Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.
Introduzione
Segui questa guida per rimuovere e sostituire la batteria da un iPad Pro 10,5".
Poiché in questa guida ci sono dei passaggi durante i quali la batteria può rimanere collegata alla scheda madre, usa l'iPad finché la batteria è completamente scarica (l'iPad si spegne da solo) prima di iniziare. Una batteria agli ioni di litio può prendere fuoco e/o esplodere se forata accidentalmente.
Prepara una buona quantità di alcol isopropilico ad alta concentrazione (>90%) per aiutarti nella rimozione e pulizia.
Se la tua batteria è piegata, prendi le appropriate precauzioni.
Cosa ti serve
-
-
Potresti dover riapplicare il calore ripetutamente durante questa fase per non lasciare che la colla si raffreddi e si indurisca.
-
Prepara un iOpener e posizionalo sul lato inferiore dello schermo dell'iPad per circa due minuti.
-
-
-
Disponi una ventosa vicino al tasto Home dell'iPad e premila in modo da farla aderire bene.
-
Tira con decisione la ventosa per creare una piccola fessura tra il pannello anteriore e il case posteriore.
-
Una volta che hai ottenuto una fessura sufficiente, inserisci un plettro di apertura nella fessura stessa.
-
-
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo dello schermo verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro in questa posizione per il momento, per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Scalda il bordo sinistro dell'iPad per circa due minuti, o finché non è lievemente troppo caldo per essere toccato.
-
Se necessario scalda di nuovo il tuo iOpener. Stai attento a non surriscaldare il tuo iOpener o potrebbe scoppiare.
-
Infila un secondo plettro sotto l'angolo in basso a sinistra dell'iPad.
-
Fai scorrere questo plettro sotto il bordo sinistro dello schermo per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro vicino all'angolo in alto a sinistra dell'iPad per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Scalda il bordo destro dell'iPad per circa due minuti, o finché non è lievemente troppo caldo per essere toccato.
-
Infila un quarto plettro sotto l'angolo in lato a destra dell'iPad.
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in basso a destra (fermandoti per riscaldarlo se necessario) e taglia l'adesivo rimasto sotto il bordo inferiore, ma fermati prima del tasto Home.
-
-
-
Svita la vite a croce Phillips da 1,9 mm che tiene fermo il connettore della batteria.
-
-
-
Per scollegare la batteria, infila un dente del blocca batteria o la punta di un plettro di apertura sotto il connettore della batteria per assicurarti che non faccia contatto.
-
Lascia il blocca batteria al suo posto mentre lavori.
-
-
-
Solleva lentamente il bordo superiore dello schermo, stando attendo a non strappare i cavi a nastro ancora connessi.
-
Svita le due viti a croce Phillips da 1,3 mm che tengono ferma la copertura dei connettori dello schermo.
-
Rimuovi la staffa di copertura dei connettori dello schermo.
-
-
-
Usa uno spudger per scollegare i due connettori visibili facendo leva delicatamente e sollevandoli dalle loro prese.
-
Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allinea attentamente e premi su un lato finché non scatta al suo posto, quindi ripeti per l'altro lato. Non premere nel centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i contatti si possono piegare, causando danni permanenti.
-
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per svitare le dieci viti che tengono ferma la schermatura EMI:
-
Otto viti da 1,3 mm
-
Due viti leggermente più lunghe
-
-
-
Appoggia un iOpener riscaldato sulla schermatura EMI per ammorbidire l'adesivo sottostante. Lascialo appoggiato per almeno due minuti.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per fare leva e scollegare il connettore di sinistra del cavo di connessione interna e quello dell'antenna. Piegali delicatamente in modo che non siano di intralcio all'estrazione della scheda madre.
-
-
-
Applica del solvente sotto la batteria nei tre punti separati dove sono attaccate le strisce adesive più lunghe. Applica il solvente solo nei punti precisi e non uniformemente sotto l'iPad.
-
Lascia agire il solvente per diversi minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Rimuovi l'iOpener in modo che l'iPad sia in piano e giralo in modo che la presa jack sia rivolta verso di te.
-
Infila una scheda di plastica sotto la cella della batteria, iniziando dall'angolo più esterno.
-
Fai ondeggiare la scheda da un lato all'altro per spingerla sotto la batteria per separare l'adesivo.
-
-
-
Infila attentamente uno spudger sotto la batteria alla stessa altezza dei connettori dello schermo. Potresti dover riscaldare l'adesivo con un iOpener o ammorbidirlo con del solvente per adesivi.
-
Fai leva sulla batteria e taglia l'adesivo restante con lo spudger.
-
Solleva la batteria con lo spudger per assicurarti di aver separato tutto l'adesivo.
-
Posiziona la scheda di plastica sotto il centro della batteria e lasciala qui per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Solleva il bordo destro dell'iPad (il lato lungo vicino alla fotocamera posteriore) posizionando un iOpener al di sotto, in modo che l'iPad resti inclinato.
-
Applica del solvente sotto la batteria nelle zone delle strisce adesive più a sinistra.
-
-
-
Applica il solvente nelle zone delle due strisce adesive restanti. Lascia agire il solvente per diversi minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Rimuovi l'iOpener in modo che l'iPad sia in piano e giralo in modo che la presa jack sia rivolta verso di te.
-
Infila una scheda di plastica sotto la cella della batteria, iniziando dall'angolo più esterno.
-
Fai ondeggiare la scheda da un lato all'altro e spingila sotto la batteria per separare l'adesivo.
-
Fai scorrere la scheda verso il bordo inferiore dell'iPad tagliando tutto l'adesivo sotto la batteria.
-
-
-
Usa delle pinzette per rimuovere tutto l'adesivo rimasto.
-
Pulisci le aree dove era presente l'adesivo con dell'alcol isopropilico e un panno senza lanugine prima di installare una nuova batteria per assicurarti che sia posizionata correttamente e che il nuovo adesivo faccia presa.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Se possibile, accendi il tuo iPad e testa la tua riparazione prima di reincollarlo.
Per prestazioni ottimali, calibra la tua batteria appena installata dopo aver rimontato il dispositivo: caricala al 100% e lasciala sotto carica per almeno altre 2 ore. Quindi usa il tuo dispositivo fino a scaricarla completamente. Infine, caricala senza interruzioni fino al 100%.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Se possibile, accendi il tuo iPad e testa la tua riparazione prima di reincollarlo.
Per prestazioni ottimali, calibra la tua batteria appena installata dopo aver rimontato il dispositivo: caricala al 100% e lasciala sotto carica per almeno altre 2 ore. Quindi usa il tuo dispositivo fino a scaricarla completamente. Infine, caricala senza interruzioni fino al 100%.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 40 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
96%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
10 Commenti
If you say the “the battery isolation method in this guide is outdated” then what is the correct way to isolate the battery?!?! The rest of the guide makes no mention of the correct/prefered method of isolating the battery.
How is it that the author took the time to update the guide with that message but failed to mention what should be done instead
Good point! We are currently still researching a more reliable alternative to the battery isolation procedure. As of now, the battery blocker method still works—it just has substantial dangers. This is especially true for iPad Pros, where the Logic Board is adhered to the frame. I’ve reworded the warnings to reflect this.
Hi can you advise please? In step 25 the SIM card tray flex cable is disconnected, no problem apart from i don’t have a SIM card tray flex cable in the A1701 that i’m repairing!! Urgent assistance required please. Regards R
You have the Wi-Fi model, which will look slightly different and have different procedures compared to the cellular model. You can skip the SIM flex cable step.