Riparazione della ventola a torre Holmes per risolvere ed eliminare i suoni ticchettanti e raschianti
Introduzione
Vai al passo 1In molti casi la fonte di una ventola a torre rumorosa è il cuscinetto a sfera che non è più allineato con l'asse di rotazione del tamburo della lama. Questo causa delle vibrazioni e graffia il supporto del cuscinetto con l'alloggio circostante. Una riparazione minima e l'aggiunta di un po' di gomma economica tra le superfici può zittire la ventola per sempre!
Cosa ti serve
Strumenti
Mostra di più…
-
-
Per aprire la ventola, ti servirà un cacciavite a croce Phillips, un piccolo cacciavite e degli occhiali protettivi.
-
Inizia staccando la corrente dalla ventola e svitando le viti che tengono ferma la copertura. La mia ventola aveva 7 viti: sei abbastanza evidenti ma una era nascosta dietro un cappuccio in plastica vicino alla parte superiore del retro dell'unità (la freccia nella seconda immagine).
-
Per poter accedere alla vite nascosta, spingi all'interno un lato del cappuccio in modo che ruoti, quindi infilaci dietro il piccolo cacciavite. Fai leva sul cappuccio per rimuoverlo e svita la vite.
-
Ora rimuovi delicatamente la copertura. Il lato destro probabilmente avrà delle alette che lo tengono fermo (cerchiate nella terza immagine). Dovrai spingere all'interno la copertura in quelle posizioni per rilasciare le alette. Sii paziente e delicato e prima o poi rimuoverai la copertura.
-
-
-
-
Indossa i tuoi occhiali protettivi e attacca la ventola alla corrente. Accendila e cerca la sorgente dei rumori. Probabilmente verranno dal cuscinetto a sfera in cima alle lame del tamburo (vedi l'immagine). Potresti anche vedere il supporto in metallo vibrare. Se è così, sei fortunato e puoi seguire i passaggi qui sotto per ripararla!
-
Prendi una bottiglia di isolante elettrico liquido, RTV o silicone. Quello che ti serve è un liquido gommoso che fornisca uno smorzamento viscoelastico (speriamo questa parola mi faccia sembrare intelligente e compensi gli altri errori grammaticali).
-
Spegni la ventola e svita le due viti che tengono fermo il supporto in metallo. Rimuovi il supporto piegando le lame del tamburo verso di te e sollevandolo il supporto e il cuscinetto a sfera dall'asta. Poi usa un cotton fioc per spargere il grasso attorno all'asta delle lame del tamburo.
-
Vedi che il supporto in metallo ha un'aletta orizzontale che entra in una fessura nell'alloggio in plastica? Dovrai ricoprire leggermente quell'aletta con il composto liquido gommoso e ricoprire anche il retro della superficie verticale dove sono i fori delle viti. Stai attento a non metterne sul cuscinetto a sfera o sull'asta.
-
Applica del composto liquido gommoso nei fori delle viti e quindi reinfila il cuscinetto a sfera/supporto sull'asta delle lame. Inizia a riavvitare le viti ma fermati prima che siano salde in modo che il supporto sia ancora libero.
-
Indossando ancora i tuoi occhiali protettivi, accendi la ventola ed osserva il supporto. Stringi un poco alla volta le viti finché il supporto smette di vibrare e la ventola è silenziosa. Spegni la ventola e lascia asciugare il liquido gommoso prima di rimontare la copertura.
-
Speriamo che questa guida abbia risolto il problema definitivamente!
-
Buona fortuna!
Buona fortuna!
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 6 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Daniele Carminati ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
11Commenti sulla guida
Can I just turn the bracket upside down? That noise is driving me bonkers, by the way... And I also noticed that the "post" (not sure of the correct term) on the motor moves up and down; could this be the problem with my fan? Thank you
I took the casing of the fan off, also I took the blade drum from the shaft and turn the motor on to see if it works, the motor won't turn.
Took the back off removed the fan blades cleaned and greased both ends put it all back together works fine and is now quiet again.