+ | [* black] ***Se hai rimosso con successo tutte e tre le strisce adesive, vai direttamente al passo successivo.*** Altrimenti devi staccare la batteria dal case posteriore. |
---|
+ | [* black] [guide|25705|Prepara un iOpener] e applicalo sul retro del case posteriore, direttamente sopra la batteria. In alternativa puoi applicare calore usando una pistola termica o un asciugacapelli. |
---|
+ | [* black] Dopo circa un minuto, rimuovi l'iOpener, gira il telefono e usa una card di plastica per rompere l'adesivo che può essere rimasto sotto la batteria. |
---|
+ | [* icon_caution] ***Non*** inserire la card nell'area tra il pulsante volume (-) e la parte superiore della batteria, perché così potresti danneggiare il sottostante cavo dei controlli del volume. |
---|
+ | [* icon_caution] ***Non*** far leva contro la scheda logica per non danneggiare il telefono. |
---|
+ | [* icon_caution] Tieni la card in posizione più piatta possibile per evitare di piegare la batteria perché così facendo potresti danneggiarla rilasciando sostanze chimiche pericolose. |
---|
+ | [* icon_note] In alternativa, si può usare un pezzo di filo interdentale per separare la batteria dal case posteriore. Un'alternativa più robusta del filo interdentale è una corda da chitarra non rivestita, come una MI cantino .009 di un set da 12 corde. |
---|
+ | [* black] Avvolgi il filo o la corda sotto gli angoli superiori della batteria, raccogli insieme le estremità, avvolgile attorno a un panno ripiegato e tira senza strappi. |
---|