Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.
Introduzione
Segui questa guida per sostituire un tasto Home dell'iPad Pro da 10.5" difettoso o trasferirlo su un nuovo gruppo dello schermo.
Sostituire il tasto Home non ripristinerà la funzione Touch ID. Il sensore delle impronte del Touch ID è associato alla scheda madre dell'iPad. Per mantenere la funzione Touch ID, se sostituisci lo schermo, dovrai trasferire attentamente il tasto Home originale sul nuovo gruppo dello schermo.
Ti servirà dell'adesivo di ricambio per reincollare dei componenti durante il rimontaggio del dispositivo.
Cosa ti serve
-
-
Potresti dover riapplicare il calore ripetutamente durante questa fase per non lasciare che la colla si raffreddi e si indurisca.
-
Prepara un iOpener e posizionalo sul lato inferiore dello schermo dell'iPad per circa due minuti.
-
-
-
Disponi una ventosa vicino al tasto Home dell'iPad e premila in modo da farla aderire bene.
-
Tira con decisione la ventosa per creare una piccola fessura tra il pannello anteriore e il case posteriore.
-
Una volta che hai ottenuto una fessura sufficiente, inserisci un plettro di apertura nella fessura stessa.
-
-
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo dello schermo verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro in questa posizione per il momento, per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Scalda il bordo sinistro dell'iPad per circa due minuti, o finché non è lievemente troppo caldo per essere toccato.
-
Se necessario scalda di nuovo il tuo iOpener. Stai attento a non surriscaldare il tuo iOpener o potrebbe scoppiare.
-
Infila un secondo plettro sotto l'angolo in basso a sinistra dell'iPad.
-
Fai scorrere questo plettro sotto il bordo sinistro dello schermo per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro vicino all'angolo in alto a sinistra dell'iPad per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Scalda il bordo destro dell'iPad per circa due minuti, o finché non è lievemente troppo caldo per essere toccato.
-
Infila un quarto plettro sotto l'angolo in lato a destra dell'iPad.
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in basso a destra (fermandoti per riscaldarlo se necessario) e taglia l'adesivo rimasto sotto il bordo inferiore, ma fermati prima del tasto Home.
-
-
-
-
Svita la vite a croce Phillips da 1,9 mm che tiene fermo il connettore della batteria.
-
-
-
Per scollegare la batteria, infila un dente del blocca batteria o la punta di un plettro di apertura sotto il connettore della batteria per assicurarti che non faccia contatto.
-
Lascia il blocca batteria al suo posto mentre lavori.
-
-
-
Solleva lentamente il bordo superiore dello schermo, stando attendo a non strappare i cavi a nastro ancora connessi.
-
Svita le due viti a croce Phillips da 1,3 mm che tengono ferma la copertura dei connettori dello schermo.
-
Rimuovi la staffa di copertura dei connettori dello schermo.
-
-
-
Usa uno spudger per scollegare i due connettori visibili facendo leva delicatamente e sollevandoli dalle loro prese.
-
Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allinea attentamente e premi su un lato finché non scatta al suo posto, quindi ripeti per l'altro lato. Non premere nel centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i contatti si possono piegare, causando danni permanenti.
-
-
-
Usa il tuo iOpener o un asciugacapelli per circa un minuto per scaldare la zona del tasto Home per ammorbidire l'adesivo che tiene fermi i componenti del tasto Home.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per rimuovere il nastro che copre il connettore ZIF sopra il tasto Home.
-
Usa la punta di uno spudger, uno strumento di apertura, o un unghia per ruotare verso l'alto la piccola aletta di bloccaggio incernierata sul connettore ZIF del cavo del tasto Home.
-
-
-
Solleva la staffa del tasto Home iniziando dal lato sinistro.
-
Tirala attentamente verso l'alto, verso lo schermo, assicurandoti di non danneggiare il cavo a nastro del tasto Home.
-
Gratta via quanto più adesivo puoi, quindi puliscilo con dell'acetone o dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%).
-
Fissa la staffa con della colla resistente, della super colla, o del nastro biadesivo resistente. Assicurati che la staffa sia allineata correttamente prima di lasciar far presa all'adesivo, o il tasto Home non si premerà.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Dai un'occhiata alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Dai un'occhiata alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 7 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
90%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›