Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

Primi passi

Ci sono alcuni semplici controlli da cui cominciare che possono indirizzarti nella direzione giusta e possono risparmiarti qualche ora.

  • Il tuo aspirapolvere ha un'impostazione per i pavimenti duri che disattiva le spazzole a rullo? Se sì, accertati che non sia attiva. Se è attiva, disattivala e guarda se ora le spazzole funzionano.
  • L'aspirapolvere è regolato sull'altezza giusta per il tappeto? Controlla le impostazioni sull'aspirapolvere e accertati che non sia impostato, ad esempio, su un'altezza più bassa con un tappeto a pelo lungo. Le spazzole possono venire sollecitate eccessivamente e non girare.
  • La spazzola è piena di peli, fili e altra sporcizia? Questo può impedirle di ruotare e, nel tempo, potrebbe far scivolare, cadere, o rompere la cinghia.
    • Scollega l'aspirapolvere e pulisci completamente la spazzola. Potresti doverla smontare un po'.
    • Forbici e pinzette ti verranno utili per rimuovere tutto.
    • Ci sono strumenti, simili a un tagliacarte con una lama nascosta, che permettono di tagliare peli e capelli, riducendo la possibilità di danneggiare le spazzole.
    • Qui ci sono link a diverse pagine che possono mostrarti come fare.
    • Prova l'unità, ora la spazzola gira?
  • Le spazzole dell'aspirapolvere sono su una testina diversa collegata a un tubo? Se il tuo apparecchio ha questo tipo di testina, ma è azionato da una turbina ad aria che usa il flusso d'aria invece di un motore elettrico, salta questo passo e vai a quello dopo.
    • Negli aspirapolvere centralizzati, nei modelli a tanica e in alcuni aspirapolvere verticali, le spazzole a motore sono dotate di un cavo o di fili interni che scendono lungo il tubo fino alla testina. Il motore è ancora in funzione o si è fermato? Se si è fermato:
      • Il cavo si è scollegato? Ricollegalo.
      • I connettori sono sporchi o piegati? Puliscili e raddrizzali.
    • Il motore potrebbe avere un pulsante di reset se sovraccarico. Scollega l'aspirapolvere e poi:
      • Controlla se si è attivato, se sì, lascia raffreddare il motore e poi resettalo.
      • Cerca di capire cosa rende difficile la rotazione della spazzola a rullo.
      • Capelli, fili, o elastici nei cuscinetti del rullo o a volte intorno alla spazzola possono causare questo problema. Rimuovili.
  • La tua moquette non è tesa? Potrebbe essersi allungata in seguito all'installazione o è stata tirata troppo. L'aspirapolvere può aspirare questi tappeti nella spazzola e fermarla. Se il tappeto si attacca all'aspirapolvere quando cerchi di sollevarlo, è un segno di questo problema. Consulta un professionista della pavimentazione.

Se i rulli della spazzola continuano a non girare, vai al passo successivo. Se il tuo apparecchio non ha una cinghia di trasmissione, come alcune unità azionate da turbina ad aria, salta tutti i passi sulla cinghia qui sotto e vai direttamente ai problemi di turbina.

La cinghia di trasmissione è rotta

Questo è il problema più comune che incontrerai dopo aver escluso i punti qui sopra. Non è difficile da controllare. Se è rotta, dovrai sostituirla, ma la cosa più importante è scoprire perché si è rotta. Scollega il tuo aspirapolvere prima di cominciare questi controlli.

  • La cinghia mostra segni di essersi incastrata?
    • La cinghia potrebbe avere un'area dove sembra tagliuzzata o quasi sciolta.
    • Se la spazzola resta bloccata per un po', l'albero di trasmissione della rotazione può creare un calore sufficiente a fondere e abradere la cinghia. A quel punto, la cinghia si romperà facilmente.
    • La sporcizia avvolta intorno al rullo spazzola può bloccarlo; assicurati di pulirlo prima di riposizionarlo. Accertati che anche i cuscinetti siano puliti e che la spazzola giri. Se non riesci a farla girare senza intoppi, dovrai sostituire il rullo insieme alla cinghia.
  • Sembra che la cinghia scivoli?
    • Invece di fermarsi o incastrarsi, la spazzola potrebbe essere difficile da girare.
    • La cinghia si muove, ma la trasmissione si muove più velocemente, così scivola e consuma la cinghia su tutta la sua lunghezza, causandone la rottura.
    • La spazzola a rullo o i suoi cuscinetti potrebbero essere intasati con capelli, fili o sporcizia. Accertati che siano puliti e che la spazzola giri.
    • La cinghia potrebbe scivolare anche perché non era tesa. Controlla l'aderenza della nuova cinghia dopo averla installata. Accertati che sia quella giusta per il tuo modello.
  • La spazzola è installata correttamente?
    • A volte il rullo può essere posizionato correttamente solo da un lato, ma non sarà evidente finché non accendi l'apparecchio.
    • Può sfregare contro un altro componente quando tutto è di nuovo in posizione.
    • Controlla con attenzione che la spazzola ruoti liberamente quando è installata, e che non stia toccando il suo alloggiamento da nessuna parte.
  • La cinghia è semplicemente vecchia? Le cinghie subiscono una discreta usura e possono rovinarsi con il tempo.

La cinghia è caduta

La spazzola rullo adesso è pulita? La cinghia è caduta e non è rotta? Questo indica problemi di tensione, allineamento o entrambi.

  • Sostituisci la cinghia.
    • Le vecchie cinghie possono allentarsi e quando vengono tirate e molto più probabile che cadano. Per la maggior parte degli aspirapolvere questa è la regolazione della tensione.
    • La cinghia potrebbe essere patinata e scivolare e scaldarsi abbastanza da espandersi e cadere.
  • Controlla che la spazzola sia installata correttamente. Se non è inserito nel modo corretto e leggermente angolata, questo potrebbe causare il movimento e la caduta della cinghia.

La cinghia scivola

A volte, la cinghia è ancora connessa e la spazzola potrebbe ancora girare un po', se non sta toccando niente. Si ferma, però, molto velocemente e non si attiva mentre passi l'aspirapolvere.

  • Primo passo: sostituisci la cinghia; Potrebbe essersi solo allentata.
  • Controlla che la spazzola ruoti nella direzione giusta.
    • Questo può succedere facilmente con alcuni aspirapolvere verticali che usano una cinghia con rotazione, il rullo potrebbe soffiare via le cose piuttosto che aspirarle!
    • La cinghia può scivolare e il rullo può bloccarsi.
  • Se la nuova cinghia non è tesa, cerca di scoprire come e cosa si è spostato.
    • Dei cuscinetti consumati possono causare una perdita di tensione tanto che la cinghia che una volta si adattava perfettamente, ora non più. Di solito, la causa del problema sono i cuscinetti della spazzola.
    • Gli alloggiamenti di plastica degli aspirapolvere possono ammorbidirsi dal surriscaldamento e lasciare che il motore si sposti e allenti la cinghia.
      • Puoi provare a riposizionare il motore e reinstallare la cinghia.
      • O, a seconda del costo, potrebbe essere più facile sostituire l'alloggiamento.

Il motore si è rotto

Questo è abbastanza chiaro e succede principalmente negli aspirapolvere con testine a spazzola motorizzate. Alcuni aspirapolvere verticali convenzionali hanno due motori, uno per la ventola e uno per le spazzole. Se hai verificato tutto ciò che è stato indicato qui sopra, è possibile che il motore si sia rotto. Alcuni hanno spazzole sostituibili nel motore, ma, nella maggior parte dei casi, ti servirà solo un nuovo motore.

Problemi di turbina

I rulli a spazzola a turbina ad aria possono essere azionati direttamente o tramite una cinghia. Abbiamo già considerato i problemi con la cinghia sopra.

  • Le spazzole a turbina non hanno un cavo di alimentazione o connettori, e spesso sono più piccole. Tendono di più a bloccarsi, specialmente su tappeti più alti o densi.
  • Le spazzole a turbina possono essere affette da un tubo intasato. Visto che il flusso d'aria è necessario perché funzionino bene, si fermano più facilmente quando il tubo è ostruito. Controllalo per intero alla ricerca di blocchi, quando le spazzole sembrano deboli o si fermano.
  • Le spazzole a turbina sono molto sensibili ai capelli avvolti intorno ai cuscinetti, quindi potresti dover disassemblare ulteriormente l'apparecchio.

Ulteriori informazioni

[collegamento guida non valido] (vecchio Eureka verticale)

Manutenzione spazzola (testina elettrica)

Sostituzione cinghia (Kirby G5)

Pulizia di una testina a turbina (Shark)

Pulizia di una testina a turbina (Miele)

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

2 Commenti

New Meile vacum. Rollers won’t turn.

Mauney Debra - Replica

Hello, Try checking if your brush roll is turned off. Most High end vacuums allow this for hard floors. That's why it is one of the first things to check on the page above. If your Miele is a canister type, the next thing might be that the wiring to the brush head is not connected. There's more above.

Bill Gilbert -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 23

Ultimi 7 Giorni: 258

Ultimi 30 Giorni: 1,040

Tutti i Tempi: 53,406