Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

Se il touchscreen del tuo Samsung Galaxy S20 è lento, non risponde nel modo giusto, o non risponde proprio, usa questa pagina per scoprire cosa c'è che non va con il tuo telefono e come risolvere il problema. Questo può verificarsi quando tocchi un'area dello schermo e l'interfaccia seleziona un'opzione da un'altra parte o quando non viene selezionato nulla.

Se non sai se il tuo tocco viene registrato incorrettamente perché il tuo telefono non mostra nessuna immagine, prova invece la nostra pagina di soluzioni per lo schermo nero del Samsung Galaxy S20.

Soluzione 1: Applicazione buggata

Se il touchscreen non risponde in modo corretto o per niente solamente quando usi una determinata applicazione (o se non sei sicuro!), la prima cosa da fare è riavviare forzatamente il telefono. Per riavviare il tuo Samsung Galaxy S20:

  1. Premi e tieni premuto il pulsante volume giù e il pulsante di accensione/Bixby.
  2. Aspetta 10 secondi mentre continui a tenere premuti i pulsanti finché il tuo schermo non diventa nero.
  3. Una volta che il cellulare si riavvia, controlla se il problema con il touchscreen persiste.

Se riavviare il telefono non ha funzionato, prova ad avviare il telefono in modalità sicura:

  1. Premi e tieni premuti i pulsanti di accensione/Bixby e volume giù per 10 secondi o finché lo schermo non diventa nero. Questo inizia un riavvio forzato.
  2. Mentre il tuo telefono si accende e compare il logo Samsung, premi e tieni premuto il tasto volume giù finché il telefono si avvia in modalità sicura.

Se il touchscreen funziona in modalità sicura, significa che la causa dello schermo che non risponde è un'app. Per risolvere il problema, cancella l'applicazione o le applicazioni che stavi usando quando il touchscreen ha smesso di funzionare, ho quelle che hai installato appena prima che si verificasse il problema. Puoi usare una notifica o riavviare il tuo telefono per uscire dalla modalità sicura per controllare se il problema persiste. Se è così, riavvia il telefono in modalità sicura e continua a cancellare applicazioni finché il problema è risolto. Se non sei sicuro di quale applicazione stesse causando il problema, comincia a cancellarle tutte una per una a partire da quella installata più recentemente.

Soluzione 2: La protezione dello schermo blocca il digitalizzatore

Si sa che protezioni dello schermo video influenzano la sensibilità dell'input del touchscreen del Samsung Galaxy S20. Il problema potrebbe presentarsi Immediatamente dopo che la protezione è stata installata o cominciare quando la protezione viene danneggiata. Se il tuo telefono non riceve nessun input touch, rimuovi la protezione dello schermo per vedere se questo risolve il problema.

Se lo schermo accetta ancora qualche input, puoi aumentare la sensibilità del touchscreen del tuo telefono per provare a utilizzare la stessa protezione per lo schermo.

  1. Apri la app Impostazioni del tuo telefono.
  2. Seleziona Display dal menù delle impostazioni.
  3. Seleziona Sensibilità touch.
  4. Seleziona .

Se stai sostituendo la protezione del tuo schermo, cercane una che sia progettata specificatamente per il Galaxy S20 e assicurati che le recensioni degli utenti non indichino che lo schermo blocca la sensibilità del touch.

Soluzione 3: Schermo sporco

Sporcizia, polvere, olio e acqua possono tutti compromettere il touchscreen del tuo telefono. La sporcizia e la polvere possono ridurre la conduttività delle dita sul touchscreen, mentre l'acqua e l'unto possono far sì che il digitalizzatore registri un tocco quando non c'è. Per risolvere questo problema, pulisci semplicemente lo schermo del telefono:

  1. Spegni il telefono.
    • Puoi anche solo spegnere lo schermo, ma l'input touch potrebbe avviare il telefono mentre lo pulisci, ma vedi lo sporco più facilmente se la luce dello schermo rimane spenta.
  2. Usa un panno in microfibra pulito e asciutto e pulisci lo schermo sempre nella stessa direzione.
    • Se necessario, usa un po' d'acqua o dell'alcool isopropilico (meglio) per inumidire il panno.
    • O prova a usare una soluzione liquida per la pulizia dello schermo. Puoi anche farla tu, usando dieci parti di acqua distillata e una di aceto.
  3. Pulisci lo schermo da tutto il liquido con la parte asciutta del panno in microfibra. Lascia asciugare all'aria l'umidità residua sullo schermo.

Soluzione 4: Blocco del sistema

Lo schermo del tuo telefono si può bloccare o può smettere di rispondere a causa di file temporanei, troppi processi in background e dei malfunzionamenti di sistema. La maggior parte dei blocchi di sistema possono essere risolti riavviando il telefono, quindi se non l'hai ancora fatto, esegui un riavvio forzato sul tuo telefono. Per riavviare il Galaxy S20:

  1. Premi e tieni premuto il pulsante volume giù e il pulsante di accensione/Bixby.
  2. Aspetta 10 secondi mentre continui a tenere premuti i pulsanti finché il tuo schermo non diventa nero.
  3. Una volta che il cellulare si riavvia, controlla se il problema con il touchscreen persiste.

Se succede spesso, o se il touchscreen ora risponde ma va ancora a scatti, puoi ottimizzare il telefono cancellando o disabilitando le applicazioni inutilizzate o pulendo la memoria del telefono. Per ottimizzare la performance del tuo Samsung Galaxy S20:

  1. Vai a Impostazioni.
  2. Seleziona Device care.
  3. Seleziona Ottimizza ora.

Se lo schermo continua ad essere difettoso, puoi provare a fare un backup dei tuoi dati (video, foto, musica, etc.) ed esegui un ripristino ai dati di fabbrica del telefono. Questa opzione cancellerà tutti i file e tutte le applicazioni dal telefono, riavviandolo come se fosse nuovo. Anche se è un rimedio meno invasivo di altri, dovresti farlo solo sei abbastanza certo che sia un problema di software. Per eseguire un ripristino ai dati di fabbrica sul tuo Galaxy S20:

  1. Premi e tieni premuti i pulsanti di accensione/Bixby e volume giù per spegnere il telefono.
  2. Premi e tieni premuti i pulsanti di accensione/Bixby e volume giù finché non vedi il logo Android.
  3. Lascia andare entrambi i pulsanti quando compare il logo Android.
    • Comparirà il menù dello schermo di recupero.
  4. Usa il pulsante volume giù per spostarti nel menù ed evidenziare 'Wipe data/factory reset'.
  5. Premi il tasto di accensione/Bixby per selezionare 'Wipe data/factory reset'.
  6. Usa Volume giù per evidenziare Yes.
  7. Premi il tasto di accensione/Bixby per confermare l'azione di pulire tutti i dati del telefono.

Soluzione 5: Digitalizzatore rotto

Il digitalizzatore è uno strato di vetro sensibilizzato integrato nello schermo del telefono che riceve i segnali analogici del tocco o del passaggio delle dita e li converte un segnale digitale che il tuo telefono può comprendere. Visto che il digitalizzatore è integrato nel display OLED nella maggior parte dei telefoni (compresa la linea Galaxy S20), se il digitalizzatore è rotto probabilmente dovrai sostituire l'intero schermo del tuo telefono.

Se il tuo touchscreen ha smesso di funzionare dopo aver subito danni visibili sullo schermo (è crepato, decolorato, vuoto o sfocato), probabilmente il digitalizzatore è rotto. Questo potrebbe anche essere difettoso senza mostrare segni di danni visibili, se ha smesso di funzionare dopo che il cellulare ha subito un forte impatto o l'ingresso di liquidi.

Se il digitalizzatore è danneggiato, puoi sostituirlo usando una delle nostre guide per la sostituzione dello schermo dei Galaxy S20:

Appendice: Ripristino ai dati di fabbrica usando l'interfaccia software

Ripristino ai dati di fabbrica: Cancella tutti i dati del telefono, quindi assicurati di fare un backup prima di cominciare.

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Seleziona Gestione generale.
  3. Seleziona Ripristina.
  4. Seleziona ripristino ai dati di fabbrica.
  5. Scorri verso il basso e seleziona Ripristina.
  6. Conferma che tutti i dati verranno persi e non potranno essere recuperati.
  7. Clicca su Cancella tutto.
  8. Inserisci la password del tuo account Samsung.
  9. Clicca su Conferma.

Problemi simili

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

3 Commenti

this was not helpful at all.

everything works just fine but its like after the update everything moved upwards and it gets confusing and frustrating. I've done everything i could do but it still remains the same.

phil. “emo” dosia - Replica

I've had issues ever since the update too and none of the newer updates have fixed the problems. I've factory reset which seems to have made a slight improvement but time will tell as I've only just done the reset. Samsung should be sending out new phones to all affected by their dodgy update. My phone worked perfectly before the stupid update.

Carissa -

Created an account just to thank whoever wrote this. Saved my life really.

Dave Riot - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 38

Ultimi 7 Giorni: 299

Ultimi 30 Giorni: 1,280

Tutti i Tempi: 93,934