Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.
Introduzione
Segui questa guida per sostituire la scheda madre del tuo Google Pixel 4a
Il pannello del display non rinforzato del Pixel 4a è fragile. Presta particolare attenzione alle avvertenze nella procedura di apertura se vuoi riutilizzare lo schermo.
Cosa ti serve
-
-
Infila uno strumento per l'estrazione delle schede SIM, una punta o l'estremità di una graffetta nel foro nel carrello della scheda SIM.
-
Premi direttamente nel foro per espellere il carrello della scheda SIM.
-
Rimuovi il carrello della scheda SIM.
-
-
-
Nota i due livelli di giunzione sui bordi del telefono:
-
Giunzione dello schermo: un dislivello separa lo schermo dal resto del telefono. La sezione su cui far leva è questa
-
Giunzione del frame: qui un frame di plastica si congiunge con la cover posteriore: Non fare leva su questa giunzione
-
Prima di iniziare, nota le seguenti zone dello schermo:
-
Cavo flex del display: Non inserire il plettro più a fondo di quanto indicato per non rischiare di danneggiare questo cavo.
-
Perimetro dell’adesivo: far leva oltre questo stretto margine senza angolare il plettro rischia di danneggiare il pannello OLED.
-
-
-
Posiziona un iOpener riscaldato sul lato destro del display, per un minuto, in modo da ammorbidire l’adesivo.
-
-
-
Posiziona una ventosa il più possibile vicino al bordo destro dello schermo.
-
Solleva la ventosa, applicando una forza costante.
-
Inserisci la punta di un plettro all’interno della giunzione dello schermo per non più di 1mm.
-
-
-
Mentre il plettro si trova 1 mm all’interno della fessura, sollevalo verso l’alto in modo da formare un angolazione abbastanza elevato.
-
Raggiunta l'angolazione elevata, spingi attentamente il plettro nella fessura per circa 6 mm. Il plettro dovrebbe scivolare al di sotto del pannello OLED.
-
-
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato destro dello schermo per rimuovere l’adesivo.
-
Lascia il plettro sull’angolo in alto a destra dello schermo per impedire che l’adesivo faccia presa di nuovo.
-
-
-
Inserisci un altro plettro di apertura in un angolo sul lato inferiore del telefono, dove si sarà formata un'altra fessura, in modo da evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato inferiore del telefono per tagliare l’adesivo.
-
Lascia il plettro inserito lungo il lato inferiore per evitare che l’adesivo faccia nuovamente presa.
-
-
-
Inserisci un altro plettro di apertura in un angolo sul lato inferiore del telefono, dove si sarà formata un'altra fessura, in modo da evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato sinistro del telefono.
-
Lascia il plettro inserito lungo il lato sinistro del telefono, per evitare che l’adesivo faccia nuovamente presa.
-
-
-
C'è una griglia che copre la capsula auricolare sotto il bordo superiore dello schermo. Se non hai una griglia di ricambio, stai attento a non danneggiarla o perderla.
-
Inserisci un altro plettro in un angolo sul lato sinistro del telefono, dove si sarà formata un'altra fessura, in modo da evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato superiore del telefono per rimuovere l’adesivo.
-
-
-
Solleva lo schermo dal lato superiore e fallo girare attorno al lato inferiore, finché non riesci a poggiarlo con il vetro rivolto verso il basso.
-
-
-
Con un paio di pinzette, rimuovi delicatamente il nastro isolante che copre la staffa sopra il connettore dello schermo.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 2.1 mm che tengono in posizione la staffa sopra il connettore dello schermo.
-
-
-
-
Rimuovi lo schermo.
-
Confronta il tuo schermo di ricambio con l’originale. Potresti dover trasferire alcuni componenti (come la griglia dello speaker) sul pezzo di ricambio.
-
Rimuovi l'adesivo rimasto sul perimetro del telaio.
-
Segui questa guida se stai usando adesivi ritagliati su misura.
-
Se stai usando nastro biadesivo, segui quest’altra guida.
-
Durante la procedura di avvio dopo il rimontaggio, lo schermo attraverserà una fase di calibratura. Non toccare lo schermo durante questa fase, in quanto potrebbe causare una calibrazione errata del touch e generare problemi.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le otto viti da 4,3 mm che fissano la copertura posteriore al telaio intermedio.
-
-
-
Infila un plettro nella fessura tra il telaio intermedio e la copertura posteriore.
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo inferiore del telefono per rilasciare i ganci in plastica che fissano la copertura posteriore al telaio intermedio.
-
-
-
Apri attentamente la copertura posteriore sollevando il bordo inferiore del telefono e usando quello superiore come perno.
-
Appoggia la copertura posteriore sul piano di lavoro e appoggia delicatamente il telaio intermedio alla copertura stessa, stando attento a non tirare i cavi a nastro che li collegano.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le sette viti che tengono ferma la copertura della scheda madre:
-
Tre viti nere da 2,9 mm
-
Tre viti da 2 mm
-
Una vite da 4,1 mm
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per fare leva e scollegare il connettore della batteria.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare i due cavi a nastro che collegano il sensore delle impronte e i tasti alla scheda madre.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo della presa jack dalla scheda madre.
-
-
-
Fai leva con la parte piatta di uno spudger per scollegare la fotocamera anteriore dalla scheda madre.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le due viti da 4,1 mm che tengono fermo il gruppo dello speaker principale.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo dell'altoparlante dalla scheda madre.
-
-
-
Utilizza un cacciavite Torx T3 per rimuovere le tre viti che fissano la scheda madre:
-
Due viti nere lunghe 2,9 mm
-
Una vite lunga 2,1 mm
-
-
-
Usa l'angolo di un plettro di apertura per staccare il nastro adesivo che copre l'altoparlante dell'auricolare.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto il bordo inferiore della scheda madre e sollevala quanto basta per afferrarla con le dita.
-
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima dell'installazione.
Per rimontare il dispositivo, segui i passaggi precedenti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici in un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova alcune soluzioni ai problemi di base, oppure chiedi alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima dell'installazione.
Per rimontare il dispositivo, segui i passaggi precedenti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici in un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova alcune soluzioni ai problemi di base, oppure chiedi alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 6 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
92%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
5 Commenti
Longshot here… I dropped my phone and it appears to be dead, although no physical signs of damage. Right after it happened, I could see an image on the screen but it was frozen, so I pressed the power button and the screen turned off, and then I wasn’t able to turn it back on from then on. There are no signs of life at all… no lights, no vibrations, no sounds. If I plug it into my computer, nothing happens. So totally dead. I already opened it up and checked for any obvious damage to internal components or loose cables. Didn’t find any smoking guns, so I just tried disconnecting and re-connecting all the ribbon cables. Still no success. I’m wondering if you have any thoughts on whether a battery or motherboard replacement might bring my phone back to life, and if so, if you have any thoughts on one or the other. My initial thought is that’s it more likely that something on the motherboard got damaged from a physical drop vs. the battery, but any other input you could offer would be great.
That’s a tough one Sally… I can’t guarantee replacing any certain component will fix your phone given the information. Disconnecting and reconnecting the cables was a good idea. No signs of life at all suggests to me it’s likely the battery or motherboard, like you said.
If it’s still under warranty see if Google will replace it, they replaced my pixel 3 twice when it bricked for no apparent reason. If it’s not then I think the best course of action would be to meticulously search for the damage starting with the motherboard. Use a magnifying glass. Even if a single tiny transistor popped off that would be enough to brick it. If you can’t find anything, you’ll have to take a chance replacing one part at a time until you get it working again.
Good luck!
Hey there, probably no fix to this, but I went swimming in a salt water pool with my 4a on accident and the repair store said the motherboard was fried and unrepairable. Is there any chance that I can still get data off the phone?
Unfortunately, even if you disassemble your phone clean it in an ultrasonic bath, then replace the battery, you’d still have to be very lucky for it to power back on with data intact.