Senza calibrazione, la lettura della percentuale di carica risulterà non corretta e il tuo dispositivo potrebbe comportarsi in modo strano: tipo spegnersi improvvisamente anche se la nuova batteria "riporta" di essere ancora carica a metà oppure andando avanti per ore benché la batteria risulti quasi a terra.
Come calibrare la batteria
Per telefoni e tablet:
- Carica al 100% e lascia in carica per almeno altre due ore.
- Usa il dispositivo finché non si spegne a causa della batteria esaurita.
- Carica ininterrottamente fino al 100%.
Per laptop:
- Carica al 100% e lascia in carica per almeno altre due ore.
- Scollega il laptop e usalo normalmente per scaricare la batteria.
- Salva il lavoro corrente quando vedi l'avviso livello batteria basso.
- Tieni acceso il laptop finché non passa in modalità sospensione a causa del livello basso della batteria.
- Aspetta almeno cinque ore e poi carica il laptop ininterrottamente fino al 100%.
Gli Apple MacBookconm porte Thunderbolt 3 su cui è installato macOS Catalina 10.15.5 o successivo hanno una funzionalità per far durare di più la batteria che può impedire al MacBook una ricarica al 100%. Se il tuo MacBook ha questa funzione, disattivala prima di iniziare la calibrazione.
È meglio eseguire questa procedura periodicamente (circa una volta al mese) per essere sicuri che la batteria rimanga correttamente calibrata nel corso della sua vita utile.
Info: ma che cos'è la calibrazione?
Una buona lettura riguardo la calibrazione della batteria è su https://batteryuniversity.com/index.php/.... Anche questo articolo sull'indicatore di carica è istruttivo. Ciò che segue è il nostro riassunto.
Il problema fondamentale è che non c'è un modo affidabile di sapere esattamente istante per istante la quantità di energia immagazzinata in una batteria (è un sistema di accumulo elettrochimico che cambia continuamente e si degrada; non si comporta mai esattamente nello stesso modo passando da una carica alla successiva). In pratica l'unico modo di valutazione affidabile è di caricare completamente la batteria e quindi scaricarla completamente e misurare la differenza (il cosiddetto conteggio dei coulomb). Ovviamente non possiamo farlo ogni volta che vogliamo verificare il livello della batteria, quindi dovremo usare dei metodi indiretti: memorizzare tutti i dati relativi all'uso e utilizzarli per calcolare uno stato di carica percentuale in ogni istante. Con il passare del tempo, il calcolo tende a deviare e diventare meno accurato. E, con una batteria del tutto nuova, non c'è alcun dato su cui lavorare, quindi questa procedura porta fuori strada. La calibrazione aiuta a mantenere queste stime accurate inserendo nuovi punti fissi - "carica completa" e "scarica completa" - nel sistema di gestione della batteria, in modo che non debba tirare a indovinare. Stiamo ancora a livello del gioco di attaccare la coda dell'asino a occhi bendati, ma la calibrazione dice al sistema di gestione la batteria: "Ehi, guarda che l'asino è da quella parte".
Che cosa significano esattamente "carica completa" e "scarica completa"?
È proprio questo il nocciolo del problema. Come si fa ad aggiornare questi indici "carica completa" e "scarica completa"? La pagina del link soprastante di Battery University la mette in questo modo:
Per mantenere l'accuratezza, una batteria smart deve essere calibrata periodicamente scaricandola all'interno del dispositivo finché non appare "Livello batteria basso" e quindi ricaricandola. La scarica completa imposta il riferimento "scarica", la carica completa imposta "carica". Una linea retta tra questi due riferimenti permette la stima dello stato di carica. Nel tempo, questa linea diventa sempre più indistinta e la batteria richiede la ricalibrazione. La figura 2 illustra i riferimenti scarica completa e carica completa.
Figura 2: indici carica completa e scarica completa. La calibrazione avviene quando si applica una carica completa, una scarica e una ricarica. Questo si fa, come parte della manutenzione la batteria, direttamente con il dispositivo oppure con un analizzatore di batterie.
Qui dobbiamo notare due cose: (1) secondo questa pagina, non è sufficiente scaricare e poi caricare: devi iniziare da una ricarica completa. Inoltre (2) il termine "scarica completa" è ambiguo: la figura sembra indicare che l'indicazione scarica completa deve essere impostata al 10%, ma il problema che cerchiamo di risolvere è che la lettura in % non è accurata. Come fai a sapere che hai scaricato la batteria "sotto il 10%" se la lettura della batteria non è accurata? Non puoi! Per esempio, abbiamo installato diverse batterie che davano un avviso "livello batteria basso" e poi continuano a lavorare a pieno ritmo per ore con un'indicazione di carica della batteria dell'1%. In breve, "calibrare" una batteria scaricandola "sotto il 10%" serve a poco. È come affidare a qualcuno un'auto con l'indicatore del carburante guasto e dirgli di viaggiare finché l'indicatore non indica come livello 1/4 del serbatoio.
Sembra di capire che il grafico soprastante debba indicare lo stato chimico effettivo della batteria e non il % indicato all'utente, cosa ben differente. Il software che mostra i dati all'utente potrebbe pretendere che la carica della batteria sia prossima a zero quando lo stato chimico effettivo della batteria sia vicino a un valore di carica del 10%. Questo viene fatto deliberatamente per impedire che in nessun caso la batteria scenda sotto un livello di sicurezza che comporti danni alla batteria e impedisca al sistema di riavviarsi. In breve, per motivi di sicurezza il sistema si spegne da solo quando c'è ancora un po' di carica della batteria, ma non mostra all'utente il valore della quantità di riserva. Lo ha puntualizzato un commentatore dell'articolo linkato qui sopra:
- L'avviso di livello batteria basso è implementato nel software del dispositivo puramente come un mezzo per impedire possibili perdite di dati nel corso dell'uso ed è completamente indipendente dal sistema di gestione della batteria.
- Perfino se lasci il dispositivo acceso finché non si spegne automaticamente a causa della carica insufficiente, il sistema di gestione della batteria manterrà livello di carica ancora alto abbastanza da impedire danni al pacco batterie.
- L'indicatore del livello batteria che vedi mostrato sullo schermo in pratica è la quantità di carica UTILIZZABILE e NON il livello di carica assoluto della batteria. Ecco perché puoi impostare l'avviso "livello batteria basso" su qualunque valore tu voglia: non serve a proteggere la batteria (cosa che viene fatta automaticamente dal sistema di gestione della batteria), serve a darti abbastanza tempo per salvare il lavoro corrente o connettere il caricatore.
- Quindi, se intendi calibrare la batteria del tuo dispositivo, devi lasciarlo funzionare dopo che sono usciti gli avvisi, finché non si spegne automaticamente e questo PRIMA di effettuare la ricarica: altrimenti la batteria potrebbe non essere scarica a sufficienza da poter registrare l'indice di batteria scarica del sistema di gestione della batteria, il che renderebbe incompleto il tuo tentativo di calibrare la batteria.
Ricorda che in gioco ci sono due sistemi differenti (ma connessi tra loro): il sistema di gestione della batteria, che valuta e controlla la salute della batteria, e l'interfaccia utente del software (e il software di controllo dell'energia associato), che legge i dati dal primo sistema per mostrare un'indicazione del livello e della condizione di carica della batteria e risponde a vari riferimenti impostati (come lo spegnimento in base all'impostazione dell'indice di batteria scarica).
E quindi?
Sarebbe bello poter confermare tutto ciò controllando la procedura ufficiale di calibrazione della batteria di Apple, ma sembra che l'abbiano fatta sparire dal loro sito di supporto in base al fatto che le loro batterie nuove sono calibrate in fabbrica e non sono sostituibili dall'utente. In ogni caso, si può trovare citato in diversi forum quanto segue:
Per calibrare la batteria di un computer portatile:
- Collega il caricatore MagSafe e carica completamente la batteria.
- Quando la batteria è completamente carica, la luce sul connettore del caricatore MagSafe diventa verde e l'icona della batteria nella barra menu indica che la batteria è carica.
- Lascia riposare la batteria in stato di carica completa per almeno due ore.
- Nel frattempo puoi utilizzare il computer, purché l'alimentatore sia collegato.
- Scollega l'alimentatore con il computer ancora acceso e continua a usare il tuo computer.
- Quando vedrai l'avviso di livello basso di carica, salva il tuo lavoro corrente e chiudi tutte le applicazioni. Lascia il computer acceso finché non passa automaticamente in modalità stop.
- Dopo che il tuo computer è andato in stop, spegnilo oppure lascialo inattivo per almeno cinque ore.
- Collega l'alimentatore e lascialo collegato fino a quando la batteria non è di nuovo completamente carica.
Nota che Apple non crede che il tuo sistema sappia quando la batteria è completamente carica o scarica e vuole lasciarla sotto carica due ore in più per averne la sicurezza prima di procedere con la calibrazione.
Questo sembra in linea con quello che abbiamo imparato ed è in accordo con altre indicazioni che si trovano in giro nel web per il faidate nella calibrazione della batteria.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
95 Commenti
I have a question. When calibrating my battery ( for a Samsung Galaxy Note 5) would it be bad to use fast charging? Thanks!
Linktoad64 - Replica
@linktoad I don’t know the answer to your question but let me provide a data-point. I had my kid’s Samsung S7 Edge’s battery replaced by a 3rd party and it never worked right … even after discharging and attempting full charge with the blessed Samsung charger. It would at best go up to %65 but it got even real bad and would not stay on. I placed it on my external Anker battery and all of a sudden it was reaching %99 and after full charge I’m seeing it at %88 after over 6 hours. So I think you may have touched on something - it might be beneficial to charge with a “dumb” source for the calibration process.
NYH -
using a 3rd party battery is BAD! they have a tendency to EXPLODE and you’re a FOOL for choosing not to buy a proper replacement battery
szymon mochort -
@syzmonmochort
A rubbish 3rd party battery will be bad. A good ''''3rd party battery should be just the same as a genuine part.
[deleted] -
@syzmonmochort
He never said that he used a 3rd party battery, he just said he asked a third party to replace it, there is a difference. Next time, read carefully before actually judging someone. Plus, no one wants to hear your criticism, if you don’t contribute, then you probably shouldn’t say anything at all. Plus, its none of your business, who cares if they have issues, its not like you’re helping them with the issues
Everyone else, I’m sorry for detracting to the conversation.
Yichen Wu -