Salta al contenuto principale

Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.

Rimozione dello schermo

Rimozione dello schermo

Alex Diaz-Kokaisl

Alex Diaz-Kokaisl e 2 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il March 28, 2025

20 - 40 minuti
Moderato
Solo Prerequisita
Questa guida è destinata a essere usata solo come prerequisito per altre guide. Da sola è incompleta.

Introduzione

Vai al passo 1

Questa è una guida solo prerequisito! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non è pensata per essere utilizzata da sola.

Usa questa guida per rimuovere lo schermo del tuo Pixel 6a.

Cosa ti serve

Strumenti

Mostra di più…

  1. Rimozione dello schermo, Precauzioni di sicurezza: passo 1, immagine 1 di 2 Rimozione dello schermo, Precauzioni di sicurezza: passo 1, immagine 2 di 2
    • Lascia che la batteria si scarichi al di sotto del 25% prima di iniziare questa riparazione. Una batteria carica può incendiarsi se danneggiata.

    • Spegni completamente il telefono e scollega tutti i cavi.

  2. Rimozione dello schermo, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 3 di 3
    • Prima di iniziare la riparazione, prendi nota di quanto segue:

    • Fessura dello schermo: questa fessura separa lo schermo dal resto del telefono. Non fare leva su questa giuntura.

    • Fessura della cornice: è qui che la cornice in plastica progettata per proteggere lo schermo incontra il telaio. È tenuto in posizione da clip di plastica. È qui che dovresti fare leva.

  3. Rimozione dello schermo, Istruzioni per l'Anti-Clamp: passo 3, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Istruzioni per l'Anti-Clamp: passo 3, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Istruzioni per l'Anti-Clamp: passo 3, immagine 3 di 3
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Clampy - Anti-Clamp
    $24.95
    • I prossimi tre passaggi dimostrano l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo progettato per facilitare la procedura di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta tre passaggi per un metodo alternativo.

    • Per istruzioni complete su come utilizzare l'Anti-Clamp, consulta questa guida.

    • Se lo schermo è rotto, coprilo con uno strato di nastro adesivo trasparente per aiutare la ventosa ad aderire.

    • Tira indietro la maniglia blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Fai scorrere braccia sul bordo destro del telefono.

    • Posiziona le ventose vicino al centro del bordo destro del telefono, una nella parte anteriore e una nella parte posteriore.

    • Premi le ventose insieme per fargli fare presa.

    • Se ritieni che la superficie del tuo telefono sia troppo scivolosa perché l'Anti-Clamp possa fissarsi, puoi utilizzare del nastro adesivo per creare una superficie più aderente.

  4. Rimozione dello schermo: passo 4, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo: passo 4, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo: passo 4, immagine 3 di 3
    • Tira in avanti la maniglia blu per bloccare i bracci.

    • Ruota la maniglia in senso orario di 360 gradi o fino a quando le ventose iniziano ad allungarsi.

    • Assicurati che le ventose rimangano allineate l'una con l'altra. Se iniziano a scivolare fuori allineamento, allenta leggermente le ventose e riallinea i bracci.

  5. Rimozione dello schermo: passo 5, immagine 1 di 2 Rimozione dello schermo: passo 5, immagine 2 di 2
    • Riscalda un iOpenere fallo passare attraverso i bracci dell'Anti-Clamp in modo che aderisca al bordo destro del telefono.

    • Puoi anche usare un asciugacapelli, una pistola termica, ma il calore estremo può danneggiare il display e/o la batteria interna, quindi procedi con cautela.

    • Attendi un minuto per dare all'adesivo la possibilità di staccarsi e presentare uno spazio di apertura.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto la cornice dello schermo quando l'Anti-Clamp crea uno spazio sufficientemente ampio.

    • Se l'Anti-Clamp non crea uno spazio sufficiente, applica più calore all'area e ruota la maniglia di mezzo giro in senso orario.

    • Non girare più di mezzo giro alla volta e attendi un minuto tra i giri. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo facciano il lavoro per te.

    • Salta i due passaggi successivi.

  6. Rimozione dello schermo, Scalda il bordo destro: passo 6, immagine 1 di 1
    • Scalda un iOpener e appoggialo sul bordo destro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  7. Rimozione dello schermo, Inserisci un plettro di apertura: passo 7, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Inserisci un plettro di apertura: passo 7, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Inserisci un plettro di apertura: passo 7, immagine 3 di 3
    • Applica una ventosa sullo schermo, il più vicino possibile al centro del bordo destro.

    • Tira la ventosa con una forza forte e costante per creare uno spazio tra la cornice e il telaio.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura.

    • A seconda dell'età del tuo telefono, questo potrebbe essere difficile. Se riscontri problemi, applica più calore sul bordo e riprova.

    • Se il display è gravemente incrinato, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente può consentire alla ventosa di aderire. In alternativa, al posto della ventosa è possibile utilizzare un nastro molto resistente. Se tutto il resto fallisce, puoi incollare la ventosa allo schermo rotto con la supercolla.

  8. Rimozione dello schermo, Riposiziona il plettro di apertura: passo 8, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Riposiziona il plettro di apertura: passo 8, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Riposiziona il plettro di apertura: passo 8, immagine 3 di 3
    • Mentre stai ancora facendo presa, ruota il plettro verso l'alto formando un angolo ripido.

    • Spingi dentro il plettro con cautela mentre fai leva per riposizionare il plettro di apertura nella giuntura della cornice.

    • Inserisci il plettro solo di 3,5 mm per evitare di danneggiare le parti interne.

  9. Rimozione dello schermo, Libera le clip del lato destro: passo 9, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Libera le clip del lato destro: passo 9, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Libera le clip del lato destro: passo 9, immagine 3 di 3
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro per rilasciare le clip di plastica che fissano la cornice al telaio.

    • Posiziona il plettro sul bordo in alto a destra prima di passare al passaggio successivo.

  10. Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto a destra: passo 10, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto a destra: passo 10, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto a destra: passo 10, immagine 3 di 3
    • Ruota il plettro di apertura intorno all'angolo in alto a destra del telefono per rilasciare le clip.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a destra per evitare che le clip si blocchino nuovamente.

    • Inserisci il plettro solo per 4 mm per evitare di danneggiare le parti interne.

  11. Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto: passo 11, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto: passo 11, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto: passo 11, immagine 3 di 3
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura nello spazio appena creato.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore per rilasciare le clip.

    • Quando tagli l'adesivo attorno alla fotocamera anteriore, inserisci il plettro di solo 3 mm per evitare di danneggiare l'obiettivo.

  12. Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto a sinistra: passo 12, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto a sinistra: passo 12, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip in alto a sinistra: passo 12, immagine 3 di 3
    • Ruota il plettro di apertura attorno all'angolo in alto a sinistra del telefono per rilasciare le clip.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a sinistra per evitare che le clip si blocchino nuovamente.

  13. Rimozione dello schermo, LIbera le clip sul lato sinistro: passo 13, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip sul lato sinistro: passo 13, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, LIbera le clip sul lato sinistro: passo 13, immagine 3 di 3
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura nello spazio appena creato.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro per rilasciare le clip.

    • Inserisci il plettro per solo 3 mm per evitare di danneggiare le parti interne.

    • Ripeti la procedura di rotazione e scorrimento per il bordo rimanente.

    • A questo punto, lo schermo dovrebbe essere separato dalla cornice. Se c'è ancora resistenza attorno ai bordi dello schermo, usa un plettro di apertura per rilasciare eventuali clip rimanenti.

  14. Rimozione dello schermo, Riposiziona lo schermo: passo 14, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Riposiziona lo schermo: passo 14, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Riposiziona lo schermo: passo 14, immagine 3 di 3
    • Non provare ancora a rimuovere completamente lo schermo. È ancora collegato al telaio tramite un cavo flessibile.

    • Solleva il bordo destro dello schermo verso l'alto e verso il lato sinistro del dispositivo, come per aprire un libro.

    • Appoggia lo schermo capovolto e parallelo al telaio prima di continuare.

    • Non torcere lo schermo o allontanarlo troppo dal telaio per evitare di danneggiare il cavo flessibile.

  15. Rimozione dello schermo, Rimuovi la staffa del cavo dello schermo: passo 15, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Rimuovi la staffa del cavo dello schermo: passo 15, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Rimuovi la staffa del cavo dello schermo: passo 15, immagine 3 di 3
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Tweezers
    $4.99
    • La staffa del cavo del display è fissata con ganci metallici.

    • Usa delle pinzette per piegare il lato inferiore del coperchio verso l'alto, rilasciando la clip metallica

    • Rimuovi la staffa del cavo dello schermo.

    • Durante il riassemblaggio, inserisci per primo il lato superiore della staffa prima di premere sull'altro lato. La mancanza di questa precauzione potrebbe risultare in scintille e danni alla scheda logica.

  16. Rimozione dello schermo, Scollega il cavo del display: passo 16, immagine 1 di 3 Rimozione dello schermo, Scollega il cavo del display: passo 16, immagine 2 di 3 Rimozione dello schermo, Scollega il cavo del display: passo 16, immagine 3 di 3
    • Fai molta attenzione a eseguire questo passaggio, poiché rischi di danneggiare i minuscoli componenti attorno al connettore a pressione.

    • Inserisci la punta di un plettro sotto il bordo inferiore destro del connettore a pressione del cavo del display, vicino alla foro della vite.

    • Solleva e scollega il connettore del cavo del display.

    • Per riattaccare i connettori a pressione come questo, allinea con cura e premi verso il basso su un lato finché non scatta in posizione, quindi ripeti sull'altro lato. Non premere verso il basso al centro. Se il connettore non è allineato, i pin possono piegarsi, causando danni permanenti.

Conclusione

Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potresti dover trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima di installarla.

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni dei problemi di base o chiedi aiuto alla nostra comunità Risposte Google Pixel 6a.

Un'altra persona ha completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

93%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Alex Diaz-Kokaisl

Membro da: 01/16/22

165.053 Reputazione

769 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

121 Membri

19.823 Guide realizzate

0Commenti sulla guida

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 3

Ultimi 7 Giorni: 3

Ultimi 30 Giorni: 15

Tutti i Tempi: 313