Introduzione
Questa guida di riparazione è stata redatta dallo staff di iFixit ma non è stata approvata da Google. Leggi di più sulle nostre guide di riparazione qui.
Segui questa guida per rimuovere e sostituire la scheda madre del Pixel 3. La procedura prevede la rimozione di molte piccole clip di messa a terra che bisogna stare attenti a non perdere.
Nota che la rimozione dell'altoparlante comprometterà la tenuta all'acqua della sua apertura.
-
-
Scalda un iOpener e applicalo sul retro del telefono per un minuto.
-
-
-
Applica una ventosa al bordo inferiore riscaldato del retro del telefono.
-
Tira sulla ventosa con una forza elevata e costante per creare una fessura.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura.
-
-
-
Taglia l'adesivo lungo il bordo inferiore del telefono e attorno all'angolo destro.
-
Lascia un plettro di apertura nel bordo inferiore per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Una volta che hai tagliato l'adesivo lungo tutto il perimetro del telefono, solleva delicatamente il lato sinistro della cover posteriore.
-
Rovescia la cover posteriore lungo il suo lato lungo e appoggiala in modo che il cavo del sensore impronte digitali non resti in tensione.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips lunghe 4,1 mm che fissano la staffa del connettore del sensore impronte digitali.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per far scorrere fuori da sotto la bobina NFC la staffa del connettore del sensore impronte digitali.
-
Rimuovi la staffa del connettore del sensore impronte digitali.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere dal suo zoccolo il connettore del sensore impronte digitali.
-
-
-
Rimuovi le cinque viti a croce Phillips che fissano la bobina di ricarica wireless:
-
Due viti da 1,9 mm
-
Due viti da 4,2 mm
-
Una vite da 4,3 mm
-
-
-
Solleva e rimuovi la bobina di ricarica wireless.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare il connettore a pressione della batteria dalla sua presa vicino al bordo destro del telefono.
-
-
-
-
Rimuovi le due viti che fissano la staffa della fotocamera:
-
Una vite a croce Phillips da 4,1 mm
-
Un distanziale a vite da 4 mm
-
Rimuovi la staffa della fotocamera.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore della fotocamera che stai sostituendo.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto il bordo del modulo della fotocamera e fai leva per staccarlo dal telaio.
-
-
-
Usa un paio di pinzette a punta arrotondata per rimuovere le fotocamere.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore dell'altoparlante dal suo zoccolo sulla scheda madre vicino al bordo destro del telefono.
-
-
-
Rimuovi le seguenti quattro viti a croce Phillips:
-
Una vite da 1,9 mm
-
Una vite da 4,3 mm
-
Due viti da 4,3 mm più sottili.
-
Rimuovi la piccola clip di messa a terra dal foro della vite di sinistra. Stai attento a non perderla.
-
Rimuovi il piccolo inserto in plastica a destra della porta USB-C
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo inferiore destro dell'altoparlante.
-
Fai leva per iniziare a staccare dal telefono l'altoparlante.
-
-
-
Rimuovi l'altoparlante.
-
Se la guarnizione è in buone condizioni, puoi riutilizzarla. Accertati che non copra il foro di uscita.
-
Se la guarnizione si è staccata, rimuovila e sostituiscila con una striscia adesiva pretagliata o del nastro biadesivo come il Tesa.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo di antenna blu dal suo zoccolo sul gruppo di ricarica.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo di antenna nero dal suo zoccolo vicino alla porta USB-C.
-
-
-
Sfila con delicatezza entrambi i cavi di antenna e quindi spostali lontano dal gruppo di ricarica.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per alzare delicatamente il nastro nero che tiene in posizione il cavo flex del display, vicino al bordo destro del telefono.
-
Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore dello schermo dalla scheda madre.
-
-
-
Infila la punta di uno spudger nella fessura sotto il nastro nero che collega la batteria e la scheda madre.
-
Fai scorrere lo spudger sotto la fessura per sollevare il nastro dal lato della batteria.
-
Rimuovi attentamente il nastro dalla batteria e piegalo da parte.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare e scollegare i seguenti sette connettori a pressione dai rispettivi alloggiamenti sulla scheda madre.
-
Connettore pulsanti esterni
-
Connettore microfono superiore
-
Connettore altoparlante voce
-
Connettore sensore di pressione sinistro
-
Connettore dello schermo
-
Connettore sensore di pressione destro
-
Connettore vassoio SIM
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e piegare delicatamente verso l'alto il cavo flex dell'altoparlante voce, in modo che non interferisca con la scheda madre.
-
-
-
Rimuovi le sei viti che bloccano in posizione la scheda madre:
-
Una vite a croce Phillips da 4,2 mm
-
Tre viti a croce Phillips da 1,9 mm
-
Una vita croce Phillips da 4,3 mm
-
Un distanziale a vite da 3,83 mm
-
Rimuovi e tieni da parte le tre piccole clip metalliche di messa a terra.
-
-
-
Rimuovi con cura la staffa dell'antenna dal bordo superiore sinistro del telefono.
-
Orienta le clip in modo che il lato argento sia rivolto verso l'alto.
-
Le clip a forma di goccia devono avere l'estremità a punta rivolta verso il bordo del telefono.
-
La clip con il doppio foro è disposta con la parte bassa verso il foro della vite più in alto a destra.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger vicino all'angolo superiore sinistro della scheda madre, appena sotto la fotocamera posteriore.
-
Fai leva con delicatezza per alzare la scheda madre da questo lato, piegando da una parte tutti i cavi flessibili per assecondare il movimento.
-
Se la scheda madre oppone molta resistenza, controlla l'eventuale presenza di cavi flex ancora connessi o di viti da svitare.
-
-
-
Inserisci lo spudger sotto il bordo superiore della scheda madre e fai leva delicatamente per liberare la scheda madre.
-
-
-
Solleva il bordo sinistro della scheda madre e, con delicatezza, inclinalo verso destra. Spingi con cura da una parte i connettori a pressione che potrebbero interferire con la scheda madre.
-
-
-
Solleva con delicatezza dalla scocca la parte superiore della scheda madre.
-
Rimuovi la scheda madre.
-
Potrebbe essere difficile riposizionare la scheda madre attorno al cavo a nastro della capsula auricolare. Puoi sollevare delicatamente la capsula auricolare, installare la scheda madre, e reinstallare la capsula auricolare.
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte Google Pixel 3 per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte Google Pixel 3 per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 8 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
5 Commenti
I followed your instructions to the letter. Got it all put back together, but before affixing the back glass, I powered up the Pixel 3 to make sure all features are working. The touch screen does not work, now, but it did before. Any advice?
Hi Philip,
Does the screen light up? If it doesn’t, I would suggest disconnecting the battery connector and double-checking the display connector to make sure it is properly seated. As I looked into your question, I noticed that the step was missing a disconnection procedure—so thank you! I’ve amended that step.
Where can I buy the motherboard? Is the 128 GB motherboard different from the 64 GB?
muy interesante todo, seria bueno compartieras donde comprar la placa madre de reemplazo que sea original, para no caer en estafas, en mi caso se me rompió el regulador de voltaje del LCD el PM8005 y no tengo idea de donde lo venden para comprarlo, solo me queda la opción de una placa nueva. Si fueras tan amable de compartir donde comprarla te lo agradecemos. Excelente trabajo por cierto.