Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

Primi passi

Dovresti verificare che il Roomba sia carico e funzioni.

  • Mentre lo osservi funzionare, la spazzola laterale non si muove o si muove a scatti.
  • Potresti anche notare che il Roomba è più rumoroso del solito, facendo un rumore di sfregamento. Se è così, spegnilo, capovolgilo su una superficie morbida e controlla i seguenti:
    • La vite della spazzola è allentata o manca? (poco probabile) Se sì, stringila o sostituiscila.
    • Puoi ruotare la spazzola con le mani senza che questa faccia molta resistenza?
    • Se ruota senza problemi ma fa un po' resistenza (dovrebbe esserci un po' di resistenza nella spazzola, quando gli ingranaggi attivano il motore), allora il problema potrebbe essere un'ostruzione sotto la spazzola con il motore o il motore stesso, piuttosto che il sistema di ingranaggi. Vai alla sezione Testina della spazzola intasata per iniziare il processo.
    • Se non gira per niente, dovrai smontare l'intero insieme della spazzola laterale. Salta al paragrafo su motore e ingranaggi della spazzola qui sotto.
    • A volte la spazzola può allentarsi e non girare quando l'apparecchio è acceso; significa che c'è un problema con la vite di fissaggio.
      • Le spazzole laterali del Roomba scattano in posizione e alcune funzionano lo stesso anche senza la vite di fissaggio, ma c'è una possibilità maggiore che qualcosa si incastri nella spazzola e questa cada.
        • Se noti che la vite sulla spazzola laterale manca, trovane una sostitutiva e installala.
      • I Roomba più recenti hanno viti prigioniero sulle spazzole, ma possono comunque svitarsi.

Testina della spazzola intasata

Le spazzole laterali del Roomba raccolgono spesso capelli.

  • Poiché le spazzole girano in un cerchio regolare, le fibre e i capelli si possono avvolgere molto stretti intorno alla spazzola.
  • Questo materiale può spostarsi sotto il mozzo della spazzola e impedirle di ruotare.

Pulire il mozzo è abbastanza semplice:

  • Rimuovi la vite di fissaggio della spazzola. Potrebbe essere una vite prigioniero sui nuovi modelli, quindi se è allentata non può essere rimossa, prova a rimuovere la spazzola.
  • tira delicatamente la spazzola; se non viene via facilmente, usa uno strumento per sollevarla da sotto il bordo del mozzo. Eccone uno perfetto che non danneggerà il tuo Roomba.
Block Image

Svita la vite di fissaggio della spazzola

Block Image

Rimuovi la spazzola laterale (con mostrato lo strumento)

  • Pulisci fibre, capelli e lanugine accumulati intorno al mozzo.
    • Reinstalla la spazzola e prova a vedere se ruota con le mani. Se sì, accendi l'apparecchio per vedere se ora la spazzola gira.
      • Nota: un dispositivo a questo tipo di blocco, è buona consuetudine controllare anche all'interno degli ingranaggi. Anche se funziona normalmente, i capelli possono infiltrarsi al loro interno e causare problemi nel tempo. È una manutenzione preventiva efficace.

Motore e ingranaggi spazzola laterale

Se le spazzole laterali funzionano in modo approssimativo, irregolare o non funzionano affatto, dovrai smontare parzialmente il Roomba per controllare la trasmissione. Dovrai fare la stessa cosa per sostituire il motore.

Potrebbe essere più semplice per te semplicemente trovare un modulo di trasmissione nuovo, specialmente se sembra che il motore sia la parte con un problema e non gli ingranaggi. Dovrai comunque smontare il Roomba, quindi continua a leggere.

Guarda sopra per i passi su Come rimuovere la spazzola, poi continua la procedura qui (nel frattempo pulirai il mozzo):

Block Image

1. Rimuovi le viti della copertura inferiore

Block Image

2. Rimuovi la copertura inferiore

Block Image

3. Rimuovi le viti del motore della spazzola laterale

Block Image

4. Rimuovi il motore della spazzola laterale

Block Image

5. Rimuovi la vite tri-wing

Block Image

6. Apri delicatamente il case

  • Controlla se ci sono capelli o altra sporcizia tra gli ingranaggi, spesso sono avvolti intorno agli alberi degli ingranaggi. Se li trovi, rimuovili e vai al passo successivo.
  • Ispeziona il cuscinetto dell'ingranaggio che muove la spazzola (quello più lontano dal motore). Il foro nel case di plastica inferiore, che funziona da cuscinetto, può essere danneggiato e la spazzola non ruoterà correttamente. Se è consumato, bisogna sostituire l'intero modulo. Se non lo è, continua con lo smontaggio.
  • Ispeziona i denti dell'ingranaggio piccolo sull'ingranaggio centrale. Questi si rompono facilmente, facendo smettere di girare le spazzole o facendole girare in modo irregolare. Ecco una foto con l'ingranaggio cerchiato.
Block Image
  • Se i denti sono rotti, poi sostituire l'unità. In alternativa, e probabilmente in modo più economico, puoi trovare un ingranaggio sostitutivo su eBay.
  • Se tutti gli ingranaggi sono in buone condizioni, lubrificali con del grasso bianco al litio. Poi, vai al passo sul motore qui sotto.
  • Per sostituire, segui i passi dello smontaggio in ordine inverso.

Motore

Se sei arrivato a questo, hai controllato la serie di ingranaggi, funziona, e devi solo sostituire il motore.

  • Purtroppo, è più difficile trovare solo i motori che l'intero modulo.
  • Sono disponibili su eBay, ma potrebbero essere in fondo alla pagina e non disponibili. Invece di darti un link, che potrebbe facilmente non funzionare, puoi cercare su eBay "side brush module motor 5 6 7 8 9".
  • Una volta che hai il motore, puoi seguire una delle guide di sostituzione del motore della spazzola laterale che si trovano nella sezione guide correlate qui sotto.
  • Per sostituire, segui i passi dello smontaggio in ordine inverso.

Guide correlate

iRobot Roomba 860 Side Brush Replacement

iRobot Roomba 870 Side Brush Motor Replacement

iRobot Roomba 890 Side Brush Module Replacement

iRobot Roomba 630 Side Brush Motor Replacement (mostra gli ingranaggi interni)

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

8 Commenti

Hola! Cambié el motor con el cepillo y aún así no gira. Que podría ser?

Pau - Replica

Prueba a girar la escobilla con la mano y comprueba si todo gira suavemente. Si da tirones o salta, entonces necesitas una caja de engranajes nueva, y puede que sea mejor comprar una con el motor ya montado.

Sandra Hiller -

Hola, Sandra! Si gira suavemente. Le cambié todo el motor del cepillo auxiliar, y aún así no gira. Que otra cosa podría ser?

Pau - Replica

Tengo el mismo problema. Parece ser de tarjeta... O que los modelos antiguos los vuelven obsoletos desde las actualizaciones para que les compre una más moderna

David Alberto Henao acevedo -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 64

Ultimi 7 Giorni: 476

Ultimi 30 Giorni: 1,976

Tutti i Tempi: 66,774