Il primo progetto universitario di traduzione iFixit
Community

Il primo progetto universitario di traduzione iFixit

Scopri di più sulla nostra prima collaborazione didattica con l’Università degli Studi Roma Tre!

Tramite il nostro Progetto di Scrittura Tecnica, iFixit ha collaborato con 98 università di tutto il mondo per insegnare la riparazione e la scrittura tecnica. Questo programma ha un impatto notevole: più di 28 000 studenti hanno contribuito alla creazione di più di 50 000 guide di riparazione su iFixit. Questa iniziativa ha raggiunto vette globali, ma fin’ora si è sempre concentrata sulla scrittura tecnica in inglese.

Per la prima volta, abbiamo lavorato con un’università concentrandoci sulla traduzione invece che sulla scrittura di nuovi contenuti di riparazione. La nostra collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università di Roma Tre rappresenta un importante traguardo e un triplice successo: per iFixit, è un’iniziativa pionieristica per quanto riguarda i contenuti multilingue, e per i 68 milioni di madrelingua italiani, significa aver accesso alle nostre guide di riparazione nella loro lingua nativa, permettendogli di riparare il loro Google Pixel 8, altoparlante JBL e molto altro. In totale, sono state tradotte in italiano più di 180 guide su come riparare, testare o smontare qualsiasi cosa dagli smartphone alle mollette per capelli, in un solo semestre. È un risultato veramente notevole.

Pensa a quanti telefoni, console e eReader verranno riparati e non buttati in discarica grazie a queste traduzioni!

Ma soprattutto, è stato anche un successo per gli studenti del corso di laurea in “Lingue e mediazione linguistico-culturale”, che hanno avuto l’opportunità di applicare le loro conoscenze e le loro abilità di traduzione in un contesto pratico e acquisire esperienza reale di cosa significhi lavorare come traduttore professionista. Hanno ricevuto feedback costruttivo dalla nostra traduttrice italiana, Sara, che li ha guidati attraverso le sfide tipiche dei manuali tecnici, aiutandoli a perfezionare lo stile di scrittura e a selezionare traduzioni accurate per i termini specialistici.

Come si dice “earpiece speaker” in italiano?

La maggior parte degli studenti aveva poca esperienza in prima persona nella riparazione di dispositivi elettronici, quindi è stata una bella sfida per loro capire di cosa parlava il testo di partenza e trovare le traduzioni corrette in italiano. Hanno tutti svolto un ottimo lavoro, però, nel mettere in pratica il feedback di Sara e nell’usare correttamente il nostro glossario dei termini tecnici. Come bonus, probabilmente è stata anche la prima volta in cui molti di loro hanno realizzato di poter riparare da soli i loro dispositivi elettronici, ed è un’esperienza incredibilmente stimolante!

Se puoi cambiare da solo la batteria del tuo vecchio portatile, sarai sempre preparato per le lunghe sessioni di studio in biblioteca. È più facile di quanto pensi. Foto: iStock.com/Deagreez.

Oltre alla terminologia tecnica, gli studenti hanno imparato anche ad adeguare il loro stile di scrittura per soddisfare i requisiti della scrittura tecnica. Anche se incoraggiamo uno stile moderno e informale su iFixit, tradurre testi di istruzioni e informativi richiede un alto grado di precisione e attenzione ai dettagli (incluse cose come virgole, punti, trattini, etc. 😉). Le considerazioni estetiche, d’altra parte, giocano solo un ruolo secondario, come hanno sperimentato alcuni studenti quando hanno provato a creare delle belle frasi, variando il vocabolario per evitare le ripetizioni, per poi scoprire che abbiamo trasformato le loro traduzioni in istruzioni precise in modo pedante (e ci dispiace, sul serio).

Interfaccia di traduzione intuitiva

Per iniziare, gli studenti hanno creato i loro account su iFixit e si sono uniti a un team creato appositamente per il loro corso così da poter imparare anche dalle traduzioni degli altri. Gli abbiamo fornito una lista di contenuti non tradotti specifici per i requisiti dell’università, permettendogli di decidere autonomamente quali guide e wiki tradurre. Nonostante sia stato dimostrato maggior interesse nei confronti della riparazione elettronica, alcuni hanno anche tradotto guide su come riparare vestiti o ripristinare il software del computer.

La nostra interfaccia di traduzione intuitiva rende semplice concentrarsi solo sulla traduzione, senza dover imparare a usare un software di traduzione complesso: la lingua d’origine è sul lato sinistro e la traduzione si inserisce sulla destra, tutto qui. Ogni traduzione è stata revisionata dalla nostra traduttrice, Sara, che ha anche fornito feedback dettagliato a ciascuno studente individualmente per aiutarli a migliorare le loro abilità.

L’interfaccia di traduzione di iFixit (sinistra). Le immagini della guida aiutano a comprendere cosa sta succedendo e il nostro glossario tecnico (a destra) rende più semplice trovare la traduzione corretta dei termini specifici.

Alla fine del semestre, iFixit ha rilasciato dei certificati che illustrano i risultati ottenuti dagli studenti, oltre al tempo da loro investito. Questi certificati non solo li aiuteranno a mostrare le loro conoscenze e abilità a potenziali datori di lavoro, ma gli dà anche la possibilità di avere il loro contributo accreditato come tirocinio, che è obbligatorio in molti corsi di laurea delle università europee: con il Sistema europeo di trasferimento e accumulazione dei crediti (ECTS), il tempo trascorso svolgendo attivitàaccademicamente rilevanti può essere trasformato in crediti universitari, a seconda delle disposizioni dello specifico corso di laurea e dalla decisione del docente.

Tradurre per un futuro sostenibile

Tutti insieme, gli studenti hanno dedicato più di 180 ore a tradurre contenuti di riparazione, che è fantastico. Vogliamo esprimere la nostra sentita gratitudine a chiunque abbia partecipato a questo progetto. I vostri contributi alla comunità di riparazione sono inestimabili! Con le vostre traduzioni, aiuterete moltissime persone a riparare i loro telefoni, rammendare i loro vestiti e prolungare la vita dei loro computer portatili. Il tuo lavoro non solo aiuta la gente a risparmiare, ma previene anche la produzione di rifiuti elettronici non necessari e conserva le risorse naturali. Non solo hai fatto un ottimo lavoro traducendo, ma hai avuto un impatto veramente positivo.

Stai insegnando o studiando traduzione o linguistica? Vorresti permettere ai tuoi studenti (o colleghi universitari) di mettere in pratica le loro abilità di traduzione e contemporaneamente promuovere la sostenibilità e aiutare gli altri? Scopri di più o scrivici un’email a translate@ifixit.com.

La traduzione di guide iFixit è disponibile in inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, olandese, giapponese, cinese e coreano.

Immagine di copertina: iStock.com/skynesher

Questo articolo è stato tradotto da Sara Balestra.