Salta al contenuto principale

Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.

Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus

Cosa ti serve

Panoramica Video

  1. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Viti Pentalobe: passo 1, immagine 1 di 1
    • Prima di iniziare, scarica la batteria del tuo iPhone sotto il 25%. Una batteria al litio-ioni carica può prendere fuoco e/o esplodere se viene perforata accidentalmente.

    • Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.

    • Rimuovi le due viti pentalobe da 3,4 mm sul lato inferiore dell'iPhone.

    • L'apertura del display dell'iPhone comprometterà le sue tenute impermeabili. Preparati prima le guarnizioni sostitutive prima di procedere con il prossimo passo, o assicurati di non esporre il dispositivo al contatto con liquidi se decidi di riassemblare il tuo iPhone senza le guarnizioni impermeabili.

  2. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Procedura di apertura: passo 2, immagine 1 di 1
    • Il riscaldamento del bordo inferiore dell'iPhone aiuta ad ammorbidire l'adesivo che blocca il display, semplificando l'apertura.

    • Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa 90 secondi al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  3. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Istruzioni per l'Anti-Clamp: passo 3, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Istruzioni per l'Anti-Clamp: passo 3, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Istruzioni per l'Anti-Clamp: passo 3, immagine 3 di 3
    • I prossimi due passaggi ti spiegherano come utilizzare l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo studiato per rendere la procedura di apertura più facile. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta questi due passaggi e continua con un metodo alternativo.

    • Per istruzioni complete su come utilizzare l'Anti-Clamp, dai un'occhiata a questa guida.

    • Tira la manopola blu verso la cerniera per disattivare la modalità di apertura.

    • Posiziona la ventosa vicino al bordo inferiore dello schermo, una davanti e una dietro.

    • Spingi sulle ventose in modo tale che possano fare presa sull'area desiderata.

    • Se trovi che la superficie del tuo dispositivo sia troppo scivolosa da impedire l'Anti-Clamp ad aderire, puoi usare del nastro adesivo per formare un superficie più aderente.

  4. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 4, immagine 3 di 3
    • Tira la manopola blu verso la cerniera per attivare la modalità di apertura.

    • Gira la manopola in senso orario fino a che le ventose cominciano ad allungarsi.

    • Assicurati che le ventose siano allineate fra loro. Se dovessero iniziare a scivolare, allenta leggermente le ventose e riallinea i bracci.

    • Attendi un minuto per dare all'adesivo la possibilità di staccarsi e creare una fessura d'apertura.

    • Inserisci un plettro sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp avrà creato una fessura abbastanza grande.

    • Se l'Anti-Clamp non dovesse creare un'apertura sufficiente, applica più calore all'area e ruota la manopola in senso orario di mezzo giro.

    • Non girare più di mezzo giro per volta, e aspetta un minuto tra un giro e un altro. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo facciano il lavoro per te.

    • Salta i prossimi due passaggi.

  5. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 5, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 5, immagine 2 di 2
    • Applica una ventosa nella metà inferiore del pannello frontale, appena sopra il pulsante home.

    • Assicurati che la ventosa non si sovrapponga al pulsante home per assicurare un adeguato sigillo tra la ventosa e il vetro frontale.

    • Se il tuo schermo è gravemente danneggiato, coprirlo con uno strato di nastro adesivo per pacchi può aiutarti a far aderire la ventosa. In alternativa puoi usare del nastro adesivo molto tenace al posto della ventosa. Se nessuna di queste soluzioni funziona, puoi incollare la ventosa allo schermo rotto con della supercolla (cianoacrilica).

  6. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 6, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 6, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 6, immagine 3 di 3
    • Tira la ventosa applicando una tensione forte e costante fino a creare una piccola fessura tra il gruppo display e il case posteriore.

    • Inserisci nella fessura un plettro di apertura o un altro attrezzo fine per una profondità di qualche millimetro.

    • L'adesivo impermeabile che tiene in posizione il display è molto tenace. La creazione di questa fessura iniziale richiede l'applicazione di una forza piuttosto elevata. Se hai difficoltà nell'aprire una fessura, applica altro calore e muovi lo schermo su e giù per indebolire l'adesivo finché non riesci a infilare lo strumento di apertura.

  7. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 7, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 7, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 7, immagine 3 di 3
    • Fai scorrere il tuo attrezzo attorno all'angolo e lungo il bordo sinistro del telefono, spostandoti verso i pulsanti del controllo volume e l'interruttore della modalità silenziosa, per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.

    • Fermati vicino all'angolo superiore sinistro del display.

  8. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 8, immagine 3 di 3
    • Inserisci nuovamente il tuo attrezzo nell'angolo inferiore destro dell'iPhone e fallo scorrere attorno all'angolo e lungo il lato destro del telefono per separare l'adesivo.

    • Non inserire il plettro troppo in profondità: potresti danneggiare i cavi del display presenti lungo questo lato dell'iPhone. Inseriscilo solo per alcuni millimetri, più o meno la larghezza della cornice del display.

  9. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 9, immagine 1 di 1
    • Tira dolcemente la ventosa per sollevare il lato inferiore del display.

    • Non sollevare il display più di 15° per evitare il rischio di stirare o strappare i cavi piatti di connessione del display.

  10. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 10, immagine 1 di 1
    • Tira la linguetta per staccare la ventosa dal pannello anteriore.

  11. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 11, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 11, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 11, immagine 3 di 3
    • Fai scorrere uno strumento di apertura sotto il display lungo il bordo superiore del telefono per allentare l'adesivo rimasto.

  12. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 12, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 12, immagine 2 di 2
    • Fai scorrere lievemente il gruppo display verso il basso (allontanandolo dal bordo superiore del telefono) per liberarlo dalle clip che lo collegano al case posteriore.

  13. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 13, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 13, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 13, immagine 3 di 3
    • Apri l'iPhone sollevando il display dal lato sinistro, come per sollevare la copertina posteriore di un libro.

    • Non cercare di staccare del tutto il display, perché questo è ancora connesso alla scheda logica dell'iPhone da diversi fragili cavi piatti.

    • Appoggia il display contro qualche tipo di supporto per mantenerlo aperto mentre lavori sul telefono.

    • Rimuovi le quattro viti Phillips (JIS) che fissano la staffa del cavo inferiore del display alla scheda logica:

    • Due viti da 1,3 mm

    • Una vite da 1,4 mm

    • Una vite da 2,7 mm

    • Nel corso dell'intera procedura, fai attenzione a tenere traccia delle tue viti perché ognuna di esse torni al suo posto in fase di rimontaggio. Una vite messa nel posto sbagliato può provocare danni permanenti al dispositivo.

  14. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 15, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la staffa del cavo inferiore del display.

  15. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 16, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 16, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.

    • Piega lievemente da un lato il cavo del connettore per evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.

  16. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Gruppo display: passo 17, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Gruppo display: passo 17, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger oppure un'unghia per staccare il grande connettore inferiore del display tirandolo dritto verso l'alto dal suo alloggiamento.

    • Per ricollegare connettori a pressione come questo, premi su un lato finché senti il clic di bloccaggio, poi ripeti l'operazione dall'altro lato. Non premere dal centro. Il connettore, se è disallineato anche di pochissimo, può piegarsi, danneggiandosi irreparabilmente.

  17. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 18, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 18, immagine 2 di 2
    • Stacca il secondo connettore inferiore del cavo del display, proprio sotto quello che hai disconnesso nel passo precedente.

  18. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 19, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 19, immagine 2 di 2
    • Rimuovi le due viti tri-wing Y000 che tengono in posizione la staffa sopra il connettore del gruppo sensore del pannello frontale:

    • Una vite da 1,0 mm

    • Una vite da 1,2 mm

  19. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 20, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la staffa che copre il connettore del gruppo sensore del pannello frontale.

  20. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 21, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 21, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger oppure un'unghia per staccare dalla sua sede il connettore del gruppo sensore del pannello frontale.

  21. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 22, immagine 1 di 1
  22. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Antenna Diversity Wi-Fi: passo 23, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Antenna Diversity Wi-Fi: passo 23, immagine 2 di 2
    • Rimuovi le tre viti di fissaggio della staffa a forma di L vicino al Taptic Engine:

    • Una vite Torx Y000 da 1,3 mm

    • Una vite a croce Phillips da 2,6 mm

    • Una vite a croce Phillips da 3,5 mm

  23. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 24, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la staffa.

  24. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 25, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 25, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 25, immagine 3 di 3
    • Usa un plettro di apertura per separare con cautela la parte del cavo flessibile dell'antenna incollata dalla superficie superiore dell'altoparlante

    • Questa parte del cavo flessibile è bloccata da adesivo poco tenace. Se necessario, applica un po' di calore con un iOpener o un asciugacapelli per ammorbidire l'adesivo. Questo rende più facile e sicuro separare (e far aderire di nuovo) il cavo flessibile.

  25. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 26, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 26, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare dalla scheda logica il cavo flessibile dell'antenna.

  26. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 27, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 27, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 27, immagine 3 di 3
    • Con la punta di uno spudger stacca e scollega l'altra estremità del cavo flessibile dell'antenna dal suo zoccolo vicino alla porta Lightning.

    • Collegare di nuovo questo cavo può essere complicato. Per semplificare l'azione, usa le tue pinzette per tenere in posizione il cavo flessibile in modo che il connettore si allineato con il suo zoccolo. Quindi, premi dolcemente verso il basso il connettore con l'estremità piatta dello spudger finché non senti il clic che conferma l'inserimento.

  27. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 28, immagine 1 di 1
    • Rimuovi l'antenna diversity del Wi-fi.

    • Rimuovi le tre viti che fissano la staffa vicino al Taptic Engine:

    • Due viti a croce Phillips da 1,5 mm

    • Un distanziale a vite da 2,4 mm

    • Per rimuovere distanziali a vite l'ideale è usare un cacciavite per distanziali o una punta specifica.

    • In caso di emergenza, può bastare un piccolo cacciavite a taglio, ma è necessaria un'estrema cautela per evitare che scivolando possa danneggiare i componenti circostanti.

  28. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 30, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 30, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare il cavo flessibile del Taptic Engine.

  29. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 31, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il Taptic Engine.

  30. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus, Batteria: passo 32, immagine 1 di 1
    • La batteria dell'iPhone 8 Plus è tenuta in posizione da quattro pezzi di adesivo elastico: due in alto e due in basso.

    • Ogni pezzo di adesivo ha una linguetta da tirare alla sua estremità, incollata non tenacemente alla superficie frontale della batteria.

  31. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 33, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 33, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 33, immagine 3 di 3
    • Stacca la linguetta della prima striscia adesiva dall'angolo inferiore destro della batteria.

    • Se possibile, usa le unghie o delle pinzette a punte smussate. Stai attento a non perforare la batteria con attrezzi affilati.

  32. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 34, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 34, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 34, immagine 3 di 3
    • Cerca di tenere la striscia adesiva piatta e non arricciata nel corso di questa procedura; le strisce piegate o ritorte si incolleranno su se stesse e si romperanno invece di venire fuori senza problemi.

    • Altra precauzione: non premere sulla batteria mentre tiri le strisce. Se lo farai, creerai dei punti di pressione che potrebbero bloccare la striscia adesiva causandone la rottura.

    • Tira lentamente una delle linguette delll'adesivo della batteria allontanandolo dalla batteria stessa, verso la pa rte bassa del telefono.

    • Tira con fermezza, mantenendo una tensione costante sulla striscia finché non scivola fuori dalla sua posizione tra la batteria e il case posteriore. Per risultati ottimali, tira la striscia di piatto, a un angolo il più basso possibile, evitando di farle impigliare in qualcuno degli altri componenti dell'iPhone.

    • La striscia si allungherà sino a varie volte la sua lunghezza originale. Continua a tirare e, se necessario, afferra la striscia più vicino alla batteria.

    • Se la linguetta dell'adesivo si rompe nel corso del processo di rimozione, usa le dita o pinzette a punte arrotondate e quindi riprendi a tirare.

    • Se una delle strisce adesive si è rotta sotto la batteria e non può essere recuperata, cerca di rimuovere le strisce rimaste e poi continua come da istruzioni qui sotto.

  33. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 35, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 35, immagine 2 di 2
    • Ripeti i passi precedenti per rimuovere le tre strisce rimaste.

    • Tieni giù la batteria mentre rimuovi l'ultima striscia, altrimenti la striscia stessa potrebbe far volar via la batteria.

    • Se hai rimosso con successo tutte le strisce adesive, salta il prossimo passo.

    • Altrimenti, se una delle strisce adesive si è rotta sotto la batteria e non può essere recuperata, continua con il prossimo passo.

  34. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 36, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 36, immagine 2 di 2
    • Se una delle strisce adesive si è rotta e la batteria resta attaccata al case posteriore, prepara un iOpener o utilizza un asciugacapelli per riscaldare il case posteriore direttamente dietro la batteria.

    • Scalda l'iPhone finché il case posteriore sia lievemente troppo caldo per essere toccato senza scottarsi. Non surriscaldare il telefono, perché questo potrebbe provocare l'incendio della batteria.

    • Gira l'iPhone e fai passare sotto la batteria un pezzo di filo robusto (come un filo interdentale o una corda sottile di chitarra).

    • Tira il filo in modo alternato da un lato all'altro, come se usassi un seghetto, sull'intera lunghezza della batteria per separare l'adesivo. Non deformare o danneggiare la batteria.

    • Per proteggerti le dita, usa i guanti oppure arrotola l'estremità del filo attorno a un attrezzo (come i due manici dei cacciavite mostrati nell'immagine).

    • Se scegli di usare strumenti per far leva per sollevare la batteria dall'iPhone, devi agire con estrema cautela per non danneggiare i cavi a nastro o la bobina di ricarica che stanno direttamente sotto la batteria.

  35. Sostituzione batteria dell'iPhone 8 Plus: passo 37, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la batteria dall'iPhone.

    • Se la tua batteria sostitutiva è fornita in un astuccio di plastica, rimuovilo prima dell'installazione tirandolo dalla parte opposta del cavo a nastro.

    • Quando installi la batteria, fai riferimento a questa guida per sostituire le strisce adesive della batteria.

    • Effettua un riavvio forzato dopo il rimontaggio. Questa operazione può evitare diversi inconvenienti e semplificare la risoluzione dei problemi.

Conclusione

Confronta la parte di ricambio con quella originale: può essere necessario trasferire alcuni componenti dalla parte vecchia oppure rimuovere coperture adesive da quella nuova prima dell'installazione.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui i passi qui sopra in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Altre 158 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

75%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Adam O'Camb

Membro da: 04/11/15

177.833 Reputazione

418 Guide realizzate

26 Commenti

Do I have to remove the display to replace the battery? Or can I leave the display in

Peter - Replica

You can leave the display connected and skip steps 15-20, as long as you’re careful to support the display so as not to damage the display cables while you work.

Jeff Suovanen -

Don’t do it,you can EASILY RIP LCD RIBBON CABLE

Vegeta Barrett -

Are there any statistics or even educated guesses about how many people are able to successfully complete this repair? Although it is rated as “moderate” in terms of difficulty, I would rate it as more than just moderate. I tried to replace the battery on a much older iPhone and wound up with a brick. Is an 8 plus easier than an iPhone 3 or 4? Where might one find such statistics?

d10boe - Replica

It takes a little time to learn how to do certain things. As always a video tutorial is better than the picture only version. But if you follow one of their teardowns maybe you can get an idea of how to do some of the more intricate things like the battery adhesive removal. I do this as a hobby and it took a while to perfect, but my first 2 repairs went well and I didn't brick my phone or my iPad so guess I was doing some of the basics right.

Don't be discouraged. Watch some YT vids. Then work up the courage to try again. Good Luck!

jasonmfrederick -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 146

Ultimi 7 Giorni: 1,063

Ultimi 30 Giorni: 5,072

Tutti i Tempi: 222,154