Salta al contenuto principale
Sostituzione SSD iMac 2011

Sostituzione SSD iMac 2011

Arthur Shi

Arthur Shi

Ultimo aggiornamento il August 15, 2022

5 - 15 minuti
Moderato
Solo Prerequisita
Questa guida è destinata a essere usata solo come prerequisito per altre guide. Da sola è incompleta.

Introduzione

Vai al passo 1

Segui questa guida per aggiornare l'hard drive del tuo iMac con un SSD usando un alloggiamento metallico aggiornato di conversione da 2,5" a 3,5". Questa guida comprende dei passi per installare il sensore di temperatura in modo che le ventole del Mac lavorino alla velocità corretta.

Questa è una guida solo prerequisita e non deve essere utilizzata da sola. Questa guida fa parte delle guide alla sostituzione degli HDD degli iMac.

Cosa ti serve

Strumenti

Mostra di più…

  1. Sostituzione SSD iMac 2011, Sostituisci l'hard drive con un SSD: passo 1, immagine 1 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011, Sostituisci l'hard drive con un SSD: passo 1, immagine 2 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011, Sostituisci l'hard drive con un SSD: passo 1, immagine 3 di 3
    • Segui i prossimi passi se stai sostituendo il tuo hard drive con un kit SSD.

    • Se l'alloggiamento del tuo SSD si presenta come la prima immagine, segui invece quest'altra guida.

    • Allinea il connettore dell'SSD con i rispettivi zoccoli dell'involucro metallico.

    • Premi il disco contro gli zoccoli dell'alloggiamento finché l'SSD non si blocca in posizione corretta.

    • L'SSD si connette con involucro in una sola direzione. Se i connettori non sono allineati, gira l'SSD e prova di nuovo.

  2. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 2, immagine 3 di 3
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per installare le quattro viti cromate (due su ciascun lato) lungo i bordi dell'SSD per fissarlo all'involucro.

  3. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 3, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 3, immagine 2 di 2
    • Collega il cavo di alimentazione SATA con predisposizione sensore incluso nella porta dell'alloggiamento.

    • Il cavo, per la sua stessa costruzione, si può connettere secondo un unico orientamento. Se non riesci a collegarlo, ruotalo di 180 gradi e prova di nuovo.

  4. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 4, immagine 3 di 3
    • Stacca la protezione bianca dal retro della piccola scheda del sensore di temperatura per esporre l'adesivo presente su questo componente.

    • Fai aderire la scheda del sensore di temperatura su una superficie metallica esposta dell'SSD, vicino al connettore SATA.

    • Ripiega i cavi del sensore di temperatura che ingombrano in modo che non siano di intralcio in fase di montaggio dell'alloggiamento.

  5. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 5, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 5, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite T8 per trasferire le spinette di allineamento dal vecchio HD ai lati dell'involucro.

  6. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 6, immagine 2 di 2
    • Attacca all'involucro eventuali staffe di montaggio rimosse dal vecchio hard drive.

  7. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 7, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 7, immagine 2 di 2
    • Connetti il cavo di alimentazione SATA dell'iMac all'altra estremità del nuovo cavo SATA predisposto per il sensore.

  8. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 8, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 8, immagine 2 di 2
    • Connetti il cavo dati SATA dell'iMac allo zoccolo dell'alloggiamento dell'SSD.

  9. Sostituzione SSD iMac 2011: passo 9, immagine 1 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 9, immagine 2 di 3 Sostituzione SSD iMac 2011: passo 9, immagine 3 di 3
    • Le immagini utilizzate in questo passo riguardano un iMac 2017. I cavi possono essere un po' diversi nella tua macchina, ma la procedura è invariata.

    • Fai scorrere l'involucro dell'SSD nello spazio occupato in precedenza dall'hard drive.

    • Fai passare i cavi SATA in modo che non interferiscano con alcun altro componente.

    • Cerca di evitare brusche piegature dei cavi e disponili in modo che non restino pizzicati.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

albertob ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Arthur Shi

Membro da: 01/03/18

284.501 Reputazione

588 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

121 Membri

19.845 Guide realizzate

0Commenti sulla guida

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 0

Ultimi 7 Giorni: 0

Ultimi 30 Giorni: 4

Tutti i Tempi: 785