Modifiche al passo #8
Modifica di Daniele Carminati —
Modifica approvata da albertob
- Prima di
- Dopo il
- Invariato
Righe Passo
+ | [* black] Con il pannello superiore rimosso, concentriamoci sull'alimentatore. |
---|---|
+ | [* icon_note] Mentre il modello del 2013 raggiungeva un massimo di 163 W, questo alimentatore può arrivare fino a 289 W (1.5 A @ 4.8 V +23.5 A @ 12 V). |
+ | [* icon_reminder] Stando alle [link|https://www.playstation.com/en-gb/explore/ps4/tech-specs/|specifiche tecniche ufficiali], la PS4 Pro consuma un totale di 310 W. La differenza è probabilmente dovuta alla conversione da AC a DC. |
+ | [* black] E ora, per la domanda da un milione di Euro: ''Perché questa console è così più grande dell'originale?'' |
+ | [* icon_note] Per motivi di comparazione, abbiamo affiancato gli alimentatori della PS4 Pro (a sinistra) e dell'originale (a destra). Anche se c'è una differenza di soli 74,2 g, il dissipatore e la ventola richiesti per raffreddare la potenza di calcolo aggiuntiva ingrossano il modello Pro. |