Salta al contenuto principale

Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.

Sostituzione schermo iPhone 7 Plus

Cosa ti serve

Panoramica Video

  1. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Viti Pentalobe: passo 1, immagine 1 di 1
    • Prima di iniziare, scarica la batteria del tuo iPhone sotto il 25%. Una batteria al litio-ioni carica può prendere fuoco e/o esplodere se viene perforata accidentalmente.

    • Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.

    • Rimuovi le due viti pentalobe da 3,4 mm sul lato inferiore dell'iPhone.

    • L'apertura del display dell'iPhone comprometterà le sue tenute impermeabili. Prima di procedere con il prossimo passo, dovrai procurarti guarnizioni sostitutive; se in fase di rimontaggio non procederai a questa sostituzione, dovrai poi prestare una particolare cura a non esporre il tuo iPhone a danni da liquidi.

  2. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Applicazione nastro adesivo sullo schermo: passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Applicazione nastro adesivo sullo schermo: passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Applicazione nastro adesivo sullo schermo: passo 2, immagine 3 di 3
    • Se il vetro del tuo display è crepato, l'applicazione di nastro adesivo sullo schermo blocca ulteriori rotture e previene possibili infortuni.

    • Disponi strisce sovrapposte di nastro adesivo trasparente sul display dell'iPhone fino a coprire l'intera superficie.

    • In questo modo eviterai la dispersione di schegge di vetro e assicurerai l'integrità strutturale dello schermo quando staccherai e solleverai il display.

    • Indossa occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi da schegge di vetro che potrebbero saltar via durante la riparazione.

    • Se, a causa della rottura, risulta difficile far attaccare una ventosa come è descritto nei passi successivi, puoi provare a ripiegare un pezzo di nastro molto tenace (come il nastro americano) per farne una maniglia e sollevare con questo il display.

  3. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Procedura di Apertura: passo 3, immagine 1 di 1
    • Scaldare il bordo inferiore dell'iPhone aiuterà ad ammorbidire l'adesivo che fissa il display rendendolo più facile da aprire.

    • Usa un phon o un iOpener sul bordo inferiore dell'iPhone per circa un minuto in modo da ammorbidire l'adesivo sottostante.

  4. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 4, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 4, immagine 2 di 2
    • Applica una ventosa nella metà inferiore del pannello frontale, appena sopra il pulsante home.

    • Assicurati che la ventosa non si sovrapponga al pulsante home, perché in questo modo si comprometterebbe la tenuta all'aria tra la ventosa e il vetro anteriore.

    • Se il tuo display è gravemente danneggiato, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi potrebbe aiutare la ventosa ad aderire. In alternativa, è possibile usare un nastro molto resistente al posto della ventosa. Se anche questo fallisce, puoi incollare la ventosa allo schermo rotto con della supercolla (cianoacrilica).

  5. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 5, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 5, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 5, immagine 3 di 3
    • Tira la ventosa con una pressione forte e costante per creare una piccola fessura tra il pannello anteriore e il case posteriore.

    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nella fessura.

    • L'adesivo a prova d'acqua che tiene in posizione il display è molto tenace; la creazione di questa fessura iniziale richiede una notevole applicazione di forza. Se hai difficoltà ad aprire una fessura, spingi lo schermo su e giù per indebolire l'adesivo finché non riesci a infilare dentro uno spudger.

    • Mentre continui a tirare la ventosa, fai ruotare lo spudger per allargare l'apertura tra lo schermo e il case posteriore.

  6. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 6, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 6, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 6, immagine 3 di 3
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger tra il pannello anteriore e il case posteriore nella parte inferiore sinistra dell'iPhone.

    • Fai scorrere lo spudger lungo il lato sinistro del telefono iniziando dal basso e muovendoti verso i pulsanti del controllo volume e dello switch suoneria/silenzioso, per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.

    • Non cercare di staccare la parte superiore del display dal case posteriore, perché è tenuto in sede da clip in plastica che potrebbero rompersi.

  7. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 7, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 7, immagine 2 di 2
    • Rimuovi lo spudger dal lato sinistro del telefono e inserisci la sua estremità piatta nell'angolo inferiore destro.

    • Fai scorrere lo spudger sul lato destro del telefono fino all'angolo superiore per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.

  8. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 8, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 8, immagine 2 di 2
    • Tira la ventosa per sollevare il display e aprire l'iPhone.

    • Non sollevare il display più di 10° perché ci sono dei delicati cavi a nastro lungo il lato destro del dispositivo che connettono il display alla scheda logica.

  9. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 9, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 9, immagine 2 di 2
    • Tira la piccola linguetta sulla ventosa per rimuovere la ventosa dal pannello anteriore.

  10. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 10, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 10, immagine 2 di 2
    • Fai scorrere una levetta di apertura sotto il display lungo il lato superiore del telefono per indebolire l'adesivo rimanente.

  11. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 11, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 11, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 11, immagine 3 di 3
    • Tira il gruppo display allontanandolo lievemente dal bordo superiore del telefono per sfilare le clip che lo fissano al case posteriore.

    • Apri l'iPhone inclinando il display e sollevandolo dal lato sinistro, come si farebbe con la quarta di copertina di un libro.

    • Non cercare già ora di separare completamente il display, perché questo è collegato alla scheda logica dell'iPhone con diversi fragili cavi piatti.

  12. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Disconnessione batteria: passo 12, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le seguenti quattro viti tri-wing Y000 che fissano la staffa inferiore del cavo del display alla scheda logica:

    • Tre viti da 1,2 mm

    • Una vite da 2,6 mm

  13. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 13, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 13, immagine 2 di 2
    • Rimuovi la staffa inferiore del cavo del display.

  14. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 14, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 14, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 14, immagine 3 di 3
    • Usa l'estremità a punta di uno spudger per sollevare il connettore della batteria dal suo zoccolino sulla scheda logica.

    • Piega lievemente verso l'alto il cavo del connettore per impedirgli di fare contatto con lo zoccolo e alimentare così il telefono.

  15. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Gruppo display: passo 15, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Gruppo display: passo 15, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Gruppo display: passo 15, immagine 3 di 3
    • In questo passo, accertati che la batteria sia scollegata quando disconnetti o riconnetti i cavi.

    • Usa l'estremità piatta di uno spudger oppure un'unghia per disconnettere i due connettori inferiori del display sollevandoli verso l'alto dai loro zoccolini sulla scheda logica.

    • Per ricollegare il connettore a pressione, premi una delle estremità finché il clic conferma il corretto posizionamento, poi ripeti l'operazione dall'altra parte. Non premere in mezzo. Se il connettore è anche lievemente fuori allineamento, il connettore può piegarsi, causando un danno permanente.

    • Se dopo aver rimontato il telefono ti ritrovi con uno schermo bianco, linee bianche sul display oppure se manca, del tutto o in parte, la risposta touch, prova a staccare e riattaccare con cura entrambi questi cavi e assicurati che siano ben bloccati in posizione.

  16. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 16, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 16, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 16, immagine 3 di 3
    • Rimuovi le tre viti tri-wing Y000 che fissano la staffa sopra il connettore del gruppo sensore del pannello anteriore:

    • Una vite da 1,3 mm

    • Due viti da 1,0 mm

    • Rimuovi la staffa.

  17. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 17, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 17, immagine 2 di 2
    • Disconnetti il connettore del gruppo sensore del pannello anteriore dal suo zoccolino sulla scheda logica.

    • Questo connettore a pressione deve essere ricollegato un estremo per volta per minimizzare il rischio di piegatura.

  18. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 18, immagine 1 di 1
  19. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus, Sensore Home/Touch ID: passo 19, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le quattro viti tri-wing Y000 che fissano la staffa sopra il sensore home/Touch ID:

    • Una vite da 1,1 mm

    • Tre viti da 1,3 mm

    • In fase di rimontaggio, stai attento a non serrare troppo queste viti, altrimenti il pulsante home potrebbe non funzionare.

  20. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 20, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la staffa che blocca il sensore home/Touch ID.

  21. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 21, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 21, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 21, immagine 3 di 3
    • Stacca, spingendolo a destra, la spina del pulsante home per disconnetterlo dal suo zoccolino sul cavo di interconnessione.

    • Se l'intero connettore inizia a sollevarsi ma non si stacca, premi con la parte piatta del tuo spudger sul cavo in corrispondenza del bordo superiore del connettore, mentre allo stesso tempo sollevi il bordo sinistro del connettore. Stai attento a non danneggiare il cavo o il connettore, perché potresti disabilitare permanentemente il sensore.

  22. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 22, immagine 1 di 2 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 22, immagine 2 di 2
    • Fai leva delicatamente per alzare il cavo di interconnessione sottostante e spostalo lontano dal cavo del pulsante home.

    • Nell'eseguire questo passo, è molto facile danneggiare il tuo iPhone. Lavora lentamente e con attenzione quando fai leva con il tuo strumento. Se danneggiato, l'hardware del Touch ID può essere sostituito solo da Apple.

    • Se il connettore non si stacca facilmente, usa un asciugacapelli o un iOpener per scaldare e ammorbidire l'adesivo che fissa il connettore, quindi prova di nuovo.

    • Non cercare di staccare completamente il connettore: limitati a ripiegarlo lievemente in modo che il cavo del sensore home/Touch ID sottostante possa essere rimosso.

  23. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 23, immagine 1 di 1
    • Il riscaldamento dell'area attorno al sensore home/Touch ID aiuta ad ammorbidire l'adesivo che tiene in posizione il suo delicato cavo, rendendo più facile e sicura la rimozione.

    • Capovolgi il gruppo display. Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applica lo sul bordo retro del display per circa 90 secondi per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  24. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 24, immagine 1 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 24, immagine 2 di 3 Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 24, immagine 3 di 3
    • Usa con delicatezza una levetta di apertura per separare l'adesivo che fissa il cavo del sensore home/Touch ID al retro del pannello display.

  25. Sostituzione schermo iPhone 7 Plus: passo 25, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il gruppo sensore home/Touch ID facendolo passare dal lato anteriore del display.

    • In fase di rimontaggio, per prima cosa fai passare il cavo attraverso il foro dalla parte superiore del display.

    • La tua parte di ricambio potrebbe avere una vite Y000 extra già installata, a destra del pulsante home. Rimuovi la vite non necessarie in modo da poter reinstallare il supporto del pulsante home.

    • Segui questa guida per applicare sul tuo schermo dell'adesivo di ricambio.

Conclusione

Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere le protezioni adesive dalla nuova parte prima dell'installazione.

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passaggi precedenti in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova con la risoluzione dei problemi di base o cerca nel nostro Forum Risposte per trovare aiuto.

Altre 602 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

75%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Paige Reisman

Membro da: 04/07/14

23.120 Reputazione

15 Guide realizzate

59 Commenti

Only the glass is broken on my screen. I don't need a new digitizer. Is there a way to just replace the glass? Seems like that would be much cheaper. Thanks!

Justin Brockbank - Replica

Unfortunately, by the nature of the technology, cracked glass likely means your digitizer is out of commission (does touch still register on the cracked screen?). Below that is the LCD, and that might not be broken (if the image is fine, then the LCD is likely fine). The problem is that these components are VERY VERY difficult to separate. This makes the individual replacements a nightmare. I hate to say anything is impossible, but separating these components will feel impossible without expensive tools and extensive knowledge. It will also likely end in a mess of broken components. When there is a will, there is a way. But the separation project will demand a lot of will.

Scott Havard -

Our store is having trouble with the earpiece speaker working after screen repair on just the 7 Plus, not with the 7. We have tried different techniques and still get figure what we are doing wrong. Has anyone else had this problem and know the solution?

Joe Cox - Replica

My earpiece speaker also won't work with new screen... this is frustrating. Any solution

Ben -

There are some connections for the earpiece speaker that can be a little tricky to get properly connected during reassembly. If you look at the third photo in step 22 of the iPhone 7 Plus teardown you can see four copper pads on the cable, and four protruding copper connections on the speaker. For starters, make sure that these are all clean. When reassembling, make sure that the metal pads on the cable firmly touch the metal pins on the speaker. These are actually electrical connections, and are a little tougher to seat properly because they don't snap in like press or ZIF connectors. If the metal is all lined up and pressed against each other, then electricity should be flowing and sound should result! If the earpiece speaker was not removed and this guide was followed as is, it is most likely an issue with the connectors in step 19 of this guide.

Scott Havard -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 76

Ultimi 7 Giorni: 600

Ultimi 30 Giorni: 2,868

Tutti i Tempi: 590,816