Sostituzione CPU iMac Intel 21.5" EMC 2389
Introduzione
Vai al passo 1Utilizza questa guida per sostituire la tua CPU.
Cosa ti serve
Ricambi
Strumenti
Mostra di più…
-
-
Stacca il cavo di alimentazione insieme a tutte le periferiche.
-
Poggiare l'iMac rivolto verso il basso su una superficie pulita e morbida come indicato.
-
Allentare le tre viti con testa a croce che fissano lo sportello di accesso al bordo inferiore dell'iMac.
-
Rimuovere lo sportello di accesso.
-
-
-
Far scorrere delicatamente la linguetta di plastica nera della memoria RAM dal relativo slot.
-
Estrarre la linguetta di plastica nera dal bordo inferiore dell'iMac per estrarre il modulo (o i moduli) su quel lato dell'alloggiamento della memoria RAM.
-
-
-
Fai aderire una ventosa accanto a ciascuno dei due angoli superiori del pannello di vetro.
-
Se la ventosa non aderisce, prova a ripulire il pannello di vetro e la ventosa con un solvente delicato.
-
-
-
Solleva il pannello di vetro in perpendicolare rispetto alla superficie dello schermo LCD, affinché sia possibile liberare i piedini di montaggio in acciaio inseriti lungo il lato sottostante al bordo superiore del pannello di vetro.
-
Estrai il panello di vetro dal bordo inferiore dell'iMac e mettilo da parte con attenzione.
-
-
-
Rimuovere le otto viti Torx T10 da 8 mm che fissano il display al case esterno.
-
-
-
Rimuovere le quattro viti seguenti:
-
Una vite Torx T10 da 9,3 mm a testa grande
-
Tre viti Torx T10 da 9,3 mm a testa normale
-
-
-
Sollevare il bordo interno dell'unità ottica e spostare il connettore dietro al telaio della GPU collegato alla scheda logica.
-
Estrarre con cautela l'unità ottica dai piedini di montaggio sul lato destro del case esterno, affinché sia possibile scollegare il cavo dell'unità.
-
Lasciar pendere l'unità ottica mentre si sposta il connettore del sensore termico dell'unità ottica dalla parte posteriore del dissipatore della GPU.
-
-
-
-
Svita la vite Torx T10 da 13 mm che fissa la ventola dell'unità ottica alla copertura esterna.
-
-
-
Nei passi successivi, occorrerà scollegare i cavi seguenti:
-
Scheda SD e microfono
-
Altoparlante sinistro/destro
-
Antenna WiFi
-
Bluetooth/sensore luce ambientale/fotocamera/sensore della temperatura sinistro, sensore della temperatura del disco rigido e ventola del disco rigido
-
Ventola CPU/temperatura ambiente e pulsante di alimentazione
-
Sensore infrarossi
-
-
-
Tira il connettore ventola CPU/temperatura ambiente verso il bordo inferiore sinistro dell'iMac per scollegarlo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
Tira il connettore del pulsante di alimentazione verso il bordo inferiore sinistro dell'iMac per scollegarlo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Svita le seguenti quattro viti:
-
Una vite Torx T10 a filettatura grossa da 9,3 mm
-
Una vite Torx T10 a filettatura grossa da 25 mm
-
Due viti Torx T10 a filettatura fine da 22 mm
-
Tira dal case posteriore gli angoli in alto a destra e in basso a sinistra dell'alimentatore per liberare i supporti di montaggio negli angoli dell'alimentatore.
-
-
-
Solleva attentamente l'alimentatore dalla copertura esterna e giralo per accedere al connettore come mostrato, ricordando che i cavi dell'uscita DC (corrente continua) e dell'ingresso AC (corrente alternata di rete) sono ancora collegati all'iMac.
-
Scollega il cavo di uscita DC rilasciando il meccanismo di bloccaggio sul connettore mentre lo tiri via dalla sua presa sull'alimentatore.
-
Una volta che il meccanismo di bloccaggio ha superato la presa, tira via il connettore dell'uscita DC dall'alimentatore.
-
-
-
Stacca il pezzo di nastro adesivo che copre il cavo del sensore del dissipatore di calore dalla scheda madre.
-
-
-
Tira con cautela la barra di bloccaggio della CPU dalla presa della CPU.
-
Ruota la barra allontandola dalla scheda madre.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 41 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
14Commenti sulla guida
Which of the CPU can i install?
Hi, one question:
if i buy a new CPU that supports Ram 1600 Mhz, but my iMac use only 1333Mhz, if i put this CPU my iMac can use the total powerful of the 1600 Mhz?
Thanks
Please note that there are guides here to replace the CPU with a i7 2.93GHz on the iMac. This is specifically for the iMac 27" 2010 and NOT the 21.5". Even though the CPU has the same socket and fits in the ZIF socket there is a big difference between the 27" which uses a 95watt CPU and the 21.5" that only supports 74watt. So your only choice is to upgrade to a i5 3.6GHZ.
Hola,
Desde luego que hay diferencia, pero no es tanta como uno supondría dada la diferencia de rendimiento. El iMac de la generación del mío (mid 2010) puede usar 5 procesadores diferentes, cuyas especificaciones de disipación térmica son:
Core i3 540 (3.06 GHz): 73 Watts
Core i3 550 (3.20 GHz): 73 watts
Core i5 680 (3.60 MHz): 73 watts
Core i5 760 (2.80 MHz): 95 Watts
Core i7 870 (2.93 MHz): 95 watts
Dado que estos son los procesadores de fabrica de este iMac, al usar un Core i7 870 no debiera tener ningún problema de refrigeración ... claro que igual cruzaré los dedos por si acaso
Saludos cordiales,
Hola yo tengo una imac core i3 550 LGA 1156, y quiero actualizarlo a un core i5 750 1156 pero no me funciona, pero cuando vuelvo a colocar el core i 3 si funciona. No me da señal de video con core i5 / i7 puede ser que solo funcione con core i3 ? segun vi soporta hasta core i7 ..
Mario -