Introduzione
Segui questa guida per rimuovere e sostituire lo schermo del tuo Samsung Galaxy S10. Ciò include la rimozione della cover posteriore per scollegare lo schermo dalla scheda madre.
Questa guida mostra come rimuovere distruttivamente lo schermo, mantenendo intatto il telaio originale.
Cosa ti serve
-
-
Scollega il telefono e spegnilo prima di iniziare.
-
Riscalda un iOpener e applicalo sul bordo destro della cover posteriore per due minuti.
-
Mentre aspetti, dai un'occhiata all'immagine della cover posteriore già rimossa e prendi nota della disposizione dell'adesivo.
-
-
-
Posa il lato destro riscaldato del telefono su qualcosa che abbia uno spessore di 10-15 mm. Si crea così un angolo sufficiente per poter usare lo strumento di apertura.
-
Immobilizza con le dita il lato sinistro del telefono in modo che non possa scivolare via. Tira la ventosa con un'azione decisa e costante.
-
Premi il bordo di uno strumento di apertura nella divisione tra la cover posteriore e la scocca.
-
Con lo strumento di apertura posizionato nella divisione, fallo scorrere avanti e indietro per smuovere la cover posteriore.
-
-
-
Scalda un iOpener e applicalo per due minuti sullo stesso bordo del telefono.
-
Applica una ventosa al retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo destro (dove la superficie incollata è più stretta).
-
Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra la cover posteriore e il telaio.
-
Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.
-
Se hai difficoltà a creare un'apertura, l'adesivo non è abbastanza indebolito. Assicurati di aver riscaldato il bordo fino a che non è appena troppo caldo da toccare e prova di nuovo questo passaggio.
-
Puoi cercare di far colare nella fessura poche gocce di alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre il 90%) per ammorbidire ancora l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo del telefono, tagliando nel contempo l'adesivo.
-
Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.
-
-
-
Applica un iOpener riscaldato al bordo inferiore del telefono per due minuti.
-
Inserisci un plettro di apertura nel bordo destro vicino all'angolo inferiore destro.
-
Fai scorrere con attenzione il plettro attorno all'angolo. Continua a tagliare lungo il bordo inferiore e attorno all'angolo inferiore sinistro.
-
Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.
-
-
-
Una volta tagliata la colla tutto attorno al telefono, torci un plettro di apertura in uno dei bordi per favorire il distacco della cover posteriore dalla scocca.
-
Solleva lentamente la cover posteriore. Usa dei plettri di apertura per tagliare tutto l'adesivo rimasto.
-
Rimuovi la cover posteriore.
-
-
-
Rimuovi le otto viti a croce Phillips da 4 mm che fissano il telaio intermedio superiore al telefono.
-
-
-
-
Solleva il telaio intermedio prendendolo dagli angoli superiori e toglilo dal telefono.
-
Per rimontare il telaio intermedio superiore:
-
Allinea il bordo superiore del telaio con il telefono e cala il telaio sul telefono.
-
Usa le dita per esercitare una pressione lungo il perimetro del telaio intermedio per far scattare le clip di bloccaggio. I bordi del telaio dovrebbero essere a filo del bordo del telefono.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger sotto il connettore della batteria che è attaccato alla scheda madre sotto la fotocamera posteriore.
-
Fai leva per alzare e disconnettere dal suo zoccolo il connettore.
-
Ripiega con cautela il cavo flessibile della batteria lontano dalla presa della scheda madre per prevenire un contatto accidentale.
-
-
-
Rimuovi le sette viti a croce Phillips da 4 mm che fissano il midframe inferiore.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore del cavo dello schermo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Gira il telefono a faccia in su.
-
Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.
-
-
-
Fai passare il cavo dello schermo attraverso il telaio.
-
Se hai problemi puoi decidere di tagliare il cavo dello schermo per rimuoverlo.
-
Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testarla.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova a leggere come identificare problemi, o chiedi sulla nostra comunità Risposte per ulteriore aiuto.
Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testarla.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova a leggere come identificare problemi, o chiedi sulla nostra comunità Risposte per ulteriore aiuto.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 39 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
6 Commenti
Bonjour, est ce que le téléphone retrouve sa norme ip68 après le changement de l’écran ? merci d’avance
Hello! The repair will not restore IP68 resistance. You normally need specialty presses in order to seal a phone to IP ratings.
Bonjour! Ça ne sera pas. Vous avez besoin de machines spéciales pour restaurer le téléphone sur IP68.
Can the rear lens cover be removed without having to remove the entire back? I have a foggy lens that needs cleaning.
Oui je veux un autre ecran
Je veux un autre ecran Samsung galaxy S10