Salta al contenuto principale
Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook

Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook

tcagle53

tcagle53 e un altro collaboratore

Ultimo aggiornamento il August 22, 2022

1 ora
Moderato
Guida fornita dalla comunità

Introduzione

Vai al passo 1

Puoi eseguire questa procedura su qualsiasi Chromebook, non solo quelli che non riceveranno più aggiornamenti da Google. Ma i grandi esclusi sono i Chromebook su ARM, almeno per ora. La procedura di installazione fallisce per qualche motivo su questi. Non so se restituisce un errore preciso o un codice incomprensibile, in quanto non ho uno di questi dispositivi da provare. Se qualcuno vuole aiutare, fatemi sapere di che tipo è il messaggio o mandatemi un'immagine da includere in questa guida. Vi fornirò link e informazioni per i dispositivo con cui ho familiarità su come installare sistemi non ufficiali. Potete anche aggiungerne altri su cui avete provato e funzionano (comunque richiedo 500 punti reputazione per modificare la guida). Non lasciare che questo capiti al tuo Chromebook.

Nota: Sfortunatamente molti nuovi Chromebook richiedono l'abilità di modificare il firmware per disabilitare la modalità di scrittura sicura impostata di fabbrica. Inizialmente i produttori permettevano il cambio di sistema semplicemente con un interruttore che si trovava all'interno del portatile o con la rimozione di una vite da un punto specifico della scocca. Se sapete se e come si può fare sui nuovi Chromebook contattatemi per discutere su come modificare questa guida per essere più completa per i nuovi modelli.

Nota 2: Aggiornamento, riesci a leggere delle istruzioni tecniche in un inglese semplice e non sei spaventato dall'interfaccia del terminale? Se ciò ti descrive accuratamente, c'è un nuovo metodo per per goderti l'esperienza di un chromebook linux per i modelli più recenti menzionati nella nota precedente. Viene chiamato "breath". Se non sei stato sincero nel rispondere alla domanda precedente, per favore, fermati ora! Altrimenti finirai per arrabbiarti mentre continuerai a nutrire le file degli oppositori di linux che già affollano internet con la disinformazione. Ci sono alcuni requisiti hardware per generare il supporto di installazione ed una lista continuamente aggiornata di nuovi chromebook supportati. Oh, ed è anche attentamente ospitata su github! Grazie a Cameron per il link! Lo proverò subito! Aggiungerò i risultati qui successivamente in base alla mia esperienza. Ecco il link: breath

  1. Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook: passo 1, immagine 1 di 2 Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook: passo 1, immagine 2 di 2
    • Ti serviranno un paio di chiavette USB abbastanza capienti (io ho usato delle Sandisk Cruzer da 16 GB), una per l'immagine di Linux e una per il backup dell'immagine di sistema originale. La seconda è opzionale nel caso tu voglia reinstallare ChromeOS in futuro.

    • Io lo ho fatto nel cavo avessi brickato il mio portatile. Alla fine non è servito in quanto lo script ha funzionato perfettamente. Puoi evitare di eseguire il backup dell'immagine di ChromOS in quanto probabilmente non avrai problemi.

    • Scarica l'immagine di amd64 lubuntu LTS o qualsiasi altra immagine di Linux tu preferisca. installala sulla tua chiavetta USB con un programma per creare una chiavetta USB avviabile.

    • Potresti dover usare un altro computer per il passaggio precedente. Io sono riuscito con crouton chroot sul mio Chromebook Pavillion. Solitamente uso e consiglio Etcher per questo passaggio, o...

    • Puoi provare a seguire questa procedura: prova a scaricare "chromebook recovery utility" dallo store digitale. In pratica crea un'immagine con il comando dd da qualsiasi file in formato .bin.

    • Rinomina il file iso che hai scaricato aggiungendo l'estensione ".bin", dopodiché vai sul programma e apri le impostazioni premendo sull'ingranaggio in alto a destra, infine scegli l'opzione "use a local image".

    • Sei pronto a "deegooglare" il tuo ChomrBook. Ricordi quelle sciocche pubblicità? Ho amato il mio Chromebook per cinque anni molto produttivi. Anche se non è più supportato, continuerò comunque ad usarlo.

  2. Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Disabilita la modalità di scrittura sicura via hardware: passo 2, immagine 1 di 1
    • Il passo 2 per il Chromebook HP Pavillion è in questa guida. In questa guida trovi anche informazioni e link su come aggiornare la RAM e la memoria!

    • Il passo 2 per il Chromebook Lenovo Thinkpad X131e è in questo manuale. Alla pagina 14 del PDF viene mostrato dove trovare l'interruttore per disabilitare la modalità di scrittura sicura all'interno del portatile. Richiede di smontarne alcune parti. Buona fortuna.

    • Il passo 2 per molti altri Chromebook richiede di svitare un vite sulla scheda madre che agisce come interruttore per disabilitare la modalità di scrittura sicura. Google è il tuo miglior amico in questo caso.

    • Ecco un esempio per la vite nel Chromeebook HP 11 G3 (2013).

    • Dato che hai già smontato il tuo portatile, questo è un buon momento per aggiornare la RAM (se il tuo modello lo permette) e/o installare un SSD più capiente se vuoi/ti serve per avere più spazio, anche per un sistema DualBoot. Rimonta attentamente il tuo dispositivo.

    • Avvia ChromeOS per continuare.

  3. Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Informazione importante sull'opzione RW_LEGACY: passo 3, immagine 1 di 1
    • Alcuni Chromebook possono supportare l'opzione RW_LEGACY, ma molti di quelli più vecchi non lo fanno. Se il tuo la supporta, è possibile creare un DualBoot e mantenere il sistema ChromeOS ed avere un sistema Linux a parte.

    • Probabilmente avrai bisogno di più memoria per questa opzione. Poiché questa è una procedura avanzata, non spiegherò come farla qui. In fondo, se Google smetterà di supportare il tuo dispositivo dopo soli cinque anni, perché dovrebbe importarti di tenere ChomeOS?

  4. Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Preparati!: passo 4, immagine 1 di 3 Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Preparati!: passo 4, immagine 2 di 3 Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Preparati!: passo 4, immagine 3 di 3
    • Premi Ctrl+Alt+T per avviare il prompt crosh shell sul Chromebook (vedi la prima immagine).

    • Queste prime 3 immagini sono state acquisite tramite cloudready: un sistema simile a ChromeOS, ma per i nostri scopi non ci sono diffeerenze.

    • Usa il comando "shell" per entrare nel prompt shell. Semplicemente scrivi "shell2 nel prompt e premi invio (vedi la seconda immagine).

    • Scrivi i comandi seguenti (copia e incollali in una sola linea di comando) (vedi la terza immagine):

    • cd; curl -LO https://mrchromebox.tech/firmware-util.s... && sudo bash firmware-util.sh

    • Premi invio dopo aver scritto/incollato il comando e quando sei pronto a convertire il tuo Chomebook in un portatile Linux.

  5. Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Tutti i Chomebook vanno in paradiso!: passo 5, immagine 1 di 1
    • Dovresti ottenere questo menu (vedi l'immagine) con le corrette informazioni sul tuo Chromebook. Seleziona l'opzione 3 per installare un sistema completamente compatibile con UEFI sul tuo dispositivo.

    • Dopo il chiaro punto di non ritorno è la fine per il sistema ChromeOS.

    • Alcune architetture usate su dei Chromebook non sono supportate (specialmente i sistemi ARM). Dovresti ricevere un messaggio di errore se il tuo sistema non è supportato.

    • Puoi decidere se effettuare un backup del ChromeOS o meno quando ti verrà chiesto. Ti servirà un'altra chiavetta USB se decidi di effettuarlo.

    • Una volta completato, ti chiederà di riavviare il dispositivo. A questo punto potrai inserire la chiavetta con il sistema Linux. Da qui in poi dovrai installarlo come su qualsiasi altro computer.

    • Io ho deciso di installare il sistema UEFI, ma non è necessario. Segui le istruzioni nelle nella quinta domanda delle FAQ per impostare correttamente le impostazioni di avvio UEFI.

  6. Installare Linux OS su qualsiasi Chromebook, Finisci, o... Il re è morto, lunga vita al re!: passo 6, immagine 1 di 1
    • Ho installato Cairo-dock e ora il mio sistema è incredibile. Ora ho la versione per poveri del sistema open source gratis simil Macintosh.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Altre 26 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Daniele Carminati ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

tcagle53

Membro da: 06/18/14

8.595 Reputazione

11 Guide realizzate

Team

Chromebook Cowboys Membro di Chromebook Cowboys

Community

4 Membri

27 Guide realizzate

13 Commenti

Thank you very much for the detailed information. I have successfully converted my ASUS C302C chromebook to Linux laptop.

Yu-Ten Lee - Replica

A better and safer way to install Linux on Chromebooks exists :) https://cb-linux.github.io/breath/

Cameron - Replica

Thanks for the useful input Cameron. I added a follow up note to the heading here. Now I am going shopping for a more modern used chromebook.

tcagle53 -

hello, thank you for sharing

i want to ask for lenovo chromebook slim 3, can it install linux?, cause when i reboot and start to mode developer not found properly

Ahmad Rimba - Replica

Did you read "Note2" in the above introduction? If not and if your device is supported by "breath" that may be a viable approach. It is a fairly complicated process that I have not tried so beware if it is out of your comfort zone.

tcagle53 -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 48

Ultimi 7 Giorni: 362

Ultimi 30 Giorni: 1,598

Tutti i Tempi: 140,477