
Blaupunkt LCD-TV BW39B68BFBKUE480 Rocker Switch Kipp Netzschalter RS601D
1 Risposta Punteggio 1 |
Perche lo schermo si vede blu TV LG 43UK6400PLF |
2 Risposte Punteggio 0 |
non si connette la Smart Tech LE-32P18SA41 TV |
1 Risposta Punteggio 0 |
Perchè 43uk6400plf perde la connessione col wifi? |
2 Risposte Punteggio 1 |
Perché il televisore si spegne e si riaccende di punto in bianco? |
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
1611157, 1611158, 1611159, 47LA6200UA, 47LN5400UA, 55EG9100UB, 70322, 70323, 70332, 71013, 78753, 79570322310, 79570322311, 79570322312, 79570323310, 79570323311, 79570323312, 79570329310, 79570329311, 79570329312 Mostra altri 225
79570332410, 79570333410, 79570339410, 79571092111, 79571093111, 79571099111, 79571602013, 79571603013, 79571603014, 79571604013, 79571604014, 79572032111, 79572032112, 79572033111, 79572033112, 79572034111, 79572034112, BP125, BP135N, BP145, BP155N, BP255N, BP300, BP325W, BP330, BP330N, BP335WN, BP350N, BP550N, BPM25, BPM26, BPM331N, BPM55N, CNNVD905U, DV405ETPAGRAC, DV405ETPASU, DV405ETPASU/AA, DV405ETPASU/AA-00, DV405ETPASU/AA-0001, DV405ETPASU/AA-01, DV405ETPASU/AC, DV405ETPASUAA, DV405ETPAWR, DV405ETPAWR/AA, DV405ETPAWR/AA-00, DV405ETPAWR/AA-0001, DV405ETPAWR/AA-01, DV405ETPAWRAA, DV405GTPASU, DV405GTPASU/AA, DV405GTPASU/AA-00, DV405GTPASU/AA-0001, DV405GTPASU/AA-01, DV405GTPASU/AA-02, DV405GTPASUAA, DV405GTPAWR, DV405GTPAWR/AA, DV405GTPAWR/AA-00, DV405GTPAWR/AA-0001, DV405GTPAWR/AA-01, DV405GTPAWR/AA-02, DV405GTPAWRAA, GRB258UQAH, GRB258UQNZ, GRB258USAH, GRB258USNZ, GRB258UTAH, GRB258UVAH, GRB258UVNZ, GRB25AUSA, GRF258USXP, GRL258SQWQ, GRL258SSWQ, GRL258SVWQ, GRL258UQGH, GRL258UQJH, GRL258UQJP, GRL258USGH, GRL258USJH, GRL258USJP, GRL258USLH, GRL258UVGH, GRL258UVJH, GRL258UVJP, GRL258VQXZ, GRL258VSXZ, GRL258VVXZ, GRL25AUQJH, GRL25AUQJP, GRL25AUQXP, GRL25AUSJH, GRL25AUSJP, GRL25AUSXP, GRL25AUVJH, GRL25AUVJP, GRL25AUVXP, HMB5020, HMB5050, HMB5060, JES2251SJ01, LFC25770SB, LFC25770ST, LFC25770SW, LFC25770TT, LFC25776SB, LFC25776ST, LFC25776SW, LFX21976ST, LFX25961AL, LFX25961SB, LFX25961ST, LFX25971ST, LFX25974ST, LFXS24566S, LW2514ER, LW2515ER, LW2516ER, MBEB, MBES, MBEW, NN-L931BF, NN-S951, NN-S961WF, NN-SD967S, NN-SD986S, NN-SD987S, NN-SD997S, NN-SN960S, NN-T994SF, NN-T994SFR, NNH935BF, NNH935WF, NNH964BF, NNH964WF, NNH965BF, NNH965WF, NNH965WFB, NNL931BF, NNL931BFAPH, NNL931WF, NNL931WFAPH, NNP994BF, NNP994SF, NNP994SFR, NNP994WF, NNS932BF, NNS932WF, NNS933BF, NNS933WF, NNS934BF, NNS934WF, NNS935BF, NNS935WF, NNS942BF, NNS942WF, NNS943BF, NNS943WF, NNS950BAF, NNS950BFAPH, NNS951BF, NNS951BFAPH, NNS951WF, NNS952BF, NNS952WF, NNS953BF, NNS953WF, NNS954BF, NNS954WF, NNS955BF, NNS955WF, SAAK240, SAAK340, SAAK343, SAAK450, SAAK633, SAAK640, SAAK750, SABT228, SABT230, SABT235, SABT730, SABTT350, SABTT370, SAHT440, SAHT441, SAHT56, SAHT640, SAHT740, SAHT743, SAHT933, SAHT940, SANS55, SAPM321, SAPM53, SAPM533, SAPT1050, SAPT480, SAPT650, SAPT750, SAPT753, SAPT950, SAPT953, SAPTX5, SAPTX7, SBFX85, SBHWA580, SBWA1050, SBZT2, SCBTT350, SCHC39, SCHTB170, SCHTB580, SCHTE80, SEFX50, SEFX65, SEFX66, SHFX50, SHFX85T, SUHTB580, WA52M7750AV, WA52M7750AV/A4, WA52M7750AV/A4-00, WA52M7750AW, WA52M7750AW/A4, WA52M7750AW/A4-00
La televisione (TV) è un dispositivo di telecomunicazione utilizzato per trasmettere immagini in movimento. Le televisioni possono mostrare foto o video monocromatici (in bianco e nero) o a colori, e sia bidimensionali che tridimensionali. Il termine “televisione” può far riferimento a un apparecchio televisivo oppure a uno show televisivo. Le televisioni sono comunemente usate per l’intrattenimento, la pubblicità, le notizie e lo sport.
Dal 2013, circa l’80% dei nuclei famigliari a livello mondiale possiede un apparecchio televisivo. Le prime televisioni erano dispositivi con un tubo catodico (CRT). Le televisioni CRT contenevano dei condensatori ad alto voltaggio potenzialmente letali, significative quantità di piombo e tubi a vuoto con pareti in vetro che potevano rompersi violentemente. Dalla fine degli anni ’90, si iniziò a rimpiazzare i dispositivi CRT con televisioni più compatte, a risparmio energetico e con schermi piatti a cristalli liquidi (LCD, sia fluorescente-retroilluminato che LED), diodo organico a emissione di luce (OLED) e al plasma. Dal 2010, la maggior parte delle aziende produttrici cessarono la produzione di televisioni CRT, DLP, al plasma, e LCD con schermi fluorescenti-retroilluminati. Dal 2020, gli schermi OLED hanno iniziato gradualmente a rimpiazzare gli schermi a LED. Alcune aziende produttrici hanno annunciato che aumenteranno la produzione di televisioni smart con internet incorporato e funzioni Web 2.0.
Gli apparecchi televisivi standard includono multipli circuiti elettrici interni. Questi componenti comprendono un sintonizzatore per ricevere e codificare i segnali di trasmissione che possono essere ricevuti via cavo o via segnali a radiofrequenza. Un dispositivo che non include un sintonizzatore è comunemente chiamato “televisione”, ma sarebbe più corretto chiamarlo videomonitor.
La maggior parte delle televisioni hanno un'etichetta dell’azienda di produzione sul retro della TV, che fornisce le informazioni sul numero di modello per identificare e ottenere le informazioni di servizio.
La causa di una televisione che mostra uno schermo blu, verde o nero è molto probabilmente legata a un'assenza di segnale. Assicurati che la tua antenna satellitare o il tuo decoder siano attivi, e che la tua televisione sia impostata sull’uscita corretta premendo ‘Input’ —> ‘Source’ —> ‘TV/Video’ sul tuo telecomando. Premi il pulsante per scorrere le opzioni d’ingresso finché la tua TV non mostra nuovamente le immagini. Inoltre, controlla sul retro della TV se vi sono dei cavi allentati e reinserisci qualsiasi cosa non sia connessa correttamente. Se la tua televisione non riceve ancora il segnale, reimposta il decoder scollegando e collegando nuovamente il filo. Potrebbe essere un problema del tuo segnale o del decoder in sé, quindi, prova a cambiare la connessione con un altro dispositivo. Se le immagini tornano a funzionare con un altro dispositivo, contatta il gestore del tuo decoder.
Se vedi la bocca di un attore muoversi ma non riesci a sentire l’audio sincronizzato, vai nelle impostazioni della tua televisione o del tuo decoder e regola “audio delay” per avere nuovamente video e audio sincronizzati.
Se senti un'eco nel sistema audio della tua televisione, molto probabilmente possiedi un sistema audio separato, come una soundbar o un sistema audio surround, che sta riproducendo il suono mentre gli altoparlanti della TV stanno contemporaneamente riproducendo l’audio. Per prevenire l’eco, disabilita o muta l’audio degli altoparlanti della tua TV e usa solamente il sistema audio esterno, che probabilmente ha una qualità audio maggiore rispetto agli altoparlanti incorporati nella TV.
Se l’immagine della tua televisione è tagliata, frammentata o pixelata (l’immagine appare come se formata da molti quadratini), il segnale della televisione potrebbe essere debole. Assicurati che tutti i collegamenti siano connessi, controllando tutti i cavi dal muro al tuo decoder e dal tuo decoder alla televisione. Se il problema persiste, contatta il gestore del tuo decoder o della tua antenna satellitare.
Se l’immagine della televisione è schiacciata, allungata o tagliata, è molto probabile che ci sia un problema con le impostazioni delle dimensioni dell’immagine (lo zoom, la larghezza, le proporzioni, o l’immagine). In molti casi, l’impostazione migliore è ‘Direct’ o ‘Just-Fit’, che imposta la TV a mostrare il video così come riceve il segnale. Se stai utilizzando un lettore DVD o un vecchio sistema di gioco connesso alla televisione, imposta il video su 4:3 (altrimenti la televisione allungherà l’immagine al moderno rapporto 16:9). Se stai utilizzando un computer connesso alla televisione, disattiva la funzione Overscan per evitare tagli strani.
Se lo schermo della televisione ha delle linee o appare spaccato, apri il menù della TV. Il pannello televisivo potrebbe aver bisogno di essere sostituito se le linee appaiono sul menù, o se lo schermo è spaccato.
Se la televisione si accende dal telecomando ma non dal decoder via cavo o satellitare, il decoder non è connesso correttamente alla TV. Spegni il decoder e scollegalo per almeno 15 secondi prima di collegarlo e accenderlo di nuovo.
Se il tuo ricevitore via cavo o satellitare è bloccato, molto probabilmente si è arrestato come può succedere a ogni altro computer. Prova a spegnerlo, scollegalo, aspetta 15 secondi, e poi collegalo di nuovo e riavvia il ricevitore. Gli arresti sono spesso causati dal surriscaldamento, quindi assicurati di non coprire le ventole sul ricevitore.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
Ultime 24 Ore: 686
Ultimi 7 Giorni: 4,058
Ultimi 30 Giorni: 11,954
Tutti i Tempi: 482,755