Salta al contenuto principale

Modifiche al passo #9

Modifica di Daniele Carminati

Modifica approvata da Sara Balestra

Prima di
Dopo il
Invariato

Righe Passo

+[* icon_reminder] Per reinstallare la copertura posteriore:
+ [* black] Usa delle pinzette per rimuovere tutto l'adesivo rimasto sia sulla copertura posteriore che sul telaio del telefono.
+ [* black] Pulisci le aree di adesione con dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) e un panno senza lanugine. Passa il panno in una sola direzione, e non avanti e indietro. Questo aiuterà a preparare la superficie per il nuovo adesivo.
+ [* black] Assicurati di accendere il telefono e provare la tua riparazione prima di applicare il nuovo adesivo e richiudere il telefono.
+ [* icon_note] L'adesivo di ricambio è un foglio pretagliato in modo da coincidere con il contorno della copertura posteriore. Se non è disponibile, puoi usare un nastro biadesivo resistente, come del [link|https://eustore.ifixit.com/products/tesa-61395-tape|Tesa 61395|new_window=true]. Ricordati che così facendo resteranno delle fessure che lasceranno passare i liquidi.
+ [* black] Dopo aver installato la copertura posteriore, fai forza costante sul tuo telefono per deversi minuti per aiutarlo a fare una buona presa, ad esempio mettendolo sotto una pila pesante di libri.
+[* icon_note] Se desideri, puoi reinstallare la copertura posteriore senza sostituire l'adesivo. Rimuovi ogni grosso pezzo di adesivo che potrebbe impedire alla copertura posteriore di aderire correttamente. Dopo l'installazione, scalda la copertura posteriore e fai forza per fissarlo. Non sarà resistente all'acqua, ma la colla solitamente è più che sufficiente.