Salta al contenuto principale
Rimozione SSD Steam Deck

Rimozione SSD Steam Deck

Carsten Frauenheim

Carsten Frauenheim e un altro collaboratore

Ultimo aggiornamento il December 14, 2024

Nessuna stima
Moderato
Solo Prerequisita
Questa guida è destinata a essere usata solo come prerequisito per altre guide. Da sola è incompleta.

Introduzione

Vai al passo 1

Guida solo prerequisita! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non è stata creata per essere seguita da sola.

Usa questa guida per rimuovere l'SSD dal tuo Steam Deck.

Cosa ti serve

Strumenti

Mostra di più…

  1. Rimozione SSD Steam Deck, Prepara il tuo Steam Deck per il disassemblaggio: passo 1, immagine 1 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Prepara il tuo Steam Deck per il disassemblaggio: passo 1, immagine 2 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Prepara il tuo Steam Deck per il disassemblaggio: passo 1, immagine 3 di 3
    • Accendi il tuo Steam Deck e lascia che la batteria si scarichi sotto al 25% prima di iniziare la riparazione, perché una batteria agli ioni di litio potrebbe essere pericolosa se danneggiata accidentalmente.

    • Come ulteriore precauzione, Valve raccomanda di mettere il tuo Steam Deck in modalità di conservazione della batteria dal BIOS prima di iniziare riparazioni invasive. Leggi come farlo qui.

    • Spegni il tuo Steam Deck e scollega tutti i cavi.

    • Se hai installato una microSD, assicurati di averla rimossa prima di iniziare ad aprire il tuo Steam Deck. Se cercherai di rimuovere il pannello posteriore con una microSD installata, potrebbe spezzarsi a metà.

    • Durante la riparazione, potrebbe esserti d'aiuto poggiare la Steam deck a faccia in giù nella sua custodia per proteggere gli analogici e prevenire le vibrazioni.

  2. Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi le viti della cover posteriore: passo 2, immagine 1 di 1
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Magnetic Project Mat
    $19.95
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le otto viti che tengono fermo il pannello posteriore:

    • Quattro viti da 9,5 mm a filettatura grossa

    • Quattro viti da 5,8 mm a filettatura fine

    • Nonostante gli standard, i cacciaviti a croce Phillips possono variare in dimensione e forma: due cacciaviti della stessa dimensione potrebbero entrare in modo diverso sulla stessa vite. Utilizza la dimensione che meglio si adatta alla testa della vite.

    • Nel corso di tutta la riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati di riposizionarla nel suo posto originario per evitare danni al tuo Steam Deck.

  3. Rimozione SSD Steam Deck, Sgancia la cover posteriore: passo 3, immagine 1 di 2 Rimozione SSD Steam Deck, Sgancia la cover posteriore: passo 3, immagine 2 di 2
    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura sottile tra la cover posteriore e il guscio frontale, lungo il bordo dell'impugnatura destra.

    • Se dovessi avere difficoltà nell'inserire il tuo plettro nella riga sull'impugnatura, prova prima iniziando superiormente o inferiormente sul margine lungo, dopodichè fai scivolare il plettro verso l'impugnatura.

    • Fai leva sulla cover posteriore per sganciare le clip di bloccaggio.

  4. Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la cover posteriore: passo 4, immagine 1 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la cover posteriore: passo 4, immagine 2 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la cover posteriore: passo 4, immagine 3 di 3
    • Una volta sganciate le clip da uno dei bordi, il resto si stacca facilmente.

    • Afferra la cover posteriore dall'apertura che hai appena creato e sollevala e allontanala dal dispositivo per sganciare le clip sui lati lunghi.

    • Rimuovi la cover posteriore.

  5. Rimozione SSD Steam Deck, Scopri la vite nascosta sulla protezione: passo 5, immagine 1 di 2 Rimozione SSD Steam Deck, Scopri la vite nascosta sulla protezione: passo 5, immagine 2 di 2
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Tweezers
    $4.99
    • Se possiedi una versione aggiornata dello Steam Deck con la copertura nera della scheda madre, salta questo passaggio.

    • Usa un paio di pinzette per rimuovere il pezzo di foglio d'alluminio che copre la vite nascosta sulla protezione della scheda madre.

    • Se possibile, cerca di non strappare questo nastro adesivo, così da poterlo riusare. Se necessario, puoi sostituirlo tagliando un pezzo di nastro d'alluminio a misura.

  6. Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi le viti della protezione della scheda madre: passo 6, immagine 1 di 2 Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi le viti della protezione della scheda madre: passo 6, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le tre viti che tengono ferma la protezione della scheda:

    • Una vite da 3,4 mm

    • Due viti da 3,7 mm

    • Sulle versioni aggiornate degli Steam Deck sono presenti solo le due viti da 3,7 mm lungo il bordo sinistro.

  7. Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la protezione: passo 7, immagine 1 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la protezione: passo 7, immagine 2 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la protezione: passo 7, immagine 3 di 3
    • Rimuovi la protezione della scheda madre.

    • A seconda dell'età del tuo Steam Deck, questo schermo potrebbe aderire ai cuscinetti termici sottostanti.

    • Durante il rimontaggio, assicurati che il cavo della ventola sia sul lato dello schermo della scheda e non sia intrappolato sotto.

  8. Rimozione SSD Steam Deck, Scollega la batteria: passo 8, immagine 1 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Scollega la batteria: passo 8, immagine 2 di 3 Rimozione SSD Steam Deck, Scollega la batteria: passo 8, immagine 3 di 3
    • Prendi il cavo della batteria dalla sua linguetta e tiralo via dalla scheda madre per scollegarlo.

    • Altrimenti, puoi usare la punta piatta di uno spudger o un'unghia pulita per spingere delicatamente il connettore fuori dalla presa e poi disconnetterlo completamente a mano.

  9. Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi la vite dell'SSD: passo 9, immagine 1 di 1
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,4 mm che tiene fermo l'SSD.

  10. Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi l'SSD: passo 10, immagine 1 di 2 Rimozione SSD Steam Deck, Rimuovi l'SSD: passo 10, immagine 2 di 2
    • Dopo aver rimosso la vite dell'SSD, questo si solleverà formando un angolo acuto.

    • Afferra l'estremità dell'SSD e tiralo via dal suo connettore M.2 sulla scheda madre per rimuoverlo.

    • Durante il rimontaggio, inserisci l'SSD inclinato allo stesso modo nel connettore sulla scheda e fissalo in posizione orizzontale con la sua vite.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Carsten Frauenheim

Membro da: 03/10/20

138.322 Reputazione

379 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

121 Membri

19.767 Guide realizzate

0Commenti sulla guida

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 0

Ultimi 7 Giorni: 1

Ultimi 30 Giorni: 18

Tutti i Tempi: 534