Introduzione
Segui questa guida per sostituire una batteria vecchia e usurata in una console di gioco Nintendo Switch.
La Switch utilizza delle viti JIS, ma all'occorrenza puoi usare un cacciavite Phillips. Stai molto attento a non spanare le viti. Le punte Phillips di iFixit sono progettate per essere compatibili anche con le viti JIS.
Quando rimuovi la piastra di protezione, dovrai cambiare la pasta termica tra la piastra e il dissipatore. Dato che la pasta termica normale non è pensata per riempire fessure così grandi, la miglior soluzione è la pasta viscosa K5 Pro.
Questa guida, e i componenti che vendiamo, sono compatibili con la Nintendo Switch originale rilasciata nel 2017 e con i modelli aggiornati nel 2019 (numeri modello HAC-001 e HAC-001(-01), rispettivamente).
Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto il 25% prima di smontare la tua Switch. Ciò riduce il rischio di incendi che possono verificarsi se la batteria dovesse danneggiarsi durante la riparazione. Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.
Cosa ti serve
Panoramica Video
-
-
Premi e tieni premuto il piccolo bottone rotondo dietro il controller Joy Con.
-
Mentre tieni il bottone premuto, fai scorrere il controller verso l'alto.
-
-
-
Continua a far scorrere il Joy Con fino a quando non è completamente rimosso dalla console.
-
-
-
Usa un cacciavite Y00 per rimuovere le quattro viti lunghe 6,3 mm che tengono fermo il pannello posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le seguenti viti che fissano il pannello posteriore:
-
Una vite lunga 2,5 mm sul bordo superiore del dispositivo
-
Due viti lunghe 2,5 mm sul bordo inferiore del dispositivo
-
-
-
-
Solleva il pannello inferiore dal lato posteriore del dispositivo e rimuovilo.
-
[*icon_note] Il cavo di collegamento del lettore di cartucce è collegato all'altra metà della scocca di plastica impedendoti di sollevare completamente il pannello posteriore se chiuso.
-
Solleva il pannello posteriore dal fondo del dispositivo e rimuovilo
-
-
-
Con un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi la singola vite da 3,1 mm che blocca sul dispositivo il lettore di schede micro SD.
-
-
-
Con un un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi le sei viti da 3 mm dalla piastra di schermatura.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per staccare il pezzo di schiuma sul bordo superiore del dispositivo vicino alla porta di scarico della ventola.
-
[* icon_caution] Se non riesci facilmente a staccare la schiuma, non forzarla! Potrebbe strapparsi facilmente. Sollevala cautamente da più punti fino a staccarla.
-
-
-
Inserisci l'estremità a punta di uno spudger per far leva e sollevare il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda madre.
-
-
-
Applica qualche goccia di antiadesivo iFixit o alcol isopropilico ad alta concentrazione (90% o superiore) all'interno del vano della batteria lungo il margine superiore per indebolire l'adesivo
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata dopo aver completato questa guida.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Nintendo Switch per trovare aiuto.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata dopo aver completato questa guida.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Nintendo Switch per trovare aiuto.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 108 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
39 Commenti
Can anyone confirm that Switch will NOT work with the battery removed or dead (dead as in once it’s totally non-functional as all lithium batteries eventually are, not dead as in just discharged but the battery works).
PSP works with the battery dead or pulled, as far as I know DS, 3DS, Vita and Switch do NOT, which is a gigantic design flaw.
Yes. The battery of my Switch has been wearing down over some time, to the point where I had to charhe the device for some hours to even activate it - it isn't functional without a working battery.
Why can't you reuse the switch's battery?, if I'm just replacing the shell of the switch and have to move the battery why can't I reuse the battery in the new shell?
Good question!
For safety reasons, we strongly discourage people from reusing a battery once it has been removed. Bending a lithium-ion battery even slightly can create uneven spots between the thin layers inside the battery. The battery may function fine for awhile, but over time and charge cycles, the uneven area can wear down faster, eventually resulting in an electrical short. The battery would fail, swell up, and possibly catch on fire.