Salta al contenuto principale

Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.

Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch

Cosa ti serve

  1. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rilascia le linguette di blocco del controller Joy Con: passo 1, immagine 1 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rilascia le linguette di blocco del controller Joy Con: passo 1, immagine 2 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rilascia le linguette di blocco del controller Joy Con: passo 1, immagine 3 di 3
    • Prima di iniziare questa riparazione, assicurati che il dispositivo sia completamente spento.

    • Premi e tieni premuto il piccolo bottone rotondo dietro il controller Joy Con.

    • Mentre tieni il bottone premuto, fai scorrere il controller verso l'alto.

  2. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi i controller Joy Con: passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi i controller Joy Con: passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi i controller Joy Con: passo 2, immagine 3 di 3
    • Continua a far scorrere il Joy Con fino a quando non è completamente rimosso dalla console.

    • Ripeti lo stesso processo per l'altro Joy Con.

    • Usa un cacciavite Y00 per rimuovere le quattro viti lunghe 6,3 mm che tengono fermo il pannello posteriore.

    • Nel corso dell'intera procedura di riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati che torni esattamente dove si trovava prima.

  3. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi le viti superiori e inferiori: passo 4, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi le viti superiori e inferiori: passo 4, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le seguenti viti che fissano il pannello posteriore:

    • Una vite lunga 2,5 mm sul bordo superiore del dispositivo

    • Due viti lunghe 2,5 mm sul bordo inferiore del dispositivo

    • Per evitare di spanare queste viti molto strette, premi verso il basso, lavora lentamente e prova un altro cacciavite JIS 000 o PH 000 se la vite non esce.

  4. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 5, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 5, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le due viti centrali da 3,8 mm ai lati del dispositivo (una per lato).

  5. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 6, immagine 2 di 2
    • Usa il tuo dito per ruotare verso l'alto il cavalletto sul pannello posteriore del dispositivo.

    • Se c'è una microSD nello slot per schede microSD, rimuovila adesso prima di passare al prossimo passo.

  6. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 7, immagine 1 di 1
    • Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere la vite da 1,6 millimetri nella sede del cavalletto di supporto.

    • Chiudi il cavalletto.

  7. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 8, immagine 3 di 3
    • Solleva il pannello inferiore dal lato posteriore del dispositivo e rimuovilo.

    • [*icon_note] Il cavo di collegamento del lettore di cartucce è collegato all'altra metà della scocca di plastica impedendoti di sollevare completamente il pannello posteriore se chiuso.

    • Solleva il pannello posteriore dal fondo del dispositivo e rimuovilo

  8. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi il lettore di schede microSD: passo 9, immagine 1 di 1
    • Con un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi la singola vite da 3,1 mm che blocca sul dispositivo il lettore di schede micro SD.

  9. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 10, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 10, immagine 2 di 2
    • Usa le dita o delle pinzette per sollevare dal dispositivo il lettore di schede microSD e quindi disconnetterlo e rimuoverlo.

    • Durante il riassemblaggio, verifica che il connettore a pressione sotto il pad in schiuma sia ben connesso alla scheda madre. Può essere utile rimuovere il pad in schiuma prima di reinstallare il lettore.

  10. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi la piastra di schermatura: passo 11, immagine 1 di 1
    • Con un un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi le sei viti da 3 mm dalla piastra di schermatura.

  11. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 12, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 12, immagine 2 di 2
    • Usa un paio di pinzette per staccare il pezzo di schiuma sul bordo superiore del dispositivo vicino alla porta di scarico della ventola.

    • [* icon_caution] Se non riesci facilmente a staccare la schiuma, non forzarla! Potrebbe strapparsi facilmente. Sollevala cautamente da più punti fino a staccarla.

  12. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 13, immagine 1 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 13, immagine 2 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 13, immagine 3 di 3
    • Inserisci uno spudger sotto la piastra di schermatura lungo i bordi.

    • Fai leva per sollevare con delicatezza la piastra di metallo e rimuovila dal dispositivo.

    • Potresti sentire un po’ di resistenza. È normale, la piastra di schermatura è blandamente attaccata al dissipatore con la pasta termica.

    • Uno strato spesso di pasta termica è presente nello spazio tra piastra di schermatura e dissipatore. Per risultati ottimali, ogni volta che la piastra viene rimossa, pulisci la pasta termica presente e, durante il riassemblaggio, sostituiscila con strato di una apposita pasta densa, come la K5 Pro.

  13. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Disconnetti la batteria: passo 14, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Disconnetti la batteria: passo 14, immagine 2 di 2
    • Inserisci l'estremità a punta di uno spudger per far leva e sollevare il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda madre.

  14. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi il dissipatore: passo 15, immagine 1 di 1
    • Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le tre viti da 3 mm che fissano il dissipatore alla scheda madre.

    • Cautamente stacca dalla ventola i due pezzi di schiuma incollati sul dissipatore e sulla ventola.

    • Ti basta staccare la schiuma per liberare la ventola.

    • La schiuma è davvero delicata e tende a strapparsi facilmente. Usa la seguente tecnica per rimuovere la schiuma:

    • Inserisci la punta di uno spudger sotto la parte di schiuma che non è a contatto con nulla.

    • Premi il lato superiore della schiuma con un dito per tenerla ferma.

    • Ruota la punta dello spudger sotto la schiuma fino all'altra estremità per staccarla.

  15. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 17, immagine 1 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 17, immagine 2 di 3 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 17, immagine 3 di 3
    • Usa uno spudger o le dita per sollevare il dissipatore verso l’alto e in direzione opposta alla scheda madre, per rimuoverlo.

    • Potresti avvertire un po’ di resistenza. È normale: il dissipatore è debolmente incollato alla CPU con della pasta termica.

    • Ripulisci la vecchia pasta termica dal dissipatore e dalla CPU, utilizzando dell’alcol isopropilico altamente concentrato (90% o superiore) e un panno in microfibra. Applica della nuova pasta termica sulla CPU prima del riassemblaggio.

    • Applica della pasta termica a tutte le superfici che l'avevano precedentemente, anche tra il tubo e la schermatura in alluminio, che la Switch utilizza come dissipatore aggiuntivo.

  16. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi il jack e il lettore di schede: passo 18, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch, Rimuovi il jack e il lettore di schede: passo 18, immagine 2 di 2
    • Usa un plettro o un'unghia per sganciare l'aletta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF del cavo del digitizer.

  17. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 19, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 19, immagine 2 di 2
    • Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo dalla sua presa parallelamente alla scheda per la lettura delle schede di gioco.

  18. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 20, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 20, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger per rimuovere dalla sua presa sulla scheda madre il connettore della scheda per il jack audio e il lettore di schede di gioco.

  19. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 21, immagine 1 di 1
    • Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le 3 viti da 3,1 mm che tengono ferma la scheda del jack audio e del lettore di schede di gioco.

  20. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 22, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 22, immagine 2 di 2
    • Usa le pinzette o le dita per rimuovere il supporto per il jack audio.

  21. Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 23, immagine 1 di 2 Sostituzione jack cuffie e lettore schede di gioco Nintendo Switch: passo 23, immagine 2 di 2
    • Usa le pinzette o le dita per rimuovere la scheda del jack audio e del lettore di schede di gioco.

Conclusione

Confronta la componente di ricambio con quella originale: potresti dover trasferire delle parti dall'originale alla nuova o rimuovere dei supporti adesivi dalla nuova prima di installarla.

Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Se il tuo lettore di schede di gioco non funziona dopo l'avvio del dispositivo, spegnilo, scollega e ricollega il connettore della batteria.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova a leggere come identificare problemi, o chiedi sulla nostra comunità Risposte Nintendo Switch per ulteriore aiuto.

Altre 104 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

81%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Craig Lloyd

Membro da: 02/10/16

33.102 Reputazione

82 Guide realizzate

49 Commenti

It worked, thanks

Angie Rayos - Replica

After changing the board out, I don’t have touch on the screen, put the original PCB back in the console and i have touch again, so its not that I did any damage to the flexes or ZIF connector. Any one have any ideas?

Griffin - Replica

Hey man, did you ever figure this out? I have the exact same issue. My touchscreen is no longer working.

Uncle Jessy -

Seems there are different kinds of card slots, European, American and Japanese, Installing for example an Eurean version into an American version wil result in a not working touchscreen , i think it`s a software issue as the cardslot had same parts, if anyone finds a workaround please let us know

Eric Boer (De pspdokter) -

Nintendo does not like aftermarket replacement part. Get original second hand and will be ok

mfijak -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 76

Ultimi 7 Giorni: 334

Ultimi 30 Giorni: 1,578

Tutti i Tempi: 105,897