Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

La tua TV è diventata un sistema audio anziché una TV. Ha perso la parte di "visione" della televisione. Puoi sentire bene il suono, ma nessuna immagine. Lo schermo è nero. Ascoltare non è lo scopo della tua TV! Non temere e segui le soluzioni qui di seguito.

[commenta]solutions[/commenta]

Impostazioni non configurate correttamente

La tua TV ha una miriade di impostazioni che puoi configurare. Alcuni di questi influenzeranno le connessioni della tua TV e determineranno se vedrai qualcosa. Non fa mai male iniziare con i controlli più ovvi, quindi cominciamo.

Nota: è un buon segno se la tua TV visualizza menu o impostazioni quando li richiami. Probabilmente non hai problemi con i componenti elettronici della tua TV.

Ripristino parziale

Il posto più semplice per iniziare.

  • Scollega il cavo della TV per 60 secondi. Non limitarti a spegnerla.
  • Tieni premuto il pulsante di accensione per 30 secondi dopo averlo scollegato.
  • Conta lentamente in quei 60 secondi o usa un orologio.
  • Ricollega la TV e controlla se c'è un'immagine. Se funziona, hai finito.
  • In caso contrario, vai al passaggio successivo.

Luminosità

Controlla l'impostazione della luminosità sul tuo dispositivo. A volte un'impostazione può avere problemi.

  • Qualche immagine ora? Se è così, hai finito. In caso contrario, vai al passaggio successivo.

Cattiva connessione

Ripristina dispositivi

È utile ripristinare tutti i dispositivi sorgente collegati come decoder, Fire Stick, ecc. Questo potrebbe risolvere il problema dell'assenza di immagini ed è piuttosto semplice da fare.

Controllare gli HDMI (cavi e ingressi)

Gli ingressi HDMI possono presentare problemi che interrompono il segnale video, pur consentendo il funzionamento dell'audio. Ci sono due principali punti di guasto, le prese di ingresso e i cavi.

  • Innanzitutto, scollega e ricollega ciascun cavo HDMI su entrambe le estremità, l'estremità TV e l'altro dispositivo collegato. Fallo per ogni dispositivo collegato alla tua TV.
  • Utilizza un cavo che sai che funziona e sostituiscilo con il cavo di una sorgente particolare. Vedi se questo aiuta. Fallo a turno per ogni dispositivo collegato. Se questo scambio risolve un problema, procurati un cavo sostitutivo e installalo.
  • Controlla la sorgente che si trova nelle impostazioni della TV e il punto in cui è collegata alla TV. Dal momento che stai già ricevendo il suono, è altamente improbabile che ci sia una discrepanza tra l'input e l'impostazione. Se non ci sono problemi, vai all'elemento successivo.
  • Scambia le porte; se hai qualcosa collegato a HDMI1 e non funziona, prova a collegarlo a HDMI2 (ad esempio) e imposta anche la TV per questo. Alcuni televisori cercheranno automaticamente la sorgente attiva.
  • Se funziona, verifica se un altro dispositivo funzionerà in HDMI1. In caso contrario, potrebbe significare che la tua porta HDMI è difettosa o che c'è un problema tecnico importante e potrebbe essere necessario un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Potrebbe anche indicare un problema con un particolare dispositivo connesso se ''quel dispositivo'' non funziona in nessuna porta.
  • A volte i cavi HDMI non certificati possono causare problemi di questo tipo, è meglio usare cavi certificati.
  • Alcuni modelli più recenti avranno una modalità di test HDMI. è possibile verificare la presenza di guasti nei cavi utilizzando questa impostazione.

Problemi software

Se il televisore non è impostato per l'aggiornamento automatico del software, potrebbe causare un funzionamento irregolare. L'esecuzione di un aggiornamento manuale è un altro passaggio che puoi eseguire per eliminare una possibile causa.

  • Data l'occasionale instabilità degli aggiornamenti basati su WiFi, utilizzare una sorgente cablata o un'unità flash in una porta USB del televisore.

Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Se l'aggiornamento non ha avuto effetto o non funziona, l'ultimo passaggio è un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Prima di eseguire questa operazione, prendi nota delle varie configurazioni che hai modificato in quanto questo reset cancellerà tutto. La tua TV avrà tutte le impostazioni predefinite di fabbrica e se questo risolve il problema di assenza di immagini, avrai ancora del lavoro da fare per ripristinare le vecchie impostazioni. Esegui il ripristino seguendo le istruzioni fornite con la TV.

Problemi hardware

Hai controllato il software delle impostazioni, le connessioni e i dispositivi collegati, ora controlliamo la funzione della TV stessa. Se non hai ancora visto la guida su come usare un multimetro, ora è un buon momento per farlo.

Cattiva retroilluminazione

Questo rapido test ti aiuterà a determinare se la retroilluminazione della tua TV è guasta.

  • Accendi la TV.
  • Assicurati di essere connesso a una sorgente che ti dia un segnale con audio e immagini (cioè, che se la tua TV funzionasse correttamente avresti un'immagine)
  • Fai brillare una torcia luminosa sullo schermo.
  • Nell'area illuminata dalla torcia, vedi se riesci a vedere un'immagine.
    • Potrebbe essere utile tenere la luce leggermente inclinata rispetto allo schermo in modo da poter guardare l'area in cui si trova la luce sullo schermo.
    • Controlla diverse aree sullo schermo, potresti scoprire di avere un'immagine in un'area e non in un'altra
  • Se vedi un'immagine, questo è un segno che la retroilluminazione non funziona. La generazione dell'immagine significa che tutto il resto funziona correttamente. La TV probabilmente non darà codici lampeggianti o altri segnali di problemi. È possibile sostituire le retroilluminazione con parti aftermarket disponibili. Leggi i paragrafi sottostanti e decidi se vuoi provare a ripararla.
  • Se non vedi un'immagine, devi determinare se il tuo alimentatore è difettoso. Leggi prima le informazioni sottostanti.

Ora ci spostiamo nell'area in cui viene via il retro, per così dire. Non è così complicato come sembra. Se sai usare un cacciavite e puoi usare un multimetro (ecco come fare), puoi farlo.

Puoi ancora usare gli occhi se non puoi o non vuoi usare un multimetro. Componenti bruciati, surriscaldati o guasti possono essere ancora più visibili all'occhio che con il misuratore.

  • Cerca principalmente segni di cedimento sulle schede e potrai sostituire la scheda come un'unità.
  • Ricorda che sulla scheda di alimentazione sono presenti aree ad alta tensione piuttosto esposte. Considera quanto segue quando effettui misurazioni di tensione:
    • Usa il buon senso e, ove possibile, utilizza una mano alla volta per le misurazioni.
    • Collega prima a terra, quindi, con una mano, controlla il collegamento ad alta tensione o il punto di misurazione.
    • I puntali con clip isolate sul multimetro saranno di grande aiuto in questo.

Se non ti senti a tuo agio nel fare controlli interni, puoi chiedere a un tecnico di controllarlo. Tentare di ripararlo invece di buttarlo via è un ottimo modo per procedere.

Controlli sui cavi

Anche prima di testare le varie schede, il semplice scollegamento di ciascun cavo e ricollegandolo a volte può risolvere il problema. Particolarmente importanti in questa fase sono i cavi a nastro che corrono tra una piccola scheda chiamata scheda T-Con e la scheda principale.

  • Innanzitutto, assicurati che la TV sia scollegata.
  • Scollega e ricollega ciascun cavo uno alla volta.
  • Potresti anche voler pulire i contatti sui cavi a nastro con una gomma da matita prima di reinserirli.
  • Prenditi il ​​tuo tempo e sii gentile. La maggior parte dei cavi andrà comodamente in un solo posto, ma non fa male fare un piccolo segno vicino a ciascuno mentre completi il ​​passaggio di disconnessione e riconnessione.
  • Dopo aver eseguito questo passaggio, collega la TV e vedi se ora hai un'immagine. Se è così, hai finito; in caso contrario, vai al passaggio successivo.

Alimentazione e retroilluminazione difettose

Puoi controllare l'alimentazione e la retroilluminazione in un colpo solo (nessun misuratore necessario qui). Questo presuppone che tu non abbia visto alcuna immagine nella sezione Cattiva retroilluminazione qui sopra.

  • Assicurati che la TV sia scollegata.
  • Apri la parte posteriore. Potrebbe essere necessario rimuovere la base per accedere a tutte le viti che fissano la parte posteriore.
  • Scollega il cavo nero tra la scheda principale e la scheda di alimentazione.
  • Ricollega la TV.
    • Se nessuna retroilluminazione si accende, sarà necessario sostituire la scheda di alimentazione o le retroilluminazione. Per ora, vai al passaggio successivo.
  • Se le retroilluminazione si accende, sai che quella funziona e sai che la scheda di alimentazione è buona, specialmente se hai avuto un'immagine nel test della retroilluminazione. Vai al passaggio successivo.

Scheda madre difettosa

Ora controlliamo la scheda principale per vedere se è la colpevole. Se il problema si presenta su metà dello schermo o solo su una parte, è probabile che si tratti della scheda principale, piuttosto che della scheda T-Con.

  • Assicurati che la TV sia scollegata.
    • Potrebbe essere più semplice eseguire questa operazione sul retro del televisore, dove è collegato il cavo, anziché alla parete.
  • Collega il cavo che corre tra la scheda di alimentazione e la scheda madre, che è stato scollegato nella procedura precedente
  • Collega la TV.
  • Misura la tensione al terminale BL_On del cavo che va alla scheda di alimentazione dalla scheda principale con un multimetro.
    • Dovrebbe essere zero o basso. Se la retroilluminazione si è accesa nel passaggio precedente, questo è solo un doppio controllo.
    • Se è molto alto, indica un problema con la scheda madre.
  • Il Freeze Spray può essere utile quando c'è incertezza su quale scheda sia difettosa. Spesso, raffreddare con questo un circuito integrato mentre osservi lo schermo ti farà notare un cambiamento e qualunque cosa tu abbia spruzzato è la parte difettosa. Sostituisci quella scheda.
  • Se questo funziona, vai al passaggio successivo.

Scheda T-Con difettosa

Questo controllo per la scheda T-Con riguarda anche le condizioni della scheda principale. Nota che i problemi che vengono visualizzati su metà dello schermo come le barre di solito indicano una scheda principale guast.

Gli errori della scheda T-Con tendono a comparire sull'intero schermo. Ad esempio, se l'errore, come le barre sullo schermo, è sull'intero schermo, è probabile che si tratti di una scheda T-Con difettosa. Alcuni televisori Sony sono in grado di rilevare un errore T-Con e produrre un codice di errore.

  • Scollega la TV (il pannello posteriore fa risparmiare tempo)
  • Scollega la scheda T-Con dalla scheda principale
    • Fai attenzione ad aprire completamente i connettori per i cavi a nastro sulla scheda T-Con.
    • I cavi a nastro dovrebbero quasi cadere. Non tirarli, sollevali.
    • Assicurati che stiano su un lato, possibilmente con del nastro adesivo. Non vuoi che si colleghino accidentalmente alla scheda T-Con.
  • Ricollega la TV.
  • Nota se la retroilluminazione si accende.
    • In tal caso, è probabile che il problema sia dovuto alla scheda T-Con, sostituiscila.
    • Se non c'è retroilluminazione, il problema è la scheda principale, sostituiscila.
  • Un controllo del funzionamento della scheda principale comporta l'inserimento del cavo a nastro dalla scheda principale nei connettori sulla scheda T-Con, se c'è una risposta sullo schermo della TV quando si esegue questa operazione, la scheda principale sta probabilmente cercando di comunicare e quindi il circuito di T-Con è probabilmente il colpevole. A volte può esserci più di un cavo e questo test diventa più difficile.

Pannello LCD difettoso

È possibile che il tuo pannello LCD non funzioni, soprattutto se il test retroilluminazione difettosa non ha mostrato alcuna immagine. Un segno comune di guasto del pannello sono le singole linee orizzontali o verticali nell'immagine sullo schermo. Anche le immagini distorte che si trovano in un punto solo sullo schermo sono un altro segno di guasto del pannello.

Molti guasti del pannello possono essere ricondotti a danni fisici. Inoltre, la costruzione dei pannelli con chip incorporati in plastica flessibile o attaccati al vetro li rende vulnerabili a guasti irreparabili in quei dispositivi che circondano la periferia del pannello.

Se hai un pannello difettoso, a quel punto l'economia della riparazione subisce un duro colpo; è un lavoro notevole sostituire il pannello e la parte è costosa. Potresti provare a vendere gli altri componenti interni del televisore se la sostituzione del pannello non è economicamente conveniente.

[commento]conclusion[/commento]

Pagine correlate

La TV non ha audio

La TV non si accende

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

23 Commenti

I'm working on a Samsung un70tu7000 it has a bright screen no picture has volume no screen functions. What is wrong!!??

Douglas Thomas - Replica

You should ask this on our Answers forum! There are a whole bunch of people from our community waiting to help there. Here's a link. Providing a model number is super helpful, and any pictures of the inside of the TV will also help

It sounds like there could be either a main board to T-Con cable problem or a T-Con board problem (maybe a main board problem). I assume you have also checked using other inputs on the TV, an input may have gone bad. . Given the bright screen your backlights appear to be fine. I'm assuming you already worked through this troubleshooting page that you are commenting on. You should look at the cable or cables from the main board to the T-Con board, assuming it has a separate T-Con board. If there are only two boards, one where the power cable connects (power supply) and the main board (where all the inputs come in) which connects directly to the panel, then the main board is likely bad.

Bill Gilbert -

The first option worked for me. I unplugged from the wall, waited about a minute. Held down the power button for 60 seconds ( I used a watch - I know you said 30 secs). The TV was reset. When I turned it back on, it was as if I turned it on for the first time. I skipped many of the initial set up questions. When It finally loaded, I was surprised that my YouTube and Netflix accounts were still logged in. It was both good and bad.

Good because I didn't have to type anything in. Bad because I forgot it was a soft reset. I was expecting everything to be wiped.

Thank you and have a lovely day.

Jam Boree - Replica

I’m looking at a Sony KDL-59W800C; the entire screen is black, except for the bottom right corner where a quarter sized circle of pixels remain…the sound is present. Is it the T-Board or another problem? Todd-

Todd Hardy - Replica

Almost certainly not a T-Con board. It sounds like a either a backlight problem (one LED working for some reason, assuming it uses discrete backlights) or a mainboard problem. There are checks you can run shown on this page. Likely not a panel problem either. You can use the flashlight test to see if there is an image in other areas. You can also ask this question on our Answers forum, here's a link to it.

Bill Gilbert -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 349

Ultimi 7 Giorni: 2,357

Ultimi 30 Giorni: 10,117

Tutti i Tempi: 513,136