Introduzione
Segui i passi di questa guida per rimuovere o trasferire l'altoparlante voce e il gruppo dei sensori frontali nel tuo iPhone XS. Questo gruppo comprende l'altoparlante voce, il microfono, l'illuminatore flood e i sensori di prossimità e luce ambiente.
Questo gruppo è accoppiato in fabbrica al tuo esemplare di iPhone, quindi devi in ogni caso trasferirlo dal tuo vecchio display a quello nuovo quando sostituisci il display.
L'illuminatore flood è parte integrante del Face ID, il sistema di sicurezza biometrico, quindi le funzionalità Face ID non saranno attive se il componente originale è danneggiato o non è installato correttamente. Anche la sostituzione con un nuovo componente impedirà il funzionamento del Face ID, quindi presta una particolare attenzione a non danneggiare nessuna di queste parti nel corso della procedura. In caso di danneggiamento, solo Apple può recuperare le funzionalità Face ID.
Cosa ti serve
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe lunghe 6,9 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa un minuto al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Tira la maniglia blu verso la cerniera per disattivare la modalità di apertura.
-
Posiziona le ventose sul telefono, vicino al bordo inferiore, una sullo schermo e l'altra sul pannello posteriore.
-
Premi saldamente sulle ventose per farle aderire bene.
-
-
-
Spingi la maniglia blu lontano dalla cerniera per attivare la modalità di apertura.
-
Gira la maniglia in senso orario finché le ventose cominciano a estendersi.
-
Aspetta un minuto per dare tempo all'adesivo di staccarsi e formare una fessura.
-
Quando si è formata una fessura abbastanza grande, inserisci un plettro per l'apertura.
-
Salta i due prossimi passaggi.
-
-
-
-
Rimuovi le cinque viti che tengono in posizione la staffa del connettore della scheda logica, delle seguenti lunghezze:
-
Tre viti tri-wing Y000 da 1,0 mm
-
Una vite tri-wing Y000 da 1,3 mm
-
Una vite a croce Phillips #000 da 3,7 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger o un'unghia pulita per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Piega lievemente il connettore per distanziarlo dalla scheda logica ed evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.
-
-
-
Sul retro del gruppo dello schermo, stacca eventuali nastri disposti sopra la vite nascosta nell'angolo inferiore destro dell'alloggio altoparlante.
-
-
-
Usa un asciugacapelli o una pistola termica oppure prepara un iOpener e applicalo sulla parte superiore del display dal lato frontale per 1-2 minuti per ammorbidire l'adesivo che blocca i sensori.
-
-
-
Infila con cautela il bordo del tuo plettro di apertura sotto il microfono, passando sotto al cavo flex.
-
Torci delicatamente il plettro per staccare il microfono, stando attento a non forzare o danneggiare il cavo flex.
-
Se necessario, usa la punta dello spudger per portare a termine la separazione del microfono dal suo vano nel pannello anteriore. Se il microfono in ogni caso è difficile da staccare, applica dell'altro calore.
-
-
-
Se hai avuto successo nella rimozione del sensore luce ambiente, come illustrato nella prima foto, continua con il prossimo passo qui sotto.
-
Se la striscia diffusiva bianca si è staccata e rimane attaccata al display, come mostrato nella seconda foto, devi staccarla facendo leva con delicatezza lungo il bordo superiore utilizzando una lama sottile o uno strumento di apertura. L'operazione è un po' più facile se prima di iniziare riscaldi di nuovo la parte.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passaggi qui sopra in ordine inverso
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passaggi qui sopra in ordine inverso
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 23 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
13 Commenti
My iPhone xs face I'd isnt working . Can changing front cameras and sensors will fix it ,
no, cameras are not part of the prox module located on the display itself. you have to switch the prox module from the old display to the new one, the bundle of prox sensor, ambient light sensor, receiver, top mic and face id module. or run repaircal on new display assembly with NEW prox module etc OR ELSE face ID won’t work
nand26 -
My iPhone XS’s Face ID stopped working yesterday suddenly. I tried all the standard stuff like resetting Face ID and restore, so it’s definitely a hardware problem.
When trying to set up Face ID, the phone detects a face but always says to move the phone up or down. Likewise, in selfie portrait mode in the camera, it keeps saying move farther away.
So if I were to change the front sensor assembly, it wouldn’t work anyway?
Hi Daniel,
You are correct. FaceID hardware is paired to the logic board—replacing the hardware will disable FaceID.
Can you tell how to make face id still work after changed this part ?