Continui a perdere chiamate perché il tuo telefono non suona? Non riesci ad ascoltare le tue canzoni preferite al lavoro perché quando metti la musica senti solo silenzio? Ci sono diverse ragioni per cui il tuo telefono resta muto. Speriamo che alla fine di questa pagina potrai tornare a tenere il tempo alla tua scrivania.
Se hai un iPhone 7 o 7 Plus con un'icona dell'altoparlante in grigio, o altri problemi di audio, puoi dare un'occhiata alla pagina problemi di IC audio iPhone 7.
Le impostazioni audio sono configurate male
Anche se il "suono" di un iPhone sembra semplice, in realtà è una combinazione di diverse impostazioni. Ogni funzione relativa all'audio ha una relativa impostazione (es. per chiamate, contenuti multimediali, suoneria, etc.).
- Verifica che l'interruttore del silenzioso sia impostato sulla suoneria (suggerimento: il silenzioso è arancione***). La posizione dell'interruttore supera tutte le altre impostazioni della suoneria.
- Il "Non disturbare" è attivo? Anche questo supera le impostazioni del volume per le comunicazioni in arrivo. Sulle versioni più recenti di iOS, il "non disturbare" è stato sotituito da "Focus".
- Controlla se i livelli del volume per le impostazioni dell'audio che ti manca sono al livello che ti aspetti. I controlli del volume sono sensibili al contesto e regolano il volume per la funzione corrente. Per un'occhiata veloce ai livelli del volume, usa il Centro di controllo.
Corruzione o conflitto del software
Gli iPhone, come la dispositivi informatici, possono essere soggetti a difetti di software o bug. Il telefono potrebbe aver riscontrato un errore, un'app di terze parti sta creando scompiglio o il sistema operativo stesso potrebbe essersi danneggiato.
- Riavvia il dispositivo. In questo modo si possono risolvere alcuni problemi nel riavvio.
- Se il problema si verifica solo in un'app particolare, controlla se ci sono aggiornamenti. Gli aggiornamenti delle app si possono trovare nell'App Store, cliccando sull'account in alto a destra.
- Anche iOS stesso potrebbe aver bisogno di un aggiornamento. Nel menù delle impostazioni, in "Generali", c'è una sezione per gli aggiornamenti del software.
- Prima di eseguire un aggiornamento, fai un backup del tuo dispositivo, in caso qualcosa vada storto.
- Esegui un ripristino ai dati di fabbrica. In caso di software difettoso, si raccomanda di provare a ripristinare l'iPhone tramite un PC con iTunes o un Mac. Questo installa una nuova copia da Apple, invece che reinstallarlo dal dispositivo.
- Quando fai una prova dopo il ripristino, è meglio impostarlo come nuovo dispositivo. Prova a non ripristinare il tuo backup finché non hai verificato che l'hardware funziona su un sistema operativo spoglio.
L'altoparlante è ostruito
È logico che se qualcosa blocca le onde sonore che escono dall'altoparlante, sentirai meno i rumori che quest'ultimo produce. Oltre ad attutire i suoni, le ostruzioni possono anche mettere completamente a tacere il tuo telefono.
- Comincia a rimuovere la tua cover, o verificare che la tua protezione per lo schermo non copra l'altoparlante. Anche se le cover sono fatte per proteggere il tuo cellulare, a volte possono inibirne alcune funzionalità.
- Controlla se le griglie dell'altoparlante sul telefono, o se le apposite aperture per l'altoparlante sulla cover sono otturati. Lanugine, polvere e altra sporcizia possono rimanere bloccate nei piccoli fori delle griglie. Puoi usare metodi diversi per rimuoverle.
- Blutack o altri prodotti simili sono molto efficaci nel rimuovere tutto lo sporco incastrato nelle griglie. Premicelo leggermente contro e rimuovilo. È anche un grande metodo per dare un'occhiata a tutti i tipi di sporco che risiedono nel tuo telefono.
- Se non hai Blutack, puoi usare del nastro adesivo. Prova ad arrotolare il nastro in coni e usa la punta per raggiungere le fessure più strette.
- Puoi rimuovere la polvere o la sporcizia più leggera passando una spazzola morbida lungo l'altoparlante.
** NOTA: Potrai essere tentato a provare a soffiare via questa sporcizia con l'aria compressa, ma è meglio evitare. Questa pressione ad alta velocità spesso spinge la polvere all'interno dell'altoparlante, invece di rimuoverla.
L'iPhone rileva delle cuffie connesse
I pin all'interno del jack cuffie potrebbero essersi deformati o della sporcizia potrebbe stare facendo contatto nella porta, facendo sì che il telefono pensi ci siano delle cuffie connesse anche se non ci sono.
- Per controllare velocemente se il problema è questo, abbassa o alza il volume usando i pulsanti. Se il telefono sta cercando di emettere l'audio tramite il jack, vedrai una piccola icona con delle cuffie nella barra del volume.
- Verifica che la porta non abbia nulla incastrato al suo interno, come dei pezzi del jack delle cuffie. Se devi rimuovere dei pezzi rotti di cuffie, questo utile video ti spiega nei dettagli come fare, usando una penna a sfera. Nel video viene usata della supercolla, ma puoi fare anche senza. iFixit vende anche un prodotto con questo scopo specifico!
- Puoi fare riferimento a questa lista di metodi per pulire l'interno della presa jack da polvere e corrosione.
- Se nient'altro funziona, sostituisci la presa. Questa parte, di solito, è inclusa nell'insieme della porta di ricarica. Fai riferimento alla lista di guide per iPhone per scoprire come farlo nel tuo dispositivo!
L'altoparlante è difettoso o danneggiato
È ragionevole pensare che se ancora non senti nulla, potrebbe essere perché il componente che produce i suoni semplicemente non funziona.
- Scopri qual è lo speaker che non va. Ci sono due altoparlanti separati: quello auricolare e quello inferiore. Ciascuno viene attivato con diverse funzioni.
- Prova a eseguire diverse attività sul telefono: effettua una chiamata e dato che ci sei prova anche il vivavoce, attiva Siri o ascolta un po' di musica. Tieni a mente che gli iPhone 7 e i modelli successivi usano l'audio stereo, quindi molte funzioni dovrebbero attivare ENTRAMBI gli auricolari.
** Nota: Le griglie a sinistra della porta di ricarica lightning sono per il microfono inferiore, quindi è normale che non escano suoni da lì.
- Una volta che hai determinato quale altoparlante è difettoso, è arrivato il momento di tirar fuori la cassetta degli attrezzi e iniziare a riparare. L'altoparlante inferiore può solitamente essere sostituito da solo, mentre quello auricolare potrebbe far parte dell'insieme della fotocamera frontale. Controlla la pagina delle guide iPhone per trovare istruzioni e ulteriori informazioni sul tuo modello specifico.
Danni alle connessioni hardware
Nessuno degli altoparlanti ha una connessione diretta alla scheda logica, almeno nella maggior parte degli iPhone. Di solito, hanno contatti che si interfacciano con il gruppo della fotocamera frontale o con il cavo a nastro della porta di ricarica, a seconda di quale auricolare stiamo considerando. I segnali degli speaker vengono quindi trasmessi attraverso i rispettivi cavi. Se questi cavi vengono danneggiati, ciò impedirà ai segnali audio di arrivare a destinazione. Se il tuo telefono è venuto in contatto con acqua o è stato riparato di recente (anche per altri problemi non correlati), il problema potrebbe essere un cavo danneggiato.
- Controlla se ci sono segni di liquidi, corrosione o danni ai cavi in questione. Anche un piccolo taglio o strappo in un cavo può causare una rottura in una linea elettrica. Se trovi il danno, sostituisci il cavo.
- Controlla anche i connettori alle estremità, oltre che ai cavi stessi. Pin piegati o danni ai connettori possono interrompere il trasferimento di dati.
- Se i tuoi danni sono una conseguenza dell'entrata di liquidi, puoi pulire piccoli segni di corrosione strofinando delicatamente con uno spazzolino o un cotton fioc e dell'alcool isopropilico. Questa non è una soluzione permanente, poiché la corrosione ossiderà la superficie dei contatti di metallo, riducendo la conduzione elettrica e compromettendo l'integrita delle saldature, ma può ripristinare la funzionalità se ti serve una soluzione rapida.
Problemi della scheda logica
In fin dei conti, la scheda logica è responsabile dell'elaborazione di tutti i segnali audio che arrivano agli altoparlanti. Se l'hardware della scheda non funziona correttamente, i segnali potrebbero non essere neanche inviati.
- I danni alla scheda possono essere causati dal contatto con liquidi o problemi elettrici, una caduta notevole o anche dalla flessione per essere stato messo ripetutamente in tasca. Controlla se la scheda sembra piegata, se ha segni di liquidi, bruciature, o componenti sfusi.
- In questo caso, la soluzione più pratica sarebbe sostituire la scheda logica.
- Se sei particolarmente curioso, i pezzetti e i chip sulla scheda possono essere riparati con la microsaldatura. È un'arte a sé stante, ma un'impresa degna di nota per gli avventurosi. Ti interessa? Da' un'occhiata a questa introduzione! Anche il canale YouTube di Jessa è fantastico e ha moltissime riparazioni in tempo reale. Se non puoi effettuare tu questo tipo di riparazione, potresti riuscire a trovare un negozio locale che lo fa per te.
Pagine correlate
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
1 Commento
O meu iPhone XR está com problemas de som no microfone
Samuel Vate - Replica