+ | [* black] Decollo! Quattro viti a croce Phillips e alcune clip sono gli unici ostacoli che si frappongono tra un controller DualSense aperto il suo proprietario. Non male. |
---|
+ | [* black] Proprio come il DualShock 4 e il DualShock 3, la batteria del DualSense ha una solida schermatura di plastica e non è incollata nel suo alloggiamento. |
---|
+ | [* icon_reminder] In termini di facilità di intervento sulla batteria, siamo a un livello superiore quasi tutti gli smartphone moderni ([https://it.ifixit.com/Guida/Smontaggio+Fairphone+3/125573#s242818|non proprio tutti, in effetti|new_window=true]). |
---|
+ | [* black] Questo monolite grigio fa segnare 5,7 Wh. È un incremento apprezzabile rispetto al pacco da 3,7 Wh del DualDhock 4 e c'è una buona ragione per tutta questa energia in più: ''qualcosa'' deve pur alimentare tutte queste folli novità tecnologiche. |
---|
+ | [* icon_note] La cella del nuovo prodotto Sony è ora allineata a quella da 5 Wh del controller Nintendo Switch Pro, dove pure la batteria è [https://it.ifixit.com/Guida/Nintendo+Switch+Pro+Controller+Battery+Replacement/127714|molto facile da sostituire|new_window=true]. |
---|