abbassata la luminosità a causa della batteria scarica.
  • Spostati in uno spazio con una luce ambientale più bassa per verificare il display sia effettivamente nero piuttosto che alla luminosità minima.

Corruzione del firmware

È raro che un iPhone sviluppi problemi a sviluppare le immagini a causa di un problema di software. Ma un iPhone in modalità Direct Firmware Upgrade (o DFU) si manifesta con uno schermo senza immagini, solo retroilluminato.

  • Connetti l'iPhone a un computer per vedere se viene riconosciuto. Se è in modalità DFU, iTunes o Finder indicheranno che c'è un problema con il dispositivo, ma offriranno solo l'opzione di ripristinarlo. "Aggiorna" sarà in grigio.
  • Clicca "Ripristina" per reinstallare il firmware e il sistema operativo. Questo eliminerà tutti i dati sul tuo dispositivo. Accertati di avere un backup prima di eseguire un ripristino.
  • Se il ripristino fallisce con un messaggio di errore, segnatelo. Potrebbe essere un buon momento per visitare la comunità Risposte, dove puoi trovare aiuto personalizzato. Accertati di inserire nella domanda il messaggio di errore che hai ricevuto!

Schermo scollegato

Soprattutto dopo una caduta, la connessione tra la scheda logica e lo schermo si può interrompere. Tira fuori la cassetta degli attrezzi, apri il telefono e reimposta tutti i connettori dello schermo. Fai riferimento alla pagina delle guide iPhone per scoprire come aprire il tuo modello specifico.

Sensore luce ambientale

Vicino alla fotocamera frontale, si trova un gruppo di altri sensori sul lato superiore dello schermo. Il sensore della luce ambientale (o ALS) è responsabile della luminosità automatica dello schermo. Lo schermo potrebbe non essere nero, ma solo poco illuminato.

  • Puoi verificare se il sensore è difettoso attivando la luminosità automatica e coprendo la parte superiore del telefono con la mano. Se la luminosità cambia, l'ALS funziona correttamente.
  • Questo gruppo di sensori, che spesso include anche la fotocamera frontale, puoi essere sostituito senza sostituire lo schermo, se scopri che non sta funzionando.
    • Fai riferimento alla pagina delle guide iPhone per scoprire come sostituire il modulo della fotocamera frontale nel tuo modello specifico.

Schermo difettoso

Anche se la maggior parte dei danni al display sono abbastanza ovvi, anche senza guasti visibili, lo schermo potrebbe non funzionare a causa di qualche problema interno.

  • Osserva attentamente lo schermo alla ricerca di danni. Cambiando prospettiva, puoi scoprire piccole crepe capillari.
  • Usa una graffetta per espellere il vassoio della SIM. Illumina l'interno della fessura per controllare l'indicatore del contatto con liquidi. Se è rosso o rosa, significa che è venuto a contatto con dei liquidi. L'adesivo è sul lato inferiore dello schermo, quindi potrebbe essere difficile da individuare.
  • Controlla i cavi interni per segni di strappi o altri danni. Da' un'occhiata alla guida iFixit per la sostituzione dello schermo per il tuo iPhone per determinare quali cavi sono relativi alla funzionalità dello schermo.
  • Se trovi dei danni e le soluzioni software non hanno fatto nessuna differenza, sostituisci lo schermo.

Componente della retroilluminazione danneggiato

Sugli iPhone con schermi LCD (8, 8 Plus e precedenti, tutti gli iPhone SE, iPhone XR e iPhone 11), la capacità di illuminarsi dello schermo è separata dalla sua capacità di produrre un'immagine.

Controlla se c'è un'immagine sul tuo schermo quando lo illumini con una torcia. È meglio farlo durante l'avvio, quando dovrebbe essere presente il logo Apple, a causa dell'alto contrasto.

  • Se la retroilluminazione ha smesso di funzionare senza che in precedenza siano state effettuate riparazioni o senza segni di danni da liquidi, un nuovo schermo è la soluzione più probabile.
  • Hai già cambiato lo schermo, o il problema si è presentato dopo una riparazione? Dimenticarsi di scollegare la batteria prima di sostituire le parti potrebbe causare questo problema. Controlla se ci sono segni di riscaldamento sulla scheda, soprattutto vicino ai connettori dello schermo. Potrebbe aver sciolto la schiuma adesiva, carbonizzato la scheda o puzzare di bruciato.
  • Se è così, questo problema è un ottimo candidato per la ricerca di qualcuno che sappia microsaldare, poiché richiederà la sostituzione di alcune parti della scheda. Tutti i buoni negozi di riparazione di circuiti elettrici avranno esperienza con i problemi di retroilluminazione.
  • Se non trovi un negozio che possa fare questo lavoro e non puoi farlo tu, l'unica opzione è sostituire la scheda logica.

Scheda logica

La scheda logica è il centro della grande maggioranza delle funzionalità di un iPhone. Un numero qualsiasi dei piccoli componenti sulla scheda potrebbe essersi guastato o danneggiato, ed è una buona ipotesi della causa se nient'altro ha funzionato.

  • Controlla se ci sono segni evidenti di problemi alla scheda: componenti rotti o bruciati, residui di liquido, corrosione o piegatura. Se ci sono segni di liquido, la guida per i danni da liquido negli iPhone potrebbe esserti utile.
  • Sostituire la scheda logica è solitamente la soluzione più pratica per un riparatore fai da te che si trova in questa situazione.

Pagine correlate

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

0 Commenti

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 37

Ultimi 7 Giorni: 238

Ultimi 30 Giorni: 968

Tutti i Tempi: 20,560