AC Inlet
2 Risposte Punteggio 0 |
Posso cambiare la CPU del mio iMac (21.5-inch, Mid 2010)? |
2 Risposte Punteggio 1 |
Il mio iMac si accende ma il video è nero |
1 Risposta Punteggio 0 |
È possibile cambiare il CPU su l'iMac da 21 pollici del 2010? |
3 Risposte Punteggio 0 |
Scheda video rotta dove acquistarla |
Ricambi
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Modelli
A1311 Mid 2010 iMac11,2 3.06 GHz, A1311 Mid 2010 iMac11,2 3.2 GHz, A1311 Mid 2010 iMac11,2 3.6 GHz
Aggiornamenti
È possibile aggiornare in modo economico diversi componenti dell'iMac Intel 21,5".
- Memoria: Se il vostro iMac funziona ancora solo con la RAM di serie, l'aggiornamento vi garantirà un notevole aumento delle prestazioni a un costo minimo. L'aggiornamento a un massimo di 16 GB (quattro moduli da 4 GB) è semplice e garantisce prestazioni ineguagliabili.
- Disco rigido: I dischi rigidi da 500 GB o 1 TB sono forniti di serie con l'iMac Intel 21,5". È possibile aggiornare l'unità fino a 2 TB per espandere lo spazio di archiviazione.
Risoluzione dei problemi
Al momento non esistono guide alla risoluzione dei problemi per l'iMac Intel 21,5".
Identificazione e contesto
È possibile verificare se si dispone di un iMac Intel 21,5" EMC 2389 controllando le informazioni sul processore in "Informazioni su questo Mac" nel menu Apple.
Utilizzate il sistema di identificazione dell'iMac per aiutarvi a identificare il vostro computer. Gli iMac tendono ad assomigliarsi molto ed è importante sapere di quale macchina disponete prima di ordinare qualsiasi pezzo di ricambio.
L'iMac Intel 21,5" EMC 2389 presenta numerose differenze interne rispetto all'iMac 21,5" EMC 2308. La scheda logica è stata riprogettata per gestire i nuovi processori Core i3 e i5 e una scheda grafica ATI Radeon HD 4670 o 5670.
Specifiche tecniche
Display:
- Schermo widescreen lucido retroilluminato a LED da 21,5 pollici TFT a cristalli liquidi a matrice attiva con tecnologia IPS.
- Risoluzione: 1920 per 1080 pixel
Archiviazione:
- Disco rigido Serial ATA da 500 GB, 1 TB o 2 TB a 7200 giri/min.
- SuperDrive 8x con caricamento su slot DVD/CD
Processore:
- Processore Intel Core i3 da 3,06GHz o 3,2GHz o processore Intel Core i5 da 3,6GHz.
Memoria:
- 4GB e fino a 16GB di SDRAM DDR3 da 1333MHz
Connettività senza fili:
- Rete wireless AirPort Extreme 802.11n; compatibile IEEE 802.11a/b/g
- Tecnologia wireless Bluetooth 2.1
Grafica e video:
- Processore grafico ATI Radeon HD 4670 con 256 MB di memoria GDDR3 o processore grafico ATI Radeon HD 5670 con 512 MB di memoria GDDR3.
- Fotocamera iSight
Porte:
- Una porta FireWire 800
- Quattro porte USB 2.0
- Slot per schede SDXC
Audio:
- Altoparlanti stereo integrati con due amplificatori interni da 17 watt ad alta efficienza.
- Uscita cuffie/audio digitale ottico (minijack)
- Ingresso linea audio/ingresso audio digitale ottico (minijack)
- Microfono incorporato
- Supporto per cuffie Apple iPhone con microfono
Nella confezione:
- iMac
- Tastiera wireless Apple
- Mouse magico
- Panno per la pulizia
- Cavo di alimentazione
- DVD di installazione/ripristino
- Documentazione stampata ed elettronica
Dimensioni:
- Altezza: 17,75 pollici (45,1 cm)
- Larghezza: 20,8 pollici (52,8 cm)
- Profondità: 7,42 pollici (18,85 cm)
- Peso: 9,3 kg (20,5 libbre)
Informazioni aggiuntive
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›