Salta al contenuto principale

Modifiche al passo #2

Modifica di Daniele Carminati

Modifica approvata da Daniele Carminati

Prima di
Dopo il
Invariato

Righe Passo

+[title] Disabilita la modalità di scrittura sicura via hardware
+[* black] [link|https://it.ifixit.com/Guida/How+to+turn+HP+Pavilion++Chromebook+into+linux+laptop/104961|Il passo 2 per il Chromebook HP Pavillion è in questa guida]. In questa guida trovi anche informazioni e link su come aggiornare la RAM e la memoria!
+[* black] [link|https://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/mobiles_pdf/x131e_chrome_hmm_en_0c10473_02.pdf|Il passo 2 per il Chromebook Lenovo Thinkpad X131e è in questo manuale|new_window=true]. Alla pagina 14 del PDF viene mostrato dove trovare l'interruttore per disabilitare la modalità di scrittura sicura all'interno del portatile. Richiede di smontarne alcune parti. Buona fortuna.
+[* black] Il passo 2 per molti altri Chromebook richiede di svitare un vite sulla scheda madre che agisce come interruttore per disabilitare la modalità di scrittura sicura. Google è il tuo miglior amico in questo caso.
+[* black] [link|https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/357306/Anyone+know+where+the+BIOS+Write-Protect+Screw+is+on+this+image|Ecco un esempio per la vite nel Chromeebook HP 11 G3 (2013)|new_window=true].
+[* black] Dato che hai già smontato il tuo portatile, questo è un buon momento per aggiornare la RAM (se il tuo modello lo permette) e/o installare un SSD più capiente se vuoi/ti serve per avere più spazio, anche per un sistema DualBoot. Rimonta attentamente il tuo dispositivo.
+[* black] Avvia ChromeOS per continuare.