Prometti che riparerai
Unisciti a riparatori di tutto il mondo e impegnati ad aggiustare più cose quest'anno. Risparmia soldi. Proteggi il pianeta. Fai funzionare di nuovo le cose.
Sei fantastico.
La riparazione è nobile.
Fai la tua Promessa
Tra chi si impegna hai il numero:
Imparerò riparazioni che non pensavo di poter fare.
Comprerò cose che sono costruite per durare.
Combatterò per il nostro diritto alla riparazione.
E condividerò ciò che ho imparato lungo la strada.
Racconta alla gente del tuo impegno:
32280 persone si sono assunte l'impegno di riparare:
Abbiamo appena iniziato.
Ecco come puoi essere di aiuto:
Difendi il tuo diritto alla riparazione
Se è tuo, dovresti poterlo riparare, modificare e migliorare. Molti produttori sostengono che le informazioni sulle riparazioni sono riservate a se stessi. Non va bene. È ora di riprenderci il diritto di riparare.
Per saperne di piùDillo ai tuoi amici
Se credi nella riparazione, non tenerlo segreto. Appendi il poster del Manifesto della riparazione nel tuo garage, ufficio o laboratorio. Stampane uno tu stesso, se no ti invieremo i poster gratis se coprirai il costo di spedizione.
Ottieni il ManifestoImpara a riparare qualcosa
Che tu voglia riparare la tua PS4 o imparare a microsaldare, abbiamo migliaia di guide da cui puoi apprendere. Scegli la tua avventura nella riparazione.
Sfoglia le guide di riparazioneSostieni le normative
Nel 2025, il diritto alla riparazione si sta espandendo in Europa! Scopri di più su come puoi aiutare su repair.eu.
Unisciti al movimentoiFixit: Benvenuto nella Riparazione 2.0
Quando la gettiamo via, la nostra roba non scompare e basta. Non esiste una cosa come "via", specialmente nell'elettronica.
I nostri prodotti buttati stanno incidendo sull'ambiente. Ma lavorando insieme possiamo migliorare le vite umane, le comunità e il pianeta.