Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.
Introduzione
Per una riparazione più facile, usa il nostro kit riparazione e segui questa guida più breve per sostituire l'intero schermo del tuo iPhone.
Per i riparatori con maggiore esperienza, questa guida aiuta a sostituire solo il gruppo schermo LCD & digitizer dell'iPhone 8 (cioè il nudo “pannello frontale”). Questo richiede di trasferire alcuni componenti dal display originale sul nuovo prima di installarlo, compresi la fotocamera frontale, l'altoparlante voce, la piastra di schermatura LCD e il gruppo pulsante home.
Per qualsiasi riparazione dello schermo/display bisogna trasferire con cautela il sensore home/Touch ID sul nuovo display affinché funzioni. Il pulsante home a stato solido è stato accoppiato alla sua scheda madre originale da Apple, sostituirlo lo renderebbe quindi inutilizzabile.
Nota: se la funzionalità di regolazione automatica della luminosità del tuo iPhone non funziona correttamente dopo la riparazione dello schermo, verifica se il tuo iPhone è aggiornato a iOS 12. La funzionalità True Tone e disabilitata dopo la sostituzione dello schermo, perfino se si usa uno schermo Apple originale.
Cosa ti serve
-
-
Rimuovi le due viti Pentalobe da 3,4 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Se il vetro del display è rotto, l'uso del nastro adesivo sulla superficie impedisce alla rottura di espandersi e previene danni fisici dovuti alle schegge di vetro.
-
Stendi delle strisce sovrapposte di nastro adesivo da pacchi trasparente sul display dell'iPhone fino a coprire l'intera superficie.
-
Se, a causa della rottura, risulta difficile far attaccare una ventosa come è descritto nei passi successivi, puoi provare a ripiegare un pezzo di nastro molto tenace (come il nastro americano) per farne una maniglia e sollevare con questo il display.
-
-
-
Fai aderire delle strisce di nastro adesivo trasparente sovrapposte allo schermo dell'iPhone fino a coprirlo del tutto.
-
Se non riesci a far aderire la ventosa nei prossimi passaggi, al suo posto piega un pezzo di nastro adesivo resistente (tipo quello da elettricista) a forma di manico ed usalo per sollevare lo schermo.
-
-
-
I prossimi tre passaggi ti spiegherano come utilizzare l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo studiato per rendere la procedura di apertura più facile. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta questi tre passaggi e continua con un metodo alternativo.
-
Tira la manopola blu verso la cerniera per disattivare la modalità di apertura.
-
Posiziona la ventosa vicino al bordo inferiore dello schermo: una davanti e una dietro.
-
Spingi sulle ventose in modo tale che possano fare presa sull'area desiderata.
-
-
-
Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Gira la manopola in senso orario di 360 gradi o fino a quando le ventose iniziano ad allungarsi.
-
Assicurati che le ventose siano allineate fra loro. Se dovessero iniziare a scivolare, allenta leggermente le ventose e riallinea i braccetti.
-
-
-
Scalda un iOpener e infilalo tra i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Piega l'iOpener in modo che poggi sul bordo inferiore dell'iPhone.
-
Attendi un minuto per dare all'adesivo una possibilità di staccarsi e formare una fessura di apertura.
-
Inserisci il plettro di apertura nella fessura.
-
Salta i tre passaggi successivi.
-
-
-
Il riscaldamento del bordo inferiore dell'iPhone aiuta ad ammorbidire l'adesivo che blocca il display, semplificando l'apertura.
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa 90 secondi al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Applica una ventosa nella metà inferiore del pannello frontale, appena sopra il pulsante home.
-
-
-
-
Rimuovi quattro viti a croce Phillips che fissano la staffa del cavo inferiore del display alla scheda logica, delle seguenti lunghezze:
-
Due viti da 1,3 mm
-
Due viti da 2,8 mm
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Piega lievemente da un lato, per distanziarlo dalla scheda logica, il cavo del connettore per evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore inferiore del display dal suo alloggiamento.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti tri-wing Y000 che fissano la staffa sopra il sensore home/Touch ID:
-
Una vite da 1,2 mm
-
Tre viti da 1,3 mm.
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura per far leva sotto il bordo sinistro del connettore del cavo del pulsante home per disconnetterlo dal suo zoccolino.
-
-
-
Capovolgi il gruppo display. Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo sul bordo inferiore del display per circa 90 secondi per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Svita le tre viti a croce Phillips che fissano la staffa dell'altoparlante voce superiore al pannello frontale:
-
Due viti da 2,6 mm
-
Una vite da 1,8 mm
-
-
-
Solleva la fotocamera frontale dalla sua presa e spingila da parte perché non interferisca.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips che fissano l'altoparlante voce al pannello frontale:
-
Una vite da 1,8 mm
-
Una vite da 2,3 mm
-
-
-
Riscalda un iOpener e applicalo sul bordo superiore del display per ammorbidire l'adesivo che tiene in posizione la fotocamera frontale e il cavo sensori.
-
-
-
Svita le tre viti tri-wing Y000 da 1,2 mm da ciascun lato del display per un totale di sei viti.
-
-
-
Riscalda un iOpener e applicalo sul bordo della schermatura più vicino al pulsante home per ammorbidire l'adesivo che lo mantiene in posizione.
-
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: prima dell'installazione potrebbe rendersi necessario trasferire alcuni componenti dall'una all'altra o rimuovere dal ricambio eventuali elementi adesivi.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai alla nostra https://www.ifixit.com/Answers/Device/iP...|comunità Risposte iPhone 8] per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: prima dell'installazione potrebbe rendersi necessario trasferire alcuni componenti dall'una all'altra o rimuovere dal ricambio eventuali elementi adesivi.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai alla nostra https://www.ifixit.com/Answers/Device/iP...|comunità Risposte iPhone 8] per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 77 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
90%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
16 Commenti
So I’m pretty sure I know the answer to this - but can I test out the screen replacement without hooking up the camera, home button, etc? Can I just attach the three cables to the phone to make sure the screen works, or would it brick the phone?
Hi Sarah,
You can test the display without bricking your phone. It may boot-loop when the front sensor/camera assembly isn’t connected though. Be careful while you work with an opened phone with the battery connected…it is easy to accidentally short things out!
After replacing the iPhone 8 LCD Screen and Digitizer, it seems that the battery is draining faster. I just wanted to see if this is a normal problem or was there something I missed during the install process?
My daughters phone was repaired and the same thing is happening to her
Do you have to remove the plastic holder for the camera?