Salta al contenuto principale
Come riparare un ponte di saldatura

Come riparare un ponte di saldatura

Steven

Steven e 6 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il January 20, 2025

10 - 30 minuti
Difficile
Guida Studente in Evidenza

Introduzione

Vai al passo 1

I ponti di saldatura sono un evento inevitabile durante il processo di saldatura. Questa guida ti mostrerà come riparare un ponte di saldatura e come testare il tuo circuito dopo la riparazione.

Un ponte di saldatura può causare gravi danni al tuo dispositivo sotto forma di cortocircuito. Un cortocircuito comporta che una quantità eccessiva di corrente attraversa un componente e ciò può portare al malfunzionamento del dispositivo. Questa guida mostra come prevenire un cortocircuito particolarmente pericoloso eliminando un ponte di saldatura tra i binari di alimentazione e di messa a terra di un circuito stampato.

Questa guida prevede l'uso di temperature elevate per dissaldare e saldare le connessioni, quindi prendi le dovute precauzioni quando il saldatore è in funzione. Potresti dover ripetere i passaggi se necessario a causa della natura del processo di dissaldatura e di saldatura.

Se tu non sei esperto di saldatura e dissaldatura, consulta la guida [guida|750|Come saldare e dissaldare le connessioni|new_window=true].

Cosa ti serve

Strumenti

Mostra di più…

  1. Come riparare un ponte di saldatura, Prepara il saldatore: passo 1, immagine 1 di 1
    • Imposta il saldatore a 300°C e aspetta che si scaldi fino alla temperatura desiderata.

    • A seconda delle specifiche del saldatore, potrebbero volerci tra i 25 e gli 80 secondi perché ciò accada.

    • La punta del saldatore sarà molto calda! Fa' molta attenzione mentre lo usi.

    • Diversi tipi di stagno possono avere punti di fusione diversi. Fai riferimento ai documenti forniti con il tuo stagno per determinare la temperatura raccomandata.

    • Evita di impostare il saldatore a temperature molto alte e resta nell'intervallo delle specifiche dello stagno. L'esposizione prolungata alle alte temperature può portare a danni ai componenti o alla scheda.

  2. Come riparare un ponte di saldatura, Prepara la riparazione: passo 2, immagine 1 di 3 Come riparare un ponte di saldatura, Prepara la riparazione: passo 2, immagine 2 di 3 Come riparare un ponte di saldatura, Prepara la riparazione: passo 2, immagine 3 di 3
    • Individua il ponte di saldatura sul circuito stampato.

    • Un ponte di saldatura solitamente connette due punti di contatto separati (binari).

    • A questo punto si può usare un multimetro per verificare la continuità (un cortocircuito).

    • Applica la treccia dissaldante sull'area interessata.

  3. Come riparare un ponte di saldatura, Rimuovi il ponticello di saldatura: passo 3, immagine 1 di 2 Come riparare un ponte di saldatura, Rimuovi il ponticello di saldatura: passo 3, immagine 2 di 2
    • Con la treccia dissandante sopra il ponte di saldatura, scaldala con il saldatore premendo sull'area interessata.

    • La treccia dissaldante sarà molto calda! Evita di toccare l'area della treccia vicino al saldatore.

    • In alternativa, usa delle pinze tagliafili per tagliare circa 2 cm di treccia. Usa delle [prodotto|IF145-020|pinzette] o pinze ad ago per posizionarla come descritto sopra.

    • Continua a fare pressione con il saldatore sul ponte di saldatura finché la lega di saldatura non sarà fusa e assorbita dalla treccia.

    • Si può anche usare un flussante per saldatura per aiutare il processo di dissaldatura riducendo le pellicole di ossido.

  4. Come riparare un ponte di saldatura, Salda di nuovo la connessione originale: passo 4, immagine 1 di 3 Come riparare un ponte di saldatura, Salda di nuovo la connessione originale: passo 4, immagine 2 di 3 Come riparare un ponte di saldatura, Salda di nuovo la connessione originale: passo 4, immagine 3 di 3
    • Applica il saldatore al punto di contatto.

    • Una volta che il punto di contatto è caldo, riapplica lo stagno sul punto di contatto.

    • L'area sottoposta a riparazione sarà molto calda! Evita di toccare l'area da riparare.

    • Continua ad applicare la lega di saldatura sul punto di contatto fino a quando il pin non è ben fissato e le guide non sono separate l'una dall'altra.

    • Il passo 7 verifica la continuità del circuito.

  5. Come riparare un ponte di saldatura, Pulisci il saldatore: passo 5, immagine 1 di 3 Come riparare un ponte di saldatura, Pulisci il saldatore: passo 5, immagine 2 di 3 Come riparare un ponte di saldatura, Pulisci il saldatore: passo 5, immagine 3 di 3
    • La punta del saldatore sarà molto calda! Fai attenzione quando maneggi il saldatore durante il suo funzionamento.

    • Tieni premuta la spugna umida.

    • Usa una spugna umida, non bagnata, così non brucerà. Accertati anche che la spugna sia fatta di un materiale di cellulosa e non un polimero. Non vuoi che la spugna si sciolga e rovini il tuo saldatore.

    • Mentre il saldatore è caldo, sfrega sulla spugna per rimuovere lo stagno in eccesso dalla punta del saldatore.

    • Quando hai pulito il saldatore, sciogli un po' di stagno sulla punta e "stagnala" di nuovo.

  6. Come riparare un ponte di saldatura, Controlla la riparazione con un multimetro: passo 6, immagine 1 di 1
    • Collega la sonda rossa (positiva) alla presa di tensione e resistenza.

    • Collega la sonda nera (negativa) alla presa comune/messa a terra.

    • Imposta la manopola del multimetro per il test di continuità. In genere è contrassegnata dai simboli diodo/audio.

    • Come mostrato nella foto, il multimetro indicherà “OL” se i passaggi precedenti sono stati seguiti correttamente.

    • Per verificare il funzionamento del multimetro, tocca le due sonde insieme e dovrebbe essere emesso un segnale acustico.

  7. Come riparare un ponte di saldatura: passo 7, immagine 1 di 1
    • Prima di eseguire i passaggi successivi, verifica che il circuito stampato non sia alimentato da corrente. Se è presente corrente, è possibile che il multimetro venga danneggiato in modo permanente!

    • Collega la sonda nera alla guida del circuito stampato dove si trovava un'estremità del ponte di saldatura.

    • Collega la sonda rossa alla guida del circuito stampato dove si trovava l'altra estremità del ponte di saldatura.

    • Se la riparazione è andata a buon fine, il multimetro dovrebbe leggere "OL" sullo schermo, indicando un circuito aperto. Non dovrebbe esserci alcun segnale acustico, che significa che i binari non sono più collegati.

    • Se la riparazione non è andata a buon fine, il multimetro fornirà una lettura numerica sullo schermo ed emetterà un segnale acustico.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Altre 13 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Steven

Membro da: 04/19/23

301 Reputazione

1 Guida realizzata

Team

UC Davis, Team 2-5, Morris Spring 2023 Membro di UC Davis, Team 2-5, Morris Spring 2023

UCD-MORRIS-S23S2G5

3 Membri

9 Guide realizzate

0Commenti sulla guida

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 8

Ultimi 7 Giorni: 97

Ultimi 30 Giorni: 494

Tutti i Tempi: 6,414