Alimentatore
4 Risposte Punteggio 5 |
PS5 SSD installation - replacement screw and spacer |
7 Risposte Punteggio 1 |
Is the ps5 a universal voltage device like the ps3 and ps4? |
2 Risposte Punteggio 1 |
How do I fix the HDMI port on the PS5? |
2 Risposte Punteggio 1 |
HDMI port : solder does not melt! |
Ricambi
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Storia e identificazione
Sette anni dopo il lancio della PS4 nel novembre 2013, Sony ha svelato la lungamente attesa PS5 infrangendo ogni record di preordini e clamore. È disponibile in due versioni: un modello "tutto digitale" da 399,99 € e uno più convenzionale con un disco ottico integrato per 100 € in più.
L'hardware della PS5 propone enormi aggiornamenti rispetto alla PS4, con Sony che dichiara una velocità di elaborazione dei dati di gioco “approssimativamente 100 volte più veloce”. La nuova consolle supporta anche la retro compatibilità con gran parte dei giochi PS4, la risoluzione fino a 8K e un output grafico fino a 120 fotogrammi al secondo. L'edizione non-digitale del sistema è dotata di un lettore Blu-ray UHD 4K.
Con i suoi 3,5 kg e misure di 260 x 390 x 104 mm, la PS5 è la consolle più grande della storia moderna ed è notevolmente più pesante sia della PS4 originale sia della PS4 Pro. Lo schema costruttivo prevede due pannelli paralleli rimovibili e intercambiabili (quelli di serie sono bianchi) affiancati a un cuore centrale con finitura nera lucida che ospita le parti interne. Ci sono una porta ad alta velocità USB-A e una USB-C ad altissima velocità nella parte anteriore della consolle, insieme al pulsante di accensione e al tasto di espulsione. Alla versione tutta digitale mancano il tasto di espulsione e l'unità disco.
Specifiche
- CPU: x86-64-AMD Ryzen Zen 2 8-Cores / 16-Threads a 3,5 GHz (frequenza variabile)
- GPU: sistema grafico basato su AMD Radeon da 10,28 TFLOPs, 36 CUs e 2,23GHz (frequenza variabile)
- Basato sull'architettura grafica RDNA 2 di AMD
- Velocità di clock del 21% più elevata, numero di unità di elaborazione raddoppiato e teraflops moltiplicati di 5,6 volte rispetto alla PS4
- 16 GB di memoria GDDR6 (condivisa tra CPU e GPU)
- Raddoppio degli 8 GB di GDDR5 della PS4 originale
- Interfaccia memoria a 256 bit con banda di 448 GB/s
- 2,54 volte la banda di memoria della PS4
- SSD specifico da 825 GB (l'architettura di archiviazione specifica permette velocità fino a 9 GB/s)
- Espandibile tramite slot interno M.2
- Drive Blu-ray UHD 4K
Altre informazioni
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›