Salta al contenuto principale
Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389

Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389

Andrew Bookholt

Andrew Bookholt e 5 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il August 29, 2024

3 - 4 ore
Difficile

Introduzione

Vai al passo 1

Utilizza questa guida per sostituire la tua CPU.

Cosa ti serve

Ricambi

Strumenti

Mostra di più…

iFixit guadagna commissioni quando acquisti tramite questi link.
  1. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Sportello di accesso: passo 1, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Sportello di accesso: passo 1, immagine 2 di 2
    • Stacca il cavo di alimentazione insieme a tutte le periferiche.

    • Poggiare l'iMac rivolto verso il basso su una superficie pulita e morbida come indicato.

    • Verificare che non siano presenti tracce di sporco o detriti sulla superficie di lavoro, poiché potrebbero graffiare il pannello di vetro nella parte anteriore dell'iMac. Si consiglia di posizionare un asciugamano fra l'iMac e la superficie di lavoro.

    • Allentare le tre viti con testa a croce che fissano lo sportello di accesso al bordo inferiore dell'iMac.

    • Le tre viti resteranno all'interno dello sportello di accesso.

    • Rimuovere lo sportello di accesso.

  2. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Installazione della memoria RAM nell'iMac Intel EMC 2428 da 21,5": passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Installazione della memoria RAM nell'iMac Intel EMC 2428 da 21,5": passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Installazione della memoria RAM nell'iMac Intel EMC 2428 da 21,5": passo 2, immagine 3 di 3
    • Far scorrere delicatamente la linguetta di plastica nera della memoria RAM dal relativo slot.

    • Estrarre la linguetta di plastica nera dal bordo inferiore dell'iMac per estrarre il modulo (o i moduli) su quel lato dell'alloggiamento della memoria RAM.

    • L'operazione potrebbe richiedere della forza.

  3. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 3, immagine 1 di 1
    • Far scorrere il vecchio modulo RAM (o i moduli) fuori dai rispettivi slot nell'alloggiamento e conservarli altrove.

  4. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 4, immagine 3 di 3
    • Ripetere la procedura dei passaggi precedenti per rimuovere il modulo o i moduli RAM dall'altra parte dell'alloggiamento.

  5. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 5, immagine 1 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 5, immagine 2 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 5, immagine 3 di 3
    • Durante l'installazione dei nuovi moduli RAM, è importante orientarli correttamente.

    • Verificare che il piccolo intaglio presente su ciascun modulo RAM (indicato nella prima immagine) corrisponda alla sporgenza in ciascuno slot (seconda immagine).

    • L'iMac dispone di quattro slot per la memoria RAM. Far scorrere ciascun modulo nel proprio slot in senso orizzontale. In questo modo, si eviterà di incastrare i moduli sugli slot adiacenti.

    • Dopo aver orientato i nuovi moduli RAM correttamente, farli scorrere delicatamente e completamente nell'iMac, utilizzando i pollici per fissarli saldamente nei rispettivi connettori.

  6. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Pannello di vetro: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Pannello di vetro: passo 6, immagine 2 di 2
    • Prima di iniziare, scollega l'iMac dall'alimentazione e poggialo su una superficie morbida come indicato.

    • Fai aderire una ventosa accanto a ciascuno dei due angoli superiori del pannello di vetro.

    • Per far aderire le nostre ventose, per prima cosa posizionale con la maniglia mobile parallela alla superficie del pannello di vetro. Tenendo delicatamente la ventosa contro il vetro, solleva la maniglia mobile finché non è parallela all'altra maniglia.

    • Se la ventosa non aderisce, prova a ripulire il pannello di vetro e la ventosa con un solvente delicato.

  7. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 7, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 7, immagine 2 di 2
    • Solleva il pannello di vetro in perpendicolare rispetto alla superficie dello schermo LCD, affinché sia possibile liberare i piedini di montaggio in acciaio inseriti lungo il lato sottostante al bordo superiore del pannello di vetro.

    • Estrai il panello di vetro dal bordo inferiore dell'iMac e mettilo da parte con attenzione.

    • Durante la reinstallazione, pulisci con attenzione la parte interna del pannello di vetro e la superficie dello schermo LCD, poiché la polvere e le impronte digitali saranno sgradevolmente visibili durante l'uso della macchina.

  8. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Display: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Display: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Display: passo 8, immagine 3 di 3
    • Rimuovere le otto viti Torx T10 da 8 mm che fissano il display al case esterno.

    • Le due ultime immagini mostrano in dettaglio ciascun lato del display.

  9. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 9, immagine 1 di 1
    • Sollevare leggermente il bordo superiore del display dal case esterno.

    • Non sollevare eccessivamente. Sono presenti numerosi cavi che collegano il display alla scheda logica.

  10. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 10, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 10, immagine 2 di 2
    • Estrarre il connettore del cavo della sincronizzazione verticale dal connettore femmina sulla scheda di azionamento LED, vicino all'angolo superiore sinistro dell'iMac.

  11. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 11, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 11, immagine 2 di 2
    • Ruotare il display dal case esterno affinché sia possibile scollegare il cavo di alimentazione della retroilluminazione LED dall'apposita scheda di azionamento.

    • Scollegare il cavo di alimentazione della retroilluminazione LED premendo il meccanismo di blocco ed estraendo al contempo il connettore dal relativo connettore femmina (verso il bordo inferiore dell'iMac).

  12. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 12, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 12, immagine 2 di 2
    • La presa del cavo dati del display ha un cavo di blocco. Liberare il blocco della presa ruotando l'aletta in plastica in modo che punti verso l'alto (non è una linguetta da tirare).

    • Estrarre il cavo dati del display direttamente dal connettore sulla scheda logica.

    • Non sollevare il cavo dati del display poiché il connettore è molto fragile. Estrai il cavo in senso parallelo alla superficie della scheda logica.

  13. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 13, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 13, immagine 2 di 2
    • Scollegare il connettore del cavo del sensore termico dell'LCD dal connettore femmina sulla scheda logica.

    • Se la ventola gira sempre alla massima velocità dopo il rimontaggio, controlla questa connessione o il cavo del sensore termico del disco rigido.

  14. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 14, immagine 1 di 1
    • Estrarre con cautela il cavo verso il bordo superiore dell'iMac e sollevarlo dal case esterno, facendo attenzione a non tirare altri cavi.

  15. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Unitò Ottica: passo 15, immagine 1 di 1
    • Rimuovere le quattro viti seguenti:

    • Una vite Torx T10 da 9,3 mm a testa grande

    • Tre viti Torx T10 da 9,3 mm a testa normale

  16. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 16, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 16, immagine 2 di 2
    • Estrarre il connettore del sensore termico dell'unità ottica verso il bordo superiore dell'iMac per scollegarlo dal connettore femmina sulla scheda logica.

  17. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 17, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 17, immagine 2 di 2
    • Sollevare il bordo interno dell'unità ottica e spostare il connettore dietro al telaio della GPU collegato alla scheda logica.

    • Estrarre con cautela l'unità ottica dai piedini di montaggio sul lato destro del case esterno, affinché sia possibile scollegare il cavo dell'unità.

    • Lasciar pendere l'unità ottica mentre si sposta il connettore del sensore termico dell'unità ottica dalla parte posteriore del dissipatore della GPU.

  18. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 18, immagine 1 di 1
    • Scollegare il cavo dell'unità ottica estraendone il connettore.

    • Rimuovere l'unità ottica dall'iMac.

    • Non dimenticare di trasferire il sensore termico dall'unità ottica al nuovo case quando installi il secondo disco rigido.

  19. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Ventola unità ottica: passo 19, immagine 1 di 1
    • Svita la vite Torx T10 da 13 mm che fissa la ventola dell'unità ottica alla copertura esterna.

  20. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 20, immagine 1 di 1
    • Tira via la ventola dell'unità ottica dai pin attaccati al case esterno.

  21. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 21, immagine 1 di 1
    • Scollega il connettore della ventola dell'unità ottica dalla sua presa sulla scheda madre.

    • Rimuovi la ventola dell'unità ottica dall'iMac.

  22. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Scheda madre: passo 22, immagine 1 di 1
    • Nei passi successivi, occorrerà scollegare i cavi seguenti:

    • Scheda SD e microfono

    • Altoparlante sinistro/destro

    • Antenna WiFi

    • Bluetooth/sensore luce ambientale/fotocamera/sensore della temperatura sinistro, sensore della temperatura del disco rigido e ventola del disco rigido

    • Ventola CPU/temperatura ambiente e pulsante di alimentazione

    • Sensore infrarossi

  23. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 23, immagine 1 di 1
    • Tira il connettore del cavo del microfono verso il bordo superiore dell'iMac per scollegarlo dalla scheda madre.

  24. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 24, immagine 1 di 1
    • Sfila il cavo della scheda SD dalla sua presa sulla scheda madre.

  25. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 25, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 25, immagine 2 di 2
    • Scollega i cavi dello speaker sinistro e di quello destro tirando i rispettivi connettori verso il bordo destro dell'iMac.

  26. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 26, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 26, immagine 2 di 2
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare entrambi i connettori delle antenne AirPort dalle rispettive prese sulla scheda AirPort.

    • L'antenna grigia si collega alla presa a sinistra e quella nera alla presa destra.

  27. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 27, immagine 1 di 1
    • Scollega la ventola del disco rigido tirando il suo connettore verso il bordo superiore dell'iMac.

  28. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 28, immagine 1 di 1
    • Sfila il cavo del sensore della temperatura del disco rigido dalla sua presa e verso il bordo superiore dell'iMac per scollegarlo dalla scheda madre.

  29. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 29, immagine 1 di 1
    • Usa le unghie su entrambi i lati del connettore Bluetooth/sensore luce ambientale/fotocamera/sensore della temperatura sinistro per spingere il connettore stesso verso il bordo superiore dell'iMac e scollegarlo dalla sua presa sulla scheda madre.

  30. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 30, immagine 1 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 30, immagine 2 di 3 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 30, immagine 3 di 3
    • Tira il connettore ventola CPU/temperatura ambiente verso il bordo inferiore sinistro dell'iMac per scollegarlo dalla sua presa sulla scheda madre.

    • Tira il connettore del pulsante di alimentazione verso il bordo inferiore sinistro dell'iMac per scollegarlo dalla sua presa sulla scheda madre.

  31. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 31, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il pezzo di nastro adesivo che copre il cavo del sensore infrarossi.

  32. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 32, immagine 1 di 1
    • Usa i pollici per scollegare il connettore del sensore infrarossi spingendolo verso il bordo superiore dell'iMac.

  33. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 33, immagine 1 di 1
    • Tira la scheda del sensore infrarossi verso l'alto da dietro il bordo anteriore della copertura esterna.

    • Rimuovi il sensore infrarossi e mettilo da parte.

  34. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 34, immagine 1 di 1
    • Svita le seguenti sette viti:

    • Due viti Torx T10 da 7 mm

    • Una vite Torx T10 da 30 mm

    • Due viti Torx T10 da 25 mm

    • Due viti Torx T10 da 21 mm

  35. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 35, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 35, immagine 2 di 2
    • Stai attento a non toccare alcun contatto o punto di saldatura sul retro dell'alimentatore. I condensatori possono essere carichi a sufficienza per darti una scossa pericolosa.

    • Svita le seguenti quattro viti:

    • Una vite Torx T10 a filettatura grossa da 9,3 mm

    • Una vite Torx T10 a filettatura grossa da 25 mm

    • Due viti Torx T10 a filettatura fine da 22 mm

    • Tira dal case posteriore gli angoli in alto a destra e in basso a sinistra dell'alimentatore per liberare i supporti di montaggio negli angoli dell'alimentatore.

  36. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 36, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 36, immagine 2 di 2
    • Solleva attentamente l'alimentatore dalla copertura esterna e giralo per accedere al connettore come mostrato, ricordando che i cavi dell'uscita DC (corrente continua) e dell'ingresso AC (corrente alternata di rete) sono ancora collegati all'iMac.

    • Scollega il cavo di uscita DC rilasciando il meccanismo di bloccaggio sul connettore mentre lo tiri via dalla sua presa sull'alimentatore.

    • Una volta che il meccanismo di bloccaggio ha superato la presa, tira via il connettore dell'uscita DC dall'alimentatore.

  37. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 37, immagine 1 di 1
    • Scollega il cavo di ingresso AC rilasciando il meccanismo di bloccaggio mentre tiri via il connettore dalla sua presa.

    • Rimuovi l'alimentatore dalla copertura esterna.

  38. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 38, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la parete in plastica installata subito a destra della scheda di controllo dei LED.

  39. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 39, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il divisorio in plastica a pressione installato vicino al disco rigido.

  40. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 40, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 40, immagine 2 di 2
    • Tira leggermente la scheda madre lontano dal retro della copertura esterna, quindi sollevala per liberarla dal bordo anteriore del case esterno.

  41. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 41, immagine 1 di 1
    • Scollega il cavo della porta audio tirando via il suo connettore dalla faccia anteriore della scheda madre.

  42. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 42, immagine 1 di 1
    • Se presente, rimuovi il nastro che fissa il cavo SATA del disco rigido alla scheda madre.

  43. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 43, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 43, immagine 2 di 2
    • Rilascia il meccanismo di bloccaggio e tira via attentamente il cavo di ingresso DC dalla sua presa sul retro della scheda madre.

  44. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 44, immagine 1 di 1
    • Stando attento a non danneggiare la presa sulla scheda madre, sfila delicatamente il cavo SATA del disco rigido dalla sua presa sulla scheda madre.

    • Rimuovi la scheda madre, stando attento a non far impigliare i cavi.

    • Quando reinstalli la scheda madre, collega un cavo della porta mini display e un cavo USB nelle porte USB esterne prima di stringere le viti della scheda madre per assicurarti che sia allineata correttamente.

  45. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, Dissipatore di calore della CPU: passo 45, immagine 1 di 1
    • Stacca il pezzo di nastro adesivo che copre il cavo del sensore del dissipatore di calore dalla scheda madre.

  46. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 46, immagine 1 di 1
    • Solleva il connettore del sensore del dissipatore di calore dalla sua presa sulla scheda madre.

    • Assicurati di tirare solo il connettore e non la presa stessa.

  47. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 47, immagine 1 di 1
    • Se è presente, rimuovi lo sticker "Garanzia nulla se rimosso", che copre una delle viti nascoste sul dissipatore di calore.

  48. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 48, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 48, immagine 2 di 2
    • Rimuovi le seguenti cinque viti che fissano il dissipatore di calore alla scheda madre:

    • Quattro viti T8 Torx lunghe 6,4 mm

    • Una vite T10 Torx lunga 4,3 mm

    • Potrebbe essere necessario tenere ferma la presa con un cacciavite a croce Phillips su un lato della scheda quando sviti la vite Torx sul lato opposto della scheda.

  49. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 49, immagine 1 di 1
    • Solleva attentamente la scheda madre dal dissipatore di calore.

    • Se i due componenti sembrano attaccati insieme, fai leva con cautela per separarli con la parte piatta di uno spudger, fai attenzione a non rovinare nessun componente montato sulla superficie della scheda madre.

    • Assicurati di applicare un nuovo strato di pasta termica prima di riattaccare il dissipatore di calore. La nostra guida sulla pasta termica rende tutto più facile.

  50. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, CPU: passo 50, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389, CPU: passo 50, immagine 2 di 2
    • Tira con cautela la barra di bloccaggio della CPU dalla presa della CPU.

    • Ruota la barra allontandola dalla scheda madre.

  51. Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 51, immagine 1 di 2 Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389: passo 51, immagine 2 di 2
    • Solleva la CPU con cautela e toglila dalla sua presa.

    • Assicurati che la nuova CPU sia allineata e collocata correttamente prima di fissarla. La piccola freccia dorata sulla CPU deve essere allineata con la freccia bianca stampata sulla scheda madre vicino la presa della CPU, come puoi vedere nella seconda immagine.

    • Assicurati di applicare un nuovo strato di pasta termica prima di riattaccare il dissipatore di calore. La nostra guida alla pasta termica rende tutto più facile.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso

Altre 41 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

14Commenti sulla guida

Which of the CPU can i install?

molecularvel - Replica

Hi, one question:

if i buy a new CPU that supports Ram 1600 Mhz, but my iMac use only 1333Mhz, if i put this CPU my iMac can use the total powerful of the 1600 Mhz?

Thanks

Miguel Alonso - Replica

Please note that there are guides here to replace the CPU with a i7 2.93GHz on the iMac. This is specifically for the iMac 27" 2010 and NOT the 21.5". Even though the CPU has the same socket and fits in the ZIF socket there is a big difference between the 27" which uses a 95watt CPU and the 21.5" that only supports 74watt. So your only choice is to upgrade to a i5 3.6GHZ.

asle - Replica

Hola,

Desde luego que hay diferencia, pero no es tanta como uno supondría dada la diferencia de rendimiento. El iMac de la generación del mío (mid 2010) puede usar 5 procesadores diferentes, cuyas especificaciones de disipación térmica son:

Core i3 540 (3.06 GHz): 73 Watts

Core i3 550 (3.20 GHz): 73 watts

Core i5 680 (3.60 MHz): 73 watts

Core i5 760 (2.80 MHz): 95 Watts

Core i7 870 (2.93 MHz): 95 watts

Dado que estos son los procesadores de fabrica de este iMac, al usar un Core i7 870 no debiera tener ningún problema de refrigeración ... claro que igual cruzaré los dedos por si acaso

Saludos cordiales,

jose antonio ossio rosales -

Hola yo tengo una imac core i3 550 LGA 1156, y quiero actualizarlo a un core i5 750 1156 pero no me funciona, pero cuando vuelvo a colocar el core i 3 si funciona. No me da señal de video con core i5 / i7 puede ser que solo funcione con core i3 ? segun vi soporta hasta core i7 ..

Mario -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 2

Ultimi 7 Giorni: 41

Ultimi 30 Giorni: 251

Tutti i Tempi: 45,488