Salta al contenuto principale
Unisciti alla Community delle riparazioni - Crea un account
Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi

Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi

Sam Goldheart

Sam Goldheart e 6 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il 10 lug 2024

30 minuti - 2 ore
Difficile

Introduzione

Vai al passo 1

Sostituisci il pannello LCD danneggiato o difettoso in un iPad 6.

Stai molto attento quando isoli la batteria utilizzando un blocco per batterie. I contatti della batteria si danneggiano facilmente, causando un danno irreparabile alla scheda madre. Se decidi di seguire questa guida senza isolare la batteria, evita di usare degli strumenti in metallo tranne quando strettamente necessario (come per svitare le viti) per evitare di far fare corto circuito alla batteria e danneggiare delle componenti delicate.

Cosa ti serve

Ricambi

Strumenti

Mostra di più…

  1. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Scalda il bordo sinistro: passo 1, immagine 1 di 1
  2. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 3 di 3
    • Mentre aspetti che l'adesivo si allenta, prendi nota delle seguenti aree che sono sensibili alla leva:

    • Fotocamera frontale

    • Antenne

    • Cavi dello schermo

  3. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Istruzioni Anti-Clamp: passo 3, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Istruzioni Anti-Clamp: passo 3, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Istruzioni Anti-Clamp: passo 3, immagine 3 di 3
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Clampy - Anti-Clamp
    $24.95
    • I prossimi tre passi mostrano come usare l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo progettato per rendere più semplice la procedura di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta tre passi per un metodo alternativo.

    • Per le istruzioni complete per l'Anti-Clamp, segui questa guida.

    • Tira indietro la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Posiziona un oggetto sotto il tuo iPad così che rimanda parallelo alla superficie di appoggio tra le due ventose.

    • Posiziona le ventose vicino al centro del bordo sinistro, una sulla parte superiore e una sulla parte inferiore.

    • Tieni ferma la parte inferiore dell'Anti-Clamp e premi con decisione sulla ventosa superiore per farle fare presa.

    • Se scopri che la superficie del tuo iPad è troppo scivolosa perché l'Anti-Clamp faccia presa, usa del nastro adesivo per creare una superficie più aderente.

  4. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 4, immagine 3 di 3
    • Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.

    • Gira la manopola di 360 gradi in senso orario o finché le ventose cominciano ad allungarsi.

    • Accertati che le ventose rimangano allineate fra di loro. Se una comincia a spostarsi, allentale leggermente e riallinea i bracci.

  5. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 5, immagine 1 di 2 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 5, immagine 2 di 2
    • Aspetta un minuto per dare all'adesivo la possibilità di separarsi e creare una fessura per l'apertura.

    • Se lo schermo non si sta scaldando abbastanza, puoi usare un asciugacapelli per scaldare lungo il bordo sinistro dell'iPad.

    • Per istruzioni complete su come usare un asciugacapelli, da' un'occhiata a questa guida.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto il digitizer quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.

    • Se l'Anti-Clamp non crea una fessura abbastanza grande, scalda ulteriormente l'area e ruota la manopola mezzo giro in senso orario.

    • Non girare più di mezzo giro alla volta e aspetta un minuto tra un giro e l'altro. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo lavorino per te.

    • Salta il prossimo passo.

  6. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Inserisci un plettro di apertura: passo 6, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Inserisci un plettro di apertura: passo 6, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Inserisci un plettro di apertura: passo 6, immagine 3 di 3
    • Se il tuo schermo ha molte crepe, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi può aiutare a far fare presa alla ventose. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo molto resistente invece della ventosa. Se tutto il resto fallisce, puoi incollare la ventosa con allo schermo rotto con della supercolla (cianoacrilica).

    • Una volta è caldo al tatto, appoggia una ventosa con manico al bordo sinistro dello schermo, il più vicino possibile al bordo.

    • Solleva lo schermo con la ventosa per creare una piccola fessura tra il digitizer e il telaio.

    • Inserisci un plettro nella fessura tra il digitizer e il telaio.

    I had a screen that was lightly cracked, and when I pulled up on the glass it cracked even further and made a mess of my removal. So, I would recommend taping cracks even if you can get suction so that you don’t induce even more cracks.

    Andrew Dixon - Replica

    I actually had a really badly cracked digitizer. Using the suction cup did nothing but shatter the digitizer more. I intentionally drove a flat head screw driver into the digitizer to reveal the recess in the body where they are showing the opening-pick. Working around the edge, the glass shattered. You still need to be careful at all of spots noted in step 2.

    Do not go under the digitizer more than the 1 mm along the sides or 3-4 mm at the corners as shown in step 29 using the flat grey ring around the edge for a reference. Direct all of your tool force into the body to prevent slipping into critical parts.

    The antennas at either side of the home button were the trickiest part as they were thin and slightly attached to the digitizer. I would recommend using a plastic tool for these parts if you are having to 'scrape' the glass off of the tabs of the antenna.

    adoller - Replica

  7. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo sinistro: passo 7, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo sinistro: passo 7, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo sinistro: passo 7, immagine 3 di 3
    • Inserisci un secondo plettro nella fessura che hai appena creato.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a sinistra del dispositivo per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

    • Non preoccuparti se riesci a vedere il plettro attraverso il digitizer, sfilalo e basta. Lo schermo LCD non dovrebbe essersi danneggiato, ma rischi di lasciare indietro dell'adesivo difficile da pulire.

  8. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 8, immagine 3 di 3
    • Se il plettro rimane bloccato nell'adesivo, "ruota" il plettro lungo il bordo dell'iPad per continuare a separare l'adesivo.

  9. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 9, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 9, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 9, immagine 3 di 3
    • Fai scorrere il primo plettro di apertura verso l'angolo in alto a sinistra del dispositivo per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  10. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Scalda il bordo superiore: passo 10, immagine 1 di 1
    • Scalda un iOpener e appoggialo sul bordo superiore del dispositivo per due minuti.

    How do you heat the iopener?

    Steve Passmore - Replica

  11. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in alto a sinistra: passo 11, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in alto a sinistra: passo 11, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in alto a sinistra: passo 11, immagine 3 di 3
    • Fai passare il plettro intorno all'angolo in alto a destra del dispositivo per separare l'adesivo.

    There is a lot of adhesive in this corner, so if the glass is very shattered here, this procedure is extremely difficult. Even when heated up and glass surface taped, the adhesive is stronger than the shattered glass. This means that attempting to move the pick below it will shatter the glass even more, rather than separate the digitizer from the adhesive.

    Mark Østergaard - Replica

  12. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo superiore: passo 12, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo superiore: passo 12, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo superiore: passo 12, immagine 3 di 3
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore del dispositivo, fermandoti appena prima di raggiungere la fotocamera frontale.

    • Evita di far scorrere il plettro oltre la fotocamera frontale, poiché potresti danneggiare l'obiettivo. I passi seguenti ti mostreranno come evitarlo.

  13. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 13, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 13, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 13, immagine 3 di 3
    • Sfila il plettro finché solo la punta si trova tra il digitizer e il telaio.

    • Fai scorrere il plettro sopra la fotocamera frontale per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro vicino al bordo destro della fotocamera frontale prima di continuare.

  14. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 14, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 14, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 14, immagine 3 di 3
    • Reinserisci il plettro e fallo scorrere verso l'angolo in alto a destra del dispositivo per separare completamente l'adesivo del bordo superiore.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  15. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Scalda il bordo destro: passo 15, immagine 1 di 1
    • Scalda un iOpener e appoggialo sul bordo destro del dispositivo per due minuti.

  16. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in alto a destra: passo 16, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in alto a destra: passo 16, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in alto a destra: passo 16, immagine 3 di 3
    • Gira intorno all'angolo in alto a destra del dispositivo con il plettro per separare l'adesivo.

  17. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 17, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 17, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 17, immagine 3 di 3
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura e fallo scorrere verso il centro del bordo destro dell'iPad.

    • I cavi dello schermo si trovano circa a metà della distanza tra qui e il bordo inferiore dell'iPad. Smetti di far scorrere il plettro quando sei arrivato a circa 7,5 cm dal bordo inferiore.

    There are sensitive display/digitizer cables no less than five inches from the bottom edge of the iPad. Insert the pick further down than this, or deeper than 1mm beyond this point and you risk irreparably damaging these cables.

    Three inches is much too far down this side of the iPad to use picks.

    rcrandall85 - Replica

  18. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Scalda il bordo inferiore: passo 18, immagine 1 di 1
    • Scalda un iOpener e appoggialo al bordo inferiore del dispositivo per due minuti.

  19. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in basso a sinistra: passo 19, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in basso a sinistra: passo 19, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo in basso a sinistra: passo 19, immagine 3 di 3
    • Fai scorrere il plettro in basso a sinistra verso l'angolo in basso a sinistra per separare l'adesivo.

    • Non ruotare completamente il plettro intorno all'angolo poiché potresti danneggiare l'antenna.

    • Lascia il plettro inserito nell'angolo in basso a sinistra prima di passare al prossimo passo.

  20. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo inferiore: passo 20, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo inferiore: passo 20, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo inferiore: passo 20, immagine 3 di 3
    • Inserisci un nuovo plettro nella fessura che hai appena creato sul bordo inferiore dell'iPad.

    • Fai scorrere il plettro oltre l'antenna, fermandoti appena prima del tasto home.

    • Fai scorrere il plettro solo verso il tasto home e non nel senso inverso, poiché potresti danneggiare l'antenna.

    • Se devi far scorrere di nuovo il plettro oltre questa sezione, rimuovilo e reinseriscilo all'angolo in basso a sinistra.

    • Lascia il plettro a sinistra del tasto home prima di continuare.

  21. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 21, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 21, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 21, immagine 3 di 3
    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura che hai appena creato.

    • Fai scorrere il plettro sotto il tasto home e verso l'angolo in basso a destra, accertandoti che solo la punta si trova tra digitizer e telaio.

    • Inserisci il plettro di solo 1 mm per evitare di danneggiare l'antenna destra.

    Be careful with this step. Only insert the tip, 2-3mm. I broken the touch id and home button. No replace or fix to get the touch id working again.

    Juan Luis Montoya - Replica

  22. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 22, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 22, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 22, immagine 3 di 3
    • Reinserisci il plettro e fallo scorrere verso il tasto home per separare completamente l'adesivo del bordo inferiore.

    • Fai scorrere il plettro solo verso il tasto home e non nel senso opposto, poiché potresti danneggiare l'antenna.

    • Se devi far scorrere di nuovo il plettro in questa sezione, rimuovilo e reinseriscilo sotto l'angolo in basso a destra.

    • Lascia il plettro a destra del tasto home prima di continuare.

  23. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Scalda il bordo destro: passo 23, immagine 1 di 1
    • Scalda un iOpener e appoggialo al bordo destro del dispositivo per due minuti.

  24. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 24, immagine 1 di 2 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 24, immagine 2 di 2
    • Fai molta attenzione durante questo passo. Prenditi tempo, accertati che l'adesivo sia caldo e morbido e separato completamente con i plettri. Non esitare a fermarti e scaldare di nuovo.

    • Torci i due plettri di apertura degli angoli a sinistra dell'iPad per sollevare leggermente il digitizer, separando l'adesivo rimanente.

    • Se senti molta resistenza, scalda di nuovo i bordi e lavoraci con un plettro di apertura.

  25. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 25, immagine 1 di 2 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 25, immagine 2 di 2
    • Solleva il bordo sinistro del digitizer per separare ulteriormente l'adesivo lungo il bordo destro dell'iPad.

  26. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 26, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 26, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 26, immagine 3 di 3
    • Mentre supporti il digitizer, fai scorrere un plettro di apertura tra i due cavi dello schermo per separare l'adesivo rimasto.

  27. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 27, immagine 1 di 2 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 27, immagine 2 di 2
    • Una volta che tutto l'adesivo è separato, apri il digitizer come un libro e appoggialo parallelo all'iPad.

    • Durante il rimontaggio, pulisci l'adesivo rimasto dalla cornice, e il digitizer se lo stai riusando, con dell'alcool isopropilico. Sostituisci l'adesivo con le nostre strisce adesive o dei fogli di adesivo pretagliato.

    • Presta attenzione ai cavi dello schermo quando rimonti il dispositivo. Accertati che siano piegati correttamente sotto lo schermo LCD per evitare danni.

    While reassembling, REALLY make sure the display cables and the home button cable won't be folded / bent while closing the digitizer. I'm not exactly sure what I did, but I broke the home button and touch ID since I bent the home button cable to the point that it broke. These ribbon cables are SUPER fragile.

    op_ - Replica

  28. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Pannello LCD: passo 28, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Pannello LCD: passo 28, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Pannello LCD: passo 28, immagine 3 di 3
    • Rimuovi i pezzi di nastro adesivo che coprono le viti del pannello LCD.

  29. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 29, immagine 1 di 1
    • Svita le quattro viti a croce Phillips #00 da 4,3 mm che tengono fermo il pannello LCD.

    Both of the iPad 6th gen models i have seen so for (note they were cellular also) had the LCD secured with a grey silicone kind of adhesive in each corner under the screws. So you can’t just lift the LCD as you normally would after removing screws, it would break. I found you could pick at the corner closest to the rear camera easiest, slightly lift that corner and gently separate the other side next to the headphone jack. Then while supporting the LCD , lever the other end free with a up-and-down motion making slight progress each time.

    Anvil Electronics - Replica

    I found the same thing on my 32GB wifi only ipad. Was unable to lift the screen off once I’d removed the screws so followed the instructions above and gently prized the screen up from the top left-hand screw bracket and it came away. Then moved onto the top right hand one.

    mann134 - Replica

    One YouTube video said to dig all that glue out. I didn’t and it seems to not hurt to leave it there but you do have to break free from it.

    Robin - Replica

    On my iPad 6, there were small rubber tabs covering the two screws on the front camera side. I carefully held them out of place with tweezers while unscrewing the screws.

    Martin Winter - Replica

  30. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 30, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 30, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 30, immagine 3 di 3
    • Non cercare di rimuovere del tutto il pannello LCD: è ancora collegato all'iPad da diversi cavi sul lato del tasto Home. Sollevalo solo dal lato della fotocamera anteriore.

    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare il pannello LCD dal suo alloggio il sufficiente per poterlo prendere con le dita. Ci potrebbe essere della colla attorno ai fori delle viti che va tagliata con un coltello.

    • Apri il pannello LCD come un libro, sollevandolo dall'estremità della fotocamera anteriore e girandolo attorno al bordo del tasto Home sulla copertura posteriore.

    • Sii delicato e tieni d'occhio i cavi del pannello LCD mentre lo giri.

    • Appoggia il pannello LCD sulla sua faccia per accedere ai cavi dello schermo.

    • Appoggia il pannello LCD su una superficie morbida, pulita e senza lanugine.

    When you replace the LCD be sure to make sure it is screwed in fully. It is easy not, especially on the cornet where the digitizer cables are. The LCD is very sensitive and if you bend it then it can stop working. I was just pressing the digitized in place at the end of a repair and the screen was covered in white lines.

    hugh - Replica

    I have no idea of what the logic board looks like !!!

    HenryFMora - Replica

  31. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Informazioni sul connettore della batteria: passo 31, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Informazioni sul connettore della batteria: passo 31, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi, Informazioni sul connettore della batteria: passo 31, immagine 3 di 3
    • Queste immagini mostrano il connettore della batteria sotto la scheda madre. Usa queste immagini come riferimento mentre scolleghi in sicurezza la batteria.

    • Ricorda che il connettore della batteria ha dei contatti a molla sulla scheda madre che premono contro i contatti della batteria. Dato che sia la scheda madre che la batteria sono incollati, dovrai infilare qualcosa di sottile e flessibile tra i contatti per scollegare la batteria.

  32. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 32, immagine 1 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 32, immagine 2 di 3 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 32, immagine 3 di 3
    • Svita la vite a croce Phillips #000 da 2,3 mm che fissa il connettore della batteria alla scheda madre.

    • Per ridurre il rischio di un corto circuito, puoi usare un blocco per batterie per scollegare la batteria.

    • Infila il blocco batteria sotto il connettore della batteria della scheda madre ad un angolo di 35°.

    • Non spingere con eccessiva forza il blocca batteria sotto il connettore. Se hai problemi nell'inserire il blocca batteria sotto la scheda madre, puoi provare anche a scollegare la batteria utilizzando una carta da gioco.

    • Il blocca batteria o la carta da gioco dovrebbero idealmente scorrere sotto la scheda madre senza incontrare alcun ostacolo.

    • Lascia il blocca batteria al suo posto mentre lavori.

    If you insert a regular pick without a gap then you can damage this connector and will need a new motherboard. If in doubt just insert into the left corner enough to raise it a tiny bit. Arguably, if you are not sure, then it is safer just power off and don’t power back on until everything is fully connected. A photo of how this connector looks with its cover off would really help for people that have not seen this type of battery connector before. You just need to get it to lift a tiny bit, Do not try to slide anything under the contacts….

    hugh - Replica

    I bumped this darn thing several times, it was twisted and skewed making me freak out but the iPad still works. I am thinking you should pull it out and put the screw back in right after the LCD is removed. Then use it again just before putting the LCD screen back in. The pick is sticking out there waitng to be be bumped.

    Robin - Replica

    Hi Robin,

    Unfortunately, there is no easy way to pull the battery connector out of the logic board. If you try to pry this connector off, you will irreparably damage it. The easiest solution is to insert the battery blocker in-between to cut the power.

    Arthur Shi -

    The battery isolation pick or battery blocker is an outdated way of isolating the battery, as you risk damaging the battery pins underneath the logic board.

    So what is the new method?

    Wil Thieme - Replica

    This is my question as well. Seems like this phrase contradicts the instructions. Confusing. Any reply?

    Melissa Hoffman -

    We are currently working on a better isolation procedure! In the meantime, I’ve updated the warning to hopefully clarify the issue.

    Arthur Shi -

    Why do you need to “To reduce the risk of a short”? There does not seem to by any risk of a “short” in this process. I can see other reasons for disconnecting the battery. I am an electrical engineer so I would appreciate a professional grade answer to this question.

    Rumboogy - Replica

    I’ll give it a shot!

    When you remove the screw, it doesn’t disconnect the battery, as the connector uses spring contacts to touch the battery pads.

    If you leave the battery connected, it leaves the logic board energized. As there are many exposed traces and SMT components on the logic board, there is a chance that you accidentally bridge a trace with a metal tool, resulting damage. In addition, the display connector contains tiny pins, and the pinout is such that if you pry the connector from an energized logic board, there is a chance that a voltage rail pin may accidentally touch something it shouldn’t, blowing out the backlight circuitry.

    Arthur Shi -

    My battery was dead when i did the repair. Did not really need to perform this step

    Igor Kapitanker - Replica

    Take a waterproof playing card, cut out the shape of the battery blocker and slide that under. Battery blocked and pins not at risk of damage. Got that from a YouTube video made by a microsolder repair tech fixing the damage caused by jamming a blocker in between the contacts.

    Melody Fraysier - Replica

    Thanks for the tip Melody! I’ve updated the instructions to include the playing card method.

    Arthur Shi -

    I could not for the life of me get the playing card in there, but my iPad was turned off, so I decided to ‘risk’ a short, instead of potentially damaging the battery connectors by jamming the card in there as hard as possible. My repair went fine, no short, however I realized AFTER closing everything up that I forgot to put the battery screw back in. Really hoping this doesn’t become an issue long term, because I don’t want to pry this brand new screen off just to put the battery in.

    Janie Hughes - Replica

    Let us know! I wasn't able to use the screw again after removing the battery blocker. Now my iPad turns off and on every so many minutes and when it restarts it's 1% and then shows actual charge.

    Martin Hinojosa -

    When you come to screw this back together, do not overestimate how little force it takes to strip the thread on this #000 screw. I did, and I now I can't screw this back down and have the problem where the iPad restarts every 3 mins 20 sec after you turn it on due to a poor connection here. I've used card to pack this out so the LCD puts a little clamping force on the terminal once you screw it back in, but it's not really enough so the iPad still suddenly restarts occasionally.

    Rory Condon - Replica

    I use a small screwdriver and pry underneath that brown bracket from the top edge by the camera (with the elongated metal cover removed of course) all the way before the battery, then lift up just enough for me to unhinged the battery out of the secure post. I don't know why Apple has to go through ALL THIS just to connect the battery since there is a small screw AND ADHESIVE securing it anyway. Nonetheless the whole job (replacing the lcd screen and battery was a major pain in the neck!

    80s Guy - Replica

  33. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 33, immagine 1 di 1
    • Svita le tre viti a croce Phillips #000 da 1,4 mm dalla copertura del cavo dello schermo.

    I believe these are also Phillips #00, not Phillips #000.

    Kevin Chatterton II - Replica

    I lost a 1.4mm screw where can I buy these small screws and how big are they? 1.4mm x? flared or flat head

    ferdinando.gregis@gmail.com - Replica

    Is this part important? It seems like I lost it.

    Will - Replica

    You don't have to remove any of this when replacing the battery but doing so will make the job easier and can prevent from accidentally knocking the adjacent cables.

    80s Guy - Replica

  34. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 34, immagine 1 di 2 Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 34, immagine 2 di 2
    • Usa la parte piatta di uno spudger per fare leva delicatamente sulla copertura del cavo dello schermo per sollevarla dalla scheda madre.

    • Il connettore del cavo dello schermo è incollato al retro della copertura, quindi non spingere lo spudger troppo a fondo sotto la copertura, o potresti danneggiare il connettore.

  35. Sostituzione pannello LCD iPad 6 WiFi: passo 35, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il pannello LCD.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Altre 27 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Preparati per le riparazioni future

Acquista tutti

Sam Goldheart

Membro da: 10/18/12

473.253 Reputazione

538 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

119 Membri

22.261 Guide realizzate

12Commenti sulla guida

No comments…. No one is brave enough to attempt this :)

Tal Glazer - Replica

I tried to replace the LCD with the iPad AIR 1 LCD and is NOT compatible. It fits and the connector is the same but shows just like tv static noise.

nazareno valentini - Replica

I have same issue, but with LCD iPad 5, some idea to make it compatible.

Luis Prieto -

I replaced the front screen and now the number 9 on the passcode keypad isn’t working. I don’t get it.

Richard Lombardo - Replica

I’m having the same issue! Different numbers, but same issue. Just certain sections of the screen won’t respond to touch.

Adriane Zaic -

I did this (screen replacement) on my iPad 6 LTE about a month ago. Was wicked difficult because my the screen was completely shattered and removing all of the shards was, well, a major PITA. It wasn’t all that bad otherwise as long as you TAKE YOUR TIME getting it apart in the first place. The only real issue I had otherwise was getting it back together with new adhesive strips because the screen doesn’t set on top straight down. You have to almost put one side down with the screen at an angle then lay it down but because of the adhesive strips, you can’t lay it down then adjust it. So that was not fun. Otherwise it wasn’t all that bad IF you are like me and savvy with electronics repair. *** also, once back together and fired up, I have some dead spots where there is zero registration of any touch on the screen. No clue as to why, and it’s frustrating because of the cost of these things and the replacement parts. Better than no usable screen I guess.

Please excuse any typos should you encounter any.

Bryan Purvis - Replica

Hi Bryan,

If you haven’t yet, I would suggest checking two things. It sounds like either the digitizer cable may be having bad connectivity, or the digitizer may be shorting on something. Check, clean, and re-seat all of your display cable connectors as well as making sure the connectors have no debris. What is this (possibly conductive) gray foam adhesive called and where. Maybe that will remove the dead spots.

Arthur Shi -

This was extremely difficult! But it was a little easier for me as I am an IT professional. Some helpful pro tips: definitely spend time just heating the adhesives over a period of a couple of days. The hardest part of the repair was separating the broken screen from the rest of the ipad. On re-assembly, check to make sure that the home button and touch are functioning properly before putting on new adhesives. This way you can correct any mistakes. Otherwise, you will have to undo the work you just did. Take your time, don’t rush so that you don’t make mistakes or break anything. The guide is very helpful and I was able to repair my ipad 6th generation.

Kevin

Kevin Godfrey - Replica

Ugh. This has been a PITA. I damaged the connector for lcd screen. bought replacement screen and now won’t work. HELP! Do I need to remove the old heat shield and attach it to the new lcd? What was I thinking?

Tera Virgin - Replica

Ive used 3 brand new LCDs and can’t get any of them to show a picture, when i plug in the old broken one it lights up just fine but is shattered beyond use. im starting to wonder if you can’t just replace the LCD without some sort of trick that only apple knows about

Jessica Pickering - Replica

at least you have some dead spots. I just replaced LCD and digitizer. LCD was fine except I threw the LCD cable bracket away because I thought it came with the new one as it was attached to the old one. Needless to say I have no LCD cable bracket. The digitizer does not respond at all though and LCD screen works.

Jacob Fulford - Replica

Managed to repair a few of these over the years... my 3 kids al had 6th gen's and 2 had cracked glass (digitizers) that I've done... today I did an LCD swap for an older one at work that had backlight strobing. No issues with the repair. Heat gun for adhesive along with the Anti-Clamp (great tool btw) and a iSesame opener tool... didn't bother with the battery disconnect. Just removed the LCD bracket/cable and installed "new" LCD I purchased from iFixit... though it was clearly used... it did have a plastic film on the screen but was VERY dirty on back and had old adhesive on it. But it worked fine. I did pick up a new digitizer in case I broke the glass removing the old one, but didn't need it. I had some extra adhesive laying around that I used to replace some of the marred adhesive from opening this one up. All-in-all, pretty straightforward ipad repair. And yes, had the glass been shattered, it is a MUCH longer and annoying repair. Been there before. Take your time cleaning it all up first.

brentp - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 5

Ultimi 7 Giorni: 66

Ultimi 30 Giorni: 272

Tutti i Tempi: 36,311