Introduzione
Le batterie dell'iPhone si degradano con l'uso: con il passare del tempo, perdono la capacità di caricarsi al massimo. In base ai dati dichiarati, le batterie degli iPhone mantengono l'80% della loro capacità fino a 500 cicli di ricarica, il che significa grossomodo 18-24 mesi per la maggior parte degli utenti. Il degrado dei processi chimici della batteria potrebbe causare anche il rallentamento del tuo telefono. Usa questa guida per sostituire la tua batteria e riportare il tuo iPhone alle prestazioni originarie.
Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.
Questa guida ti spiega come staccare completamente il display e rimuovere l'altoparlante inferiore e il Taptic Engine per migliorare l'accesso alle strisce adesive della batteria.
Per prestazioni ottimali dopo aver eseguito la procedura, calibra la tua batteria appena installata: caricala al 100% e poi mantienila sotto carica per almeno altre due ore. Quindi usa il telefono finché non si spegne a causa della batteria esaurita. Per finire, carica la batteria ininterrottamente fino al 100%.
Strumenti
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe lunghe 6,7 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa un minuto al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Se il regolatore di profondità di plastica è sempre attaccato alla parte centrale dell'iSclack, staccalo ora. Non serve sui telefoni più grandi come l'iPhone XR.
-
Applica le ventose sul telefono, vicino al bordo inferiore dell'iPhone, una sul pannello frontale e l'altra sul case posteriore.
-
Premi saldamente sulle ventose per farle attaccare bene.
-
-
-
Rimuovi le tre viti tri-wing Y000 da 1,2 mm che fissano la staffa del connettore della batteria.
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Rimuovi le sette viti a croce Phillips che bloccano la staffa sotto il Taptic engine e l'altoparlante:
-
Tre viti da 1,4 mm
-
Due viti da 1,7 mm
-
Una vite da 1,9 mm
-
Una vite da 1,6 mm
-
-
-
-
Rimuovi le cinque viti che fissano l'altoparlante inferiore:
-
Un distanziale a vite da 2,8 mm
-
Un distanziale a vite da 2,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 2,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,8 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,6
-
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips da 1,8 mm che fissano il Taptic Engine.
-
-
-
Ogni pezzo di adesivo ha una linguetta di estrazione nera alla sua estremità attaccata al bordo laterale della batteria con adesivo poco tenace.
-
-
-
Tira lentamente la linguetta adesiva in direzione opposta la batteria, verso la parte inferiore dell'iPhone.
-
Tira in modo continuo, mantenendo una tensione costante sulla striscia finché non scivola fuori da sotto la batteria. Per risultati ottimali, tira la striscia mantenendo l'angolo più basso possibile con il piano, evitando però ogni contatto con gli altri componenti dell'iPhone.
-
Se le linguette si rompono durante il processo di rimozione, usa le dita o delle pinzette a punte arrotondate per riafferrare la parte rimasta e riprendi a tirare.
-
-
-
Se una delle strisce adesive si rompe e la batteria rimane attaccata al case posteriore, prepara un iOpener oppure usa un asciugacapelli per riscaldare il case posteriore direttamente dietro la batteria. In questo modo l'adesivo si ammorbidirà.
-
Rovescia l'iPhone e fai passare un filo robusto (come del filo interdentale o un pezzo di corda di chitarra sottile) sotto la batteria.
-
Tira il filo da un lato all'altro con un moto alternato come se usassi un seghetto, per separare l'adesivo. Quest'operazione può richiedere del tempo, perché l'adesivo si deforma lentamente, ma con un po' di pazienza si staccherà. Non deformare o danneggiare la batteria.
-
Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Un'altra persona ha completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
albertob ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›