Salta al contenuto principale

Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen

Cosa ti serve

  1. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Prepara il tuo iPad per il disasemblaggio: passo 1, immagine 1 di 1
    • Fai sì che la batteria del tuo iPad sia completamente scarica prima di iniziare questa riparazione. Una batteria carica potrebbe prendere fuoco se danneggiata durante la riparazione.

    • Scollega tutti i cavi e spegni il tuo iPad.

  2. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni sulla rimozione dello schermo: passo 2, immagine 3 di 3
    • Il vostro iPad può sembrare uniforme dall'esterno, ma ci sono componenti delicati sotto alcune parti dello schermo. Per evitare danni, segui le istruzioni esattamente come sono scritte e fai attenzione alle seguenti aree quando apri il tuo iPad:

    • Modulo della telecamera, sensori di luce ambientale, sensore di prossimità e microfono frontale

    • Cavi schermo

    • Magneti schermo

    • Bordi LCD

  3. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Scalda il bordo destro: passo 3, immagine 1 di 1
    • Applica un iOpener scaldato sul bordo destro dello schermo per circa due minuti.

    • Puoi anche usare un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra elettrica, ma fai attenzione perché un estremo calore potrebbe danneggiare lo schermo e/o la batteria interna.

  4. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Istruzioni Anti-Clamp: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Istruzioni Anti-Clamp: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Istruzioni Anti-Clamp: passo 4, immagine 3 di 3
    • I tre passaggi successivi mostrano l'Anti-Clamp, uno strumento da noi creato per rendere la procedura di apertura più semplice. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta questi tre passaggi e troverai in seguito un metodo alternativo.

    • Per istruzioni complete riguardo l'uso dell'Anti-Clamp, dai un'occhiata a questa guida.

    • Tira la maniglia blu indietro per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Posiziona un oggetto sotto il tuo iPad così da lasciarlo parallelo alla superficie di appoggio tra le ventose.

    • Posiziona le ventose vicino al mezzo del bordo destro: una nella parte superiore e l'altra nella parte inferiore.

    • Tieni la parte inferiore dell'Anti-Clamp ferma e fai pressione in maniera decisa sulla ventosa posizionata sulla parte superiore, così da farle fare presa.

    • Se trovi che la superficie del tuo iPad sia troppo scivolosa da non permettere all'Anti-Clamp di rimanere attaccato, usa del nastro adesivo per creare una superficie più aderente.

  5. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 5, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 5, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 5, immagine 3 di 3
    • Tira la maniglia blu avanti per bloccare i bracci.

    • Gira la maniglia in senso orario di 360 gradi o fino a quando le ventose non iniziano ad allungarsi.

    • Assicurati che le ventose rimangano allineate l'una con l'altra. Se iniziano a disallinearsi, allenta le ventole delicatamente e riallinea le leve.

  6. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 6, immagine 2 di 2
    • Aspetta un minuto per dare all'adesivo la possibilità di rilasciarsi e formare un'apertura.

    • Se il tuo schermo non diventa abbastanza caldo, puoi usare un asciugacapelli per riscaldare il bordo destro dell'iPad.

    • Per le complete istruzioni riguardo all'uso dell'asciugacapelli, dai un'occhiata a questa guida.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto lo schermo nel momento in cui l'Anti-Clamp creerà un'apertura grande abbastanza.

    • Se l'Anti-Clamp non crea un'apertura sufficientemente grande, applica più calore sull'area e fai con la maniglia un mezzo giro in senso orario.

    • Non girare più di mezzo giro alla volta e aspetta un minuto tra i giri. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo facciano il lavoro per te.

    • Salta il passaggio successivo.

  7. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Inserisci un plettro di apertura: passo 7, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Inserisci un plettro di apertura: passo 7, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Inserisci un plettro di apertura: passo 7, immagine 3 di 3
    • Se il tuo schermo è gravemente rotto, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi potrebbe aiutare la ventosa ad aderire. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo molto resistente invece della ventosa. Se nient'altro funziona, puoi incollare la ventosa allo schermo rotto con della supercolla (cianoacrilica).

    • Applica un manico ventosa sul bordo destro dello schermo, a circa 5 cm di distanza dal bordo inferiore.

    • Solleva il manico ventosa con ferma e costante pressione per creare un'apertura grande abbastanza da inserire un plettro di apertura.

    • Crea solo un'apertura piccola abbastanza da inserire un plettro di apertura. Piegare eccessivamente lo schermo lo danneggerà.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura dentro l'apertura.

    • Non inserire il plettro di apertura per più di 5 mm o danneggerai l'LCD.

  8. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del bordo destro: passo 8, immagine 3 di 3
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura nell'apertura che hai appena creato.

    • Fai scorrere il plettro lungo il lato destro per separare l'adesivo.

    • Quando scorri vicino ai pulsanti del volume, non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai i magneti dello schermo.

    • Lascia il plettro nell'angolo destro in alto per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  9. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Scalda il bordo superiore: passo 9, immagine 1 di 1
    • Applica un iOpener riscaldato sul bordo in alto dello schermo per due minuti.

  10. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni sul bordo superiore: passo 10, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni sul bordo superiore: passo 10, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni sul bordo superiore: passo 10, immagine 3 di 3
    • Il bordo superiore dell'iPad contiene il modulo della fotocamera, due sensori di luce ambientale, il sensore di prossimità e il microfono frontale. Questi componenti sono fragili e si danneggiano facilmente se un plettro di apertura viene inserito troppo in profondità. Separa l'adesivo solo nelle zone evidenziate per evitare danni.

    • I due sensori di luce ambientale possono essere difficili da vedere e possono essere trovati utilizzando una torcia o posizionando l'iPad sotto una luce intensa.

    • Non inserire un plettro di apertura più di 2 mm vicino ai bordi in alto a sinistra e a destra o danneggerai i sensori di luce ambientale.

    • Non inserire un plettro di apertura più di 1 mm vicino al centro del bordo superiore o danneggerai il modulo della fotocamera, il sensore di prossimità e il microfono anteriore.

  11. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo sul bordo superiore: passo 11, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo sul bordo superiore: passo 11, immagine 2 di 2
    • Inserisci un altro plettro di apertura nello spazio che hai appena creato.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore destro, fermandoti quando raggiungi il sensore di luce ambientale destro.

    • Non inserire il plettro di apertura più di 5 mm.

    • Lascia il plettro sulla destra del sensore per evitare che l'adesivo si richiuda.

  12. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 12, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 12, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 12, immagine 3 di 3
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura a destra del sensore di luce ambientale.

    • Fai scorrere il plettro lungo la parte centrale superiore, fermandoti quando raggiungi il sensore di luce ambientale destro.

    • Non inserire il plettro più di 1 mm o danneggerai il sensore di prossimità e il microfono anteriore.

    • Lascia il plettro all'interno per evitare che l'adesivo si richiuda.

  13. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 13, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 13, immagine 2 di 2
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura a sinistra del sensore di luce ambientale.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore sinistro, fermandoti quando raggiungi il sensore di luce ambientale sinistro.

    • Non inserire il plettro di apertura più di 5 mm.

    • Una volta che l'adesivo del bordo superiore è stato separato, puoi rimuovere i due plettri vicino ai sensori di luce ambientale.

  14. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Riscalda il bordo inferiore: passo 14, immagine 1 di 1
    • Applica un iOpener riscaldato sul bordo inferiore dello schermo per due minuti.

  15. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo sul bordo inferiore: passo 15, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo sul bordo inferiore: passo 15, immagine 2 di 2
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura nell'angolo in basso a destra sotto l'altro plettro.

    • Non inserire il plettro di apertura più di 2 mm quando lo fai scorrere sul bordo destro.

    • Fai scorrere il plettro intorno all'angolo in basso a destra per separare l'adesivo.

  16. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 16, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 16, immagine 2 di 2
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo inferiore, fermandoti alla porta USB-C.

    • Non inserire il plettro di apertura più di 5 mm quando separi l'adesivo del bordo inferiore.

    • Lascia il plettro all'interno per evitare che l'adesivo del bordo inferiore si richiuda.

  17. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 17, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 17, immagine 2 di 2
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura a sinistra della porta USB-C.

    • Separa l'adesivo rimanente sul bordo inferiore.

    • Non inserire il plettro di apertura più di 5 mm quando separi il bordo inferiore dell'adesivo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo del bordo inferiore si reincolli.

  18. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Scalda il bordo sinistro: passo 18, immagine 1 di 1
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro dello schermo per due minuti.

  19. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni bordo sinistro: passo 19, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni bordo sinistro: passo 19, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Informazioni bordo sinistro: passo 19, immagine 3 di 3
    • Il bordo sinistro dell'iPad contiene diversi cavi dello schermo. Essi sono molto fragili e si danneggiano facilmente se un plettro viene inserito troppo in profondità o inclinato in modo sbagliato. Segui le istruzioni esattamente come scritto per evitare danni.

    • I cavi dello schermo si trovano in piccoli incavi sul telaio e richiedono che il plettro di apertura venga inserito a un angolo di 45°.

    • Ci sono delle sezioni piatte del telaio che richiedono che il plettro venga inserito orizzontalmente.

  20. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del bordo sinistro: passo 20, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del bordo sinistro: passo 20, immagine 2 di 2
    • Inserisci un plettro a 45° appena sopta l'angolo inferiore sinistro.

    • Non inserire il plettro più di 5 mm o danneggerai i cavi dello schermo.

    • Fai scorrere con attenzione il plettro lungo il bordo sinistro, fermandoti quando raggiungi la sezione piatta del telaio.

  21. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 21, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen: passo 21, immagine 2 di 2
    • Abbassa il plettro così che sia parallelo allo schermo.

    • Non inserire il plettro più di 5 mm.

    • Continua a separare l'adesivo del bordo sinistro finché non raggiungi la rientranza del telaio.

  22. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo rimasto: passo 22, immagine 1 di 1
    • Separa l'adesivo rimasto, accertandoti di seguire le istruzioni esattamente come scritte.

    • Inserisci il plettro a un angolo di 45° verso il basso e non inserirlo per più di 5 mm.

    • Fai scorrere il plettro orizzontalmente e non inserire il plettro più di 5 mm.

  23. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa lo schermo dal telaio: passo 23, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa lo schermo dal telaio: passo 23, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa lo schermo dal telaio: passo 23, immagine 3 di 3
    • Afferra due angoli opposti dello schermo e separa delicatamente il resto dell'adesivo.

    • Non rimuovere ancora completamente lo schermo poiché al di sotto è tenuto in posizione da diversi cavi dello schermo.

    • Sposta lo schermo verso l'angolo in basso a destra del telaio, finché il cavo a nastro del sensore di luce ambientale vicino al bordo superiore viene scoperto.

  24. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Sgancia la staffa del cavo del sensore di luce ambientale: passo 24, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Sgancia la staffa del cavo del sensore di luce ambientale: passo 24, immagine 2 di 2
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Magnetic Project Mat
    $19.95
    Compra
    • Durante tutta la riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati che venga riposizionata esattamente dov'era per evitare di danneggiare il tuo dispositivo.

    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti che fissano la staffa del cavo del sensore di luce ambientale alla scheda logica:

    • Una vite da 1,3 mm

    • Una vite da 2,0 mm

    • Durante il rimontaggio, questo è un buon momento per accendere l'iPad e provarne tutte le funzioni prima di richiuderlo. Accertati di rispegnere completamente il tuo iPad prima di continuare a lavorare.

  25. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi la staffa del cavo del sensore di luce ambientale: passo 25, immagine 1 di 1
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Tweezers
    $4.99
    Compra
    • Usa le pinzette o le dita per rimuovere la staffa.

  26. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Scollega il cavo del sensore di luce ambientale: passo 26, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Scollega il cavo del sensore di luce ambientale: passo 26, immagine 2 di 2
    • Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo del sensore di luce ambientale, sollevandolo direttamente dal connettore a pressione.

    • Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scattano in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i pin potrebbero piegarsi, causando danni permanenti.

  27. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Riposiziona lo schermo: passo 27, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Riposiziona lo schermo: passo 27, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Riposiziona lo schermo: passo 27, immagine 3 di 3
    • Non cercare ancora di rimuovere lo schermo, poiché è ancora collegato tramite delicati cavi a nastro.

    • Afferra il bordo destro dello schermo e aprilo come un libro.

    • Appoggia lo schermo oltre il bordo sinistro dell'iPad.

  28. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Svita la protezione del cavo inferiore: passo 28, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Svita la protezione del cavo inferiore: passo 28, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le tre viti di 1,2 mm che fissano la protezione del cavo inferiore alla scheda logica.

  29. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi la protezione del cavo inferiore: passo 29, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi la protezione del cavo inferiore: passo 29, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi la protezione del cavo inferiore: passo 29, immagine 3 di 3
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Tweezers
    $4.99
    Compra
    • Usa delle pinzette o le dita per rimuovere la protezione del cavo inferiore.

  30. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Sconnetti il cavo della porta USB-C: passo 30, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Sconnetti il cavo della porta USB-C: passo 30, immagine 2 di 2
    • Usa la punta piatta di uno spudger per sconnettere il cavo della porta USB-C.

  31. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del cavo USB-C: passo 31, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del cavo USB-C: passo 31, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Separa l'adesivo del cavo USB-C: passo 31, immagine 3 di 3
    • Il cavo della porta USB-C è fissato alla scheda logica con un debole adesivo.

    • Fai scivolare un plettro di apertura tra il cavo e la scheda logica per separare l'adesivo.

  32. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Svita la porta USB-C: passo 32, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Svita la porta USB-C: passo 32, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti di 1,9 mm che fissano la porta USB-C al telaio.

  33. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi i contatti di messa a terra della porta USB-C: passo 33, immagine 1 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi i contatti di messa a terra della porta USB-C: passo 33, immagine 2 di 3 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi i contatti di messa a terra della porta USB-C: passo 33, immagine 3 di 3
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Tweezers
    $4.99
    Compra
    • Usa delle pinzette per rimuovere i due contatti di messa a terra da ciascun lato della porta USB-C.

  34. Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi la porta USB-C: passo 34, immagine 1 di 2 Sostituzione porta USB-C iPad Pro 11" 1a gen, Rimuovi la porta USB-C: passo 34, immagine 2 di 2
    • Solleva la porta USB-C dal suo spazio nel telaio.

Conclusione

Confronta la nuova parte sostituita con quella originale: potresti dover trasferire componenti rimanenti o rimuovere la pellicola dell'adesivo dalla nuova parte prima dell'installazione.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Altre 6 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Chayton Ritter

Membro da: 08/21/20

19.094 Reputazione

103 Guide realizzate

Team

Guide Team Membro di Guide Team

Staff

8 Membri

8.050 Guide realizzate

2 Commenti

Left side of the screen display cables are EXTREMELY fragile. I am an experienced iPad tech and have worked on literally thousands of iPads. Did my first iPad Pro 11 1st gen today and ended up with a black line across the LCD.

Charles U Farley - Replica

Reversing the whole heating the adhesive part is pretty easy--it sort of does that on its own. But, putting the kit back together so it stays that way probably is a bit more than just "follow these instructions in reverse order." Simply hitting "reverse" on the hair drier, for example, will not get the adhesive to hold the edges in place.

Dr K - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 8

Ultimi 7 Giorni: 52

Ultimi 30 Giorni: 299

Tutti i Tempi: 4,116