Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

Sicurezza antincendio

Se il tuo dispositivo è estremamente caldo o ha un odore terribile, non tentare di rimuovere la batteria. Se il tuo dispositivo emette attivamente fumo, pulisci l'area da tutto ciò che è infiammabile e non respirare i fumi. Ventila l'area, se possibile, poiché le batterie contengono un cocktail di sostanze chimiche che sono dannose se inalate.

Se la batteria prende fuoco, trattala come qualsiasi altro piccolo fuoco. Se non riesci a spostare il dispositivo, soffoca il fuoco con la sabbia, raffredda la reazione con un estintore di schiuma, ABC o CO2, spruzzalo con molta acqua o coprilo con un contenitore ignifugo e poi stai lontano.

Se è sicuro farlo, utilizza strumenti resistenti al fuoco come una spatola di metallo per spingere il dispositivo su una superficie resistente al fuoco come una teglia di metallo o un pavimento di cemento. Sposta il dispositivo all'esterno, in un luogo sicuro dove la batteria può bruciarsi da sola, mentre lo monitori da una distanza di sicurezza.

AVVERTENZA

Che siano gonfie o meno, le batterie agli ioni di litio possono prendere fuoco o esplodere se maneggiate in modo improprio. Procedi con cautela e a tuo rischio quando rimuovi una batteria da un dispositivo elettronico. Se hai dubbi sulla tua capacità di farlo in modo sicuro, spegni e isola il dispositivo e consulta un tecnico di riparazione professionista.

Rimuovere una batteria gonfia può essere pericoloso, ma anche lasciare una batteria gonfia all'interno di un dispositivo comporta dei rischi. Per prevenire potenziali danni al dispositivo e lesioni personali, non utilizzare il dispositivo con la batteria gonfia. Queste linee guida offrono le migliori pratiche per rimuovere le batterie gonfie, ma non possono garantire una riparazione sicura. Se hai dei dubbi, spegni il dispositivo, mettilo in un contenitore ignifugo, portalo da un riparatore professionista e chiedigli di rimuovere la batteria difettosa. Non ritardare la rimozione della batteria. Se la tua batteria gonfia è stata acquistata da iFixit, scatta foto della batteria prima e dopo averla rimossa, quindi contatta il nostro team di assistenza clienti per richieste di garanzia o sostituzioni.

[Image|2624889|size=large|align=center]

Cosa succede quando una batteria si gonfia?

Le batterie agli ioni di litio utilizzano una reazione chimica per generare energia. Con l'invecchiamento della batteria, questa reazione chimica non si completa più perfettamente, il che può portare alla creazione di gas (chiamato degassamento), portando a una batteria gonfia. Inoltre, se gli strati interni della batteria non mantengono una corretta separazione (a causa di danni o difetti), possono verificarsi degassamento, gonfiore e persino un incendio. Altre cause comuni di degassamento includono difetti introdotti durante il processo di produzione, sovraccarico e temperature eccessive, che possono portare a reazioni chimiche indesiderate all'interno della cellula.

Come identificare una batteria gonfia

Ispeziona il dispositivo

[Image|1515870|size=medium|align=center]

Man mano che le batterie si gonfiano, si espandono e spingono altri componenti fuori mano. Spesso un display, un pulsante o un trackpad verranno spinti fuori dal normale allineamento. Potresti avere una batteria gonfia se la custodia del tuo telefono non si adatta bene come una volta, c'è un nuovo divario tra i componenti, se i pulsanti sono diventati rigidi o difficili da spingere, o se il tuo dispositivo è più elastico del solito e si sente "molliccio".

Identificare per odore

Annusa in sicurezza! Non avvicinare mai troppo una sostanza pericolosa al viso e inalare profondamente, piuttosto, soffia sull'area vicino alla batteria. Potresti notare un odore dolce, metallico o di acetone, che potrebbe essere il gas della batteria che fuoriesce da una batteria gonfia.

Ispezionare la batteria

Block Image

Credito immagine: George Christidis

Se il tuo dispositivo è facile da aprire senza disturbare la batteria (controlla la guida alla sostituzione della batteria per scoprirlo!), come un MacBook o un iPhone, puoi aprire il dispositivo e ispezionare visivamente la batteria per il gonfiore. Se la batteria ha un involucro allentato o rugoso, è più arrotondata che quadrata o appare sollevata fuori dalla sua rientranza, è gonfia.

Come rimuovere in modo sicuro una batteria gonfia

Prima di iniziare

Se sospetti che la batteria sia gonfia, non caricare il dispositivo. Fai scendere il livello di carica il più possibile: questo riduce il rischio di incendio.

Proteggiti

Lavora in un'area ben ventilata per aiutare a diffondere i fumi. Indossa una protezione per gli occhi, idealmente occhiali di protezione completi, ma gli occhiali di sicurezza sono meglio di niente. Indossa guanti per evitare il contatto della pelle con i prodotti chimici della batteria. Tieni a disposizione un paio di pinze lunghe e smussate per aiutare a spostare in sicurezza una batteria danneggiata.

Prepara l'ambiente

Block Image

Nel caso in cui la batteria inizi a bruciare o a perdere, è necessario avere un posto sicuro per riporla. Lavora su una superficie non infiammabile e all'esterno se è fresco e asciutto. Prepara un contenitore ignifugo, come una lattina di metallo sigillata, un secchio di sabbia di metallo o equivalente. L'acqua non è l'opzione più efficace, ma può essere utilizzata in grandi quantità per estinguere una piccola batteria delle dimensioni di un cellulare (meno di 15 Wh). Se lavori al chiuso, individua un percorso libero verso un luogo esterno dove la reazione della batteria può tranquillamente esaurirsi da sola.

Rimuovere la batteria

Una volta prese le precauzioni qui sopra, puoi iniziare a rimuovere la batteria. Per la maggior parte, puoi seguire la guida alla sostituzione della batteria del tuo dispositivo, ma dovresti prestare particolare attenzione per evitare di danneggiare la batteria durante la rimozione. Se la batteria è incollata in posizione, si consiglia di iniziare con un solvente come il liquido di rimozione dell'adesivo di iFixit, l'alcol isopropilico ad alta concentrazione o l'acetone. Il solvente ridurrà al minimo la necessità di fare leva contro o piegare la batteria. Tieni presente che l'acetone può causare danni alle parti in plastica e tutti i solventi devono essere usati nel modo più parsimonevole possibile: sono infiammabili. Usa solo strumenti di plastica ed evita strumenti abbastanza affilati da perforare l'involucro della batteria: perforare la batteria può portare a incendi pericolosi. Se in qualsiasi momento l'odore aumenta, il dispositivo inizia a riscaldarsi, o appare del fumo, metti il dispositivo all'esterno o in un contenitore a prova di fuoco e aspetta che i sintomi si dissipino prima di riprovare.

Come smaltire una batteria gonfia

Una volta che la batteria è stata rimossa, deve essere smaltita in modo sicuro. Non gettare le batterie nella spazzatura o nei bidoni del riciclaggio. Non mettere/conservare la batteria in acqua. Se la batteria è calda, puzzolente o fumante, mettila fuori lontano da materiali infiammabili, o in un contenitore ignifugo, e aspetta che i sintomi si dissipino. Quando è sicura, porta la batteria in un sito di raccolta dei rifiuti elettronici locale; fai riferimento alla nostra pagina e-waste per trovarne uno nella tua zona. Non spedire la batteria a un impianto di elaborazione dei rifiuti elettronici: ci sono normative severe che lo vietano, in quanto la batteria potrebbe causare danni durante il trasporto. Di fatti, non spedire mai una batteria senza autorizzazione e istruzioni specifiche, poiché ci sono protocolli di sicurezza che devono essere seguiti a norma di legge.

Come prendersi cura della batteria

Le batterie sono materiale di consumo, e non importa quanto bene ti prendi cura di loro, alla fine dovranno essere sostituite. Detto questo, di seguito sono riportate alcune buone pratiche per aiutare a mantenere la batteria sana più a lungo. Ma è importante notare che non puoi far guarire una batteria gonfia o difettosa; puoi solo rimuoverla. Questi suggerimenti possono solo aiutare a prevenire il degrado della batteria.

Le batterie funzionano meglio con la ricarica e lo scaricamento lenti e controllati, l'uso a temperature moderate e la protezione da urti o danni. Anche se la batteria di un telefono o di un laptop di solito non viene caricata o scaricata abbastanza rapidamente da rappresentare un problema, la ricarica rapida e lo scaricamento possono consumare prematuramente una batteria e si traducono in qualche degassamento. Evita di utilizzare cavi o adattatori di ricarica di bassa qualità o danneggiati, in quanto rischiano una gestione incontrollata, irregolare o eccessiva dell'alimentazione che può causare danni o addirittura incendi. Anche lasciare la batteria carica al 100% o completamente vuota per un lungo periodo di tempo può ridurne la durata, quindi se prevedi di conservare il tuo dispositivo senza usarlo per alcune settimane o più, caricalo/scaricalo a circa il 40% e spegnilo in anticipo. Anche le alte temperature possono ridurre l'efficienza della batteria, quindi cerca di non lasciare il telefono in macchina in una giornata calda. E, soprattutto, far cadere il telefono fa male anche alla batteria, non solo allo schermo. Proprio come le auto, i telefoni sono pensati per flettersi durante un incidente, quindi anche una batteria incollata può urtare con i componenti vicini quando viene fatta cadere, causando una foratura. Sostituisci la batteria se è danneggiata o non mantiene più la carica come dovrebbe.

TL;DR: sii gentile con la tua batteria. Usala delicatamente e sostituiscila se si danneggia o non mantiene più la carica come dovrebbe.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

75 Commenti

Leaving your device plugged in forces it to drain and charge many times an hour, which can degrade the battery - this is rubbish. If the device is plugged in the battery will usually end up fully charged - which is not ideal as about 40% charge is best for battery longevity - but it won’t drain and charge continually. Instead, once the battery is fully charged it is essentially removed from the circuit and the charger powers the device.

Using a non-certified charging cable or adapter risks uncontrolled, uneven, or excessive charging that can cause damage or even result in fire - this is not quite true. All devices contain a charge controller that prevents overcharging regardless of the charger used. However, cheap chargers may subject you to the risk of electrocution, may produce ‘noisy’ DC that reduces the performance of the touchscreen, or may themselves catch fire. A damaged charger cable can also overheat and cause a fire.

Andrew - Replica

perfectly true "thumb up "

Iti Tech -

Depends on the design of the charging circuitry. While your statement of “battery being decoupled if fully charged” might be true on some devices, the usual (because simpler to design and cheaper due to less parts) approach is to power the device through the battery. Even if a charger is connected.

Yannik -

I feel that when battery is full-4.2v phone stops

current from the charger to discharge battery to

4v let's say.then again charges it to 4.2v and so on.effective way to unnecessary cycle the battery to lower its lifetime on purpose.

daniel1 lungu -

This is not true for mobile phones - my understanding is that they run off the battery regardless of whether they’re plugged into a charger or not.

The reason for this is that the battery is capable of delivered much greater transient current than the charger is, and there are several devices in a phone (the radio transmitter for a start) that demand high transient currents from their power source. So the phone is wired to charge the battery from the charger & power the phone from the battery - it cannot run itself from the charger. I don’t know whether the same is true for modern laptops.

Phil Armstrong -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 678

Ultimi 7 Giorni: 5,392

Ultimi 30 Giorni: 24,384

Tutti i Tempi: 2,605,562