Se stai avendo problemi perché il tuo Samsung Galaxy S20 non si accende o non risponde agli input del tasto di accensione, questa pagina di risoluzione problemi ti aiuterà a far funzionare il tuo telefono in un attimo!
Causa1: Batteria scarica
È risaputo che i cellulari hanno bisogno di energia dalla batteria per funzionare. Mentre solitamente il tuo telefono ti avverte se ha la batteria scarica, con un messaggio sullo schermo quando cerchi di accenderlo, se il livello della batteria è troppo basso, potrebbe non esserci abbastanza potenza per accendere lo schermo, anche momentaneamente. Una batteria eccessivamente scarica potrebbe essere la causa per cui il tuo cellulare non risponde quando tieni premuto il pulsante di accensione. Per risolvere il problema, semplicemente carica il tuo cellulare per almeno 10 minuti prima di riprovare a riaccenderlo.
Consiglio: Accertati di controllare che il tuo cavo, caricatore e presa siano tutti funzionanti prima di escludere che la mancanza di carica sia la causa. Puoi provare a collegare un altro dispositivo USB-C per assicurarti che tutto funzioni e riceva energia, se sospetti che uno di questi componenti possa non funzionare.
Causa 2: Errore del firmware
Se il problema del tuo telefono sembra essersi verificato senza un motivo (ad esempio non l'hai fatto cadere o esposto a condizioni estreme), probabilmente sarà dovuto a un problema con il software del telefono. Puoi eseguire un riavvio forzato sul tuo telefono per uscire dal ciclo in cui è bloccato il firmware. Per eseguire un riavvio forzato del tuo Galaxy S20:
- Premi e tieni premuto i pulsanti di accensione e volume giù da 10 a 30 secondi.
- Se compare il logo Samsung sullo schermo, lascia andare i pulsanti e il cellulare si dovrebbe accendere normalmente.
- Se il logo non compare, puoi provare a mettere in carica il cellulare per 10 minuti e riprovare mentre il cellulare è collegato (ma se questo funziona potrebbe essere un segno che ci sono problemi con la batteria).
Se questa soluzione ha funzionato, probabilmente è stato un piccolo problema di software e il tuo cellulare dovrebbe continuare a funzionare normalmente. Se non hai avuto fortuna con un riavvio forzato, il tuo problema potrebbe derivare da un malfunzionamento dell'hardware. Tempo di sporcarsi le mani!
Causa 3: Batteria difettosa
Le batterie agli ioni di litio, come quella presente nel tuo Galaxy S20, sono valutate per funzionare solo per 400 o 500 cicli di ricarica prima che la loro capacità scenda all'80%. Per gli utenti ordinari, questo succederà intorno a un anno o un anno e mezzo, poi l'utente si accorgerà che la sua batteria tiene meno la carica e ci vuole più tempo per caricare il cellulare al massimo. Al 50/60% di capacità, la batteria non riuscirà più a mantenere una carica utile e potrebbe addirittura avere difficoltà a fornire abbastanza potenza per gestire la performance del telefono. Se stai usando il telefono da due o tre anni e hai accumulato più di 1000 cicli di ricarica, il tuo cellulare potrebbe avere problemi ad avviare l'hardware anche quando completamente carico.
Puoi controllare se ci sono problemi con la batteria provando ad accendere il cellulare mentre è in carica. Se il telefono si accende, Controlla la batteria sul tuo Samsung Galaxy S20 seguendo questi passi:
- Apri la app Samsung Members sul tuo telefono.
- Seleziona il pulsante Aiuto nel centro della barra inferiore.
- Seleziona Controlli interattivi dal centro del lato destro dello schermo.
- Seleziona il pulsante Batteria dalla lista di componenti da controllare.
- L'interfaccia dovrebbe mostrarti lo stato della tua batteria, inclusa la carica attuale, uno stato non descrittivo della sua "vita" e la capacità attuale della batteria. Puoi fare un rapido calcolo per avere una lettura più precisa della salute della tua batteria dividendo la capacità elencata per essa da nuova:
- 4500 mAh per il Samsung Galaxy S20 FE 5G***
- 4000 mAh per il Samsung Galaxy S20 5G***
- 4500 mAh per il Samsung Galaxy S20+ 5G***
- 5000 mAh per il Samsung Galaxy S20 Ultra 5G***
- Disclaimer: A causa del cambiamento della capacità della batteria durante il processo produttivo, la capacità nominale (minima) è 3880 mAh per il Galaxy S20 5G, 4370 mAh per Galaxy S20 FE 5G e Galaxy S20+ 5G e 4855 mAh per il Galaxy S20 Ultra 5G.
Inoltre, le batterie agli ioni di litio come quelle nel tuo Galaxy S20 non amano essere tenute agli estremi del livello di carica (completamente cariche o completamente scariche) a lungo. Se hai tenuto il telefono a uno di questi estremi (specialmente completamente scarico) per settimane o mesi, questo potrebbe aver degradato significativamente la batteria, anche se non hai eseguito molti cicli di ricarica.
Se scopri che la tua batteria è significativamente degradata, puoi sostituirla per riportare il tuo cellulare al suo antico splendore usando questa guida per sostituire la batteria del Samsung Galaxy S20
Causa 4: Schermo danneggiato
Lo schermo del tuo telefono è il responsabile del mostrarti l'interfaccia utente e, poiché controlla la maggior parte degli input e degli output del telefono, uno schermo difettoso potrebbe essere scambiato per un telefono che non si accende.
Se il telefono è caduto recentemente e lo schermo è visivamente danneggiato, uno schermo sostitutivo potrebbe far funzionare di nuovo il telefono. Puoi fare una prova collegando il cellulare a un display esterno, se possibile. Se hai un output sullo schermo esterno, significa che il tuo telefono si accende, ma lo schermo non va.
Un altro metodo per provare se lo schermo è danneggiato è usare un amperometro usb per confermare che la porta di ricarica funzioni ancora, il che conferma che i componenti interni sono funzionali e indica un problema con lo schermo.
Puoi sostituire lo schermo seguendo questa guida sostituzione schermo Samsung Galaxy S20.
Causa 5: Malfunzionamento scheda madre
Se nessuna delle soluzioni qui sopra è riuscita a far accendere il tuo Samsung Galaxy S20, il problema potrebbe essere il circuito stampato principale del telefono. La scheda madre controlla la maggior parte delle funzioni del cellulare, gestisce gli input mandati dallo schermo e dai tasti per ottenere il risultato desiderato.La scheda madre contiene anche l'SoC (sistema su chip) Qualcomm Snapdragon 865, il modulo RAM, la memoria flash e il modem 5G, tra molto altri chip.
Solitamente, la scheda madre si danneggia gravemente solo quando subisce un notevole impatto, viene esposta all'acqua, a temperature estreme o quando le impostazioni del BIOS vengono cambiate (ad esempio quando fallisce un tentativo di riavvio). Se sospetti che uno di questi fattori possa aver danneggiato la tua scheda madre, potresti doverla sostituire perché il tuo telefono torni a funzionare. Puoi sostituire la scheda madre del tuo Galaxy S20 usando questa brillante guida per la sostituzione scheda madre Samsung Galaxy S20.
Problemi simili
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
3 Commenti
No power on any solution please
gude kumar - Replica
No power on solution please
gude kumar - Replica
I've tried to unlock by holding low volume and power buttons. The home screen comes on, but won't unlock. It says no sim, no service and won't swipe to open. This is 2nd time this has happened. Only had 1 month. Bought renewed on Amazon. What do I try next?
Debra Yost - Replica