Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.
Introduzione
Segui questa guida per sostituire la cover posteriore su un Google Pixel 4a 5G.
Il pannello non rinforzato dello schermo del Pixel 4a 5G è fragile. Presta particolare attenzione alle avvertenze nella procedura di apertura se vuoi riutilizzare lo schermo.
Cosa ti serve
-
-
Infila uno strumento o una punta per l'estrazione della SIM o una graffetta raddrizzata nel foro del vassoio della SIM.
-
Spingi lo strumento direttamente nel foro per espellere il vassoio della scheda SIM.
-
Rimuovi il vassoio della scheda SIM.
-
-
-
Nota sulle due giunzioni lungo i bordi del telefono:
-
Giunzione dello schermo: Questa fessura separa lo schermo dal resto del telefono. Qui è dove dovrai fare leva.
-
Giunzione del telaio: Questa è la fessura dove il telaio incontra la scocca. è fissata con delle viti. Non fare leva in questa fessura.
-
Nota sulle zone dello schermo:
-
Zona del cavo a a nastro dello schermo: In questa area non infilare il plettro più a fondo di quanto scritto o rischi di danneggiare il cavo.
-
Zona dell'adesivo perimetrale: Far leva oltre questo stretto perimetro senza angolare il plettro danneggerà il pannello OLED.
-
-
-
Appoggia un iOpener scaldato sul bordo destro dello schermo per un minuto per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Fai aderire una ventosa al vetro il più vicino possibile al bordo destro dello schermo.
-
Tira verso l'alto la ventosa con forza costante.
-
Infila la punta di un plettro nella giunzione dello schermo per al massimo 1 mm.
-
-
-
Con il plettro infilato per 1 mm nella fessura, ruota il plettro verso l'alto fino ad un angolo elevato.
-
Tenendo il plettro a questo angolo elevato, spingilo attentamente nella fessura per circa 6 mm. Il plettro dovrebbe infilarsi sotto il pannello OLED.
-
-
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo destro dello schermo per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Infila un altro plettro, tenendolo angolato, sotto il bordo superiore, dove hai già creato una fessura per evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in alto a destra e sotto il bordo superiore per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro infilato sotto il bordo superiore per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Infila un altro plettro, tenendolo angolato, sotto il bordo superiore, dove hai già creato una fessura per evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in alto a sinistra dove c'è il foro per la camera frontale.
-
Lascia il plettro infilato sotto il bordo sinistro dello schermo per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
-
Solleva lo schermo dal bordo superiore e ruotalo attorno al bordo inferiore finché non riesci ad appoggiarlo con il vetro rivolto verso il basso.
-
-
-
Usa le unghie o un paio di pinzette per rimuovere attentamente il nastro adesivo che copre il connettore dello schermo.
-
-
-
Rimuovi lo schermo.
-
Confronta il tuo schermo di ricambio con quello originale. Potresti dover trasferire alcune componenti (come la griglia della capsula auricolare) su quello nuovo.
-
Segui questa guida se stai usando delle strisce adesive tagliate su misura.
-
Se stai usando del nastro biadesivo come il nastro Tesa, segui questa guida.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le nove viti da 4,4 mm che tengono la cover posteriore fissata al telaio.
-
-
-
Infila un plettro nella fessura tra il telaio e la cover posteriore, appena sopra l'ingresso della SIM.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del telefono per liberare le clip in plastica che tengono insieme cover posteriore e scocca.
-
-
-
Gira il tuo telefono in modo che laInfila un altro plettro, tenendolo angolato, sotto il bordo superiore, dove hai già creato una fessura per evitare di danneggiare il pannello OLED.sia rivolta verso l'alto.
-
Ruota attentamente la cover posteriore verso l'alto fino a raggiungere una posizione verticale.
-
Appoggia la cover posteriore ad un oggetto come una scatola di cartone o una lattina.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le sette viti che tengono ferma la copertura della scheda madre:
-
Quattro viti da 4,0 mm
-
Tre viti da 2,1 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il connettore del cavo della batteria dalla scheda madre.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per fare leva e scollegare il connettore del cavo del sensore delle impronte.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 4 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
87%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›