Introduzione
Questa è una guida solo prerequisita! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non deve essere seguita da sola.
Strumenti
Ricambi
-
-
Nota i due livelli di giunzione sui bordi del telefono:
-
Giunzione dello schermo: un dislivello separa lo schermo dal resto del telefono. La sezione su cui far leva è questa
-
Giunzione del frame: qui un frame di plastica si congiunge con la cover posteriore: Non fae leva su questa giunzione
-
Prima di iniziare, nota le seguenti zone dello schermo:
-
Cavo flex del display: Non inserire il plettro più a fondo di quanto indicato per non rischiare di danneggiare questo cavo.
-
Perimetro dell’adesivo: far leva oltre questo stretto margine senza angolare il plettro rischia di danneggiare il pannello OLED.
-
-
-
Posiziona un iOpener riscaldato sul lato destro del display, per un minuto, in modo da ammorbidire l’adesivo.
-
-
-
Posiziona una ventosa il più possibile vicino al bordo destro dello schermo.
-
Solleva la ventosa, applicando una forza costante.
-
Inserisci la punta di un plettro all’interno della giunzione dello schermo per non più di 1mm.
-
-
-
Mentre il plettro si trova 1 mm all’interno della fessura, sollevalo verso l’alto in modo da formare un angolazione abbastanza elevato.
-
Raggiunta l'angolazione elevata, spingi attentamente il plettro nella fessura per circa 6 mm. Il plettro dovrebbe scivolare al di sotto del pannello OLED.
-
-
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato destro dello schermo per rimuovere l’adesivo.
-
Lascia il plettro sull’angolo in alto a destra dello schermo per impedire che l’adesivo faccia presa di nuovo.
-
-
-
Inserisci un altro plettro di apertura in un angolo sul lato inferiore del telefono, dove si sarà formata un'altra fessura, in modo da evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato inferiore del telefono per tagliare l’adesivo.
-
Lascia il plettro inserito lungo il lato inferiore per evitare che l’adesivo faccia nuovamente presa.
-
-
-
Inserisci un altro plettro di apertura in un angolo sul lato inferiore del telefono, dove si sarà formata un'altra fessura, in modo da evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro lungo il lato sinistro del telefono.
-
Lascia il plettro inserito lungo il lato sinistro del telefono, per evitare che l’adesivo faccia nuovamente presa.
-
-
-
-
Solleva lo schermo dal lato superiore e fallo girare attorno al lato inferiore, finché non riesci a poggiarlo con il vetro rivolto verso il basso.
-
-
-
Con un paio di pinzette, rimuovi delicatamente il nastro isolante che copre la staffa sopra il connettore dello schermo.
-
-
-
Rimuovi lo schermo.
-
Confronta il tuo schermo di ricambio con l’originale. Potresti dover trasferire alcuni componenti (come la griglia dello speaker) sul pezzo di ricambio.
-
Rimuovi l'adesivo rimasto sul perimetro del telaio.
-
Segui questa guida se stai usando adesivi ritagliati su misura.
-
Se stai usando nastro biadesivo, segui quest’altra guida.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le otto viti da 4,3 mm che fissano la copertura posteriore al telaio intermedio.
-
-
-
Infila un plettro nella fessura tra il telaio intermedio e la copertura posteriore.
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo inferiore del telefono per rilasciare i ganci in plastica che fissano la copertura posteriore al telaio intermedio.
-
-
-
Apri attentamente la copertura posteriore sollevando il bordo inferiore del telefono e usando quello superiore come perno.
-
Appoggia la copertura posteriore sul piano di lavoro e appoggia delicatamente il telaio intermedio alla copertura stessa, stando attento a non tirare i cavi a nastro che li collegano.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le sette viti che tengono ferma la copertura della scheda madre:
-
Tre viti nere da 2,9 mm
-
Tre viti da 2 mm
-
Una vite da 4,1 mm
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per fare leva e scollegare il connettore della batteria.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›