Ciao @cenerino26 ,
ti dò un paio di suggerimenti per verificare se il tuo HD funziona ancora:
- Assicurarti che l’unità si accenda
Molti dischi rigidi esterni non richiedono una fonte di alimentazione dedicata, ma sono alimentati tramite USB. Alcune unità esterne hanno cavi di alimentazione dedicati o un interruttore di alimentazione.
Se il dispositivo è dotato di led di stato verifica il loro funzionamento. - Controllare la presenza dell’HD in Gestione disco
Usando la combinazione (Windows + X ) e seleziona Gestione Disco. - Prova un’altra porta USB o un altro PC
- Verifica i problemi relativi al driver
Usando la combinazione (Windows + X ) e seleziona Gestione Dispositivi, cerca Unità disco ed espandi il menù.
Se viene rilevato e accanto al suo nome è presente un punto esclamativo giallo, ci sono problemi di driver.
Per sapere di più sull’errore seleziona Proprietà e visualizza il messaggio di errore presente su Stato dispositivo.
Se è necessario aggiornare il driver click tasto destro sull’unità e Aggiorna driver segui la procedura guidata per l’aggiornamento.
Se nemmeno questo ha risolto il problema fai sempre click destro del mouse sull’unità e disinstalla il dispositivo, scollegalo e ricollegalo per far reinstallare i driver.
Se tutto questo non è riuscito a far funzionare il tuo HD, credo sia il caso di cambiarlo.