Salta al contenuto principale

Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.

Come sostituire la batteria dell'iPhone 5

Cosa ti serve

Panoramica Video

  1. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Fasciare il vetro del display: passo 1, immagine 1 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Fasciare il vetro del display: passo 1, immagine 2 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Fasciare il vetro del display: passo 1, immagine 3 di 3
    • Se il vetro del tuo schermo è crepato, previeni ulteriori rotture ed evita di farti male durante la riparazione disponendo del nastro adesivo sul vetro.

    • Applica strisce sovrapposte di nastro adesivo sullo schermo del tuo iPhone fino a ricoprirlo tutto.

    • Questo terrà insieme i frammenti di vetro e assicurerà l'integrità strutturale del display quando farai leva per sollevarlo.

    • Indossa occhiali di sicurezza per proteggere i tuoi occhi delle particelle di vetro che potrebbero saltare via durante la riparazione.

  2. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovi le viti Pentalobe: passo 2, immagine 1 di 1
    • Prima di procedere, scarica la batteria del tuo iPhone sotto il 25%. Una batteria agli ioni di litio carica può prendere fuoco e/o esplodere se viene accidentalmente bucata.

    • Assicurati che l'iPhone sia spento prima di cominciare a smontarlo.

    • Rimuovi le due viti pentalobe da 3,6 mm accanto al connettore Lightning.

  3. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Come prevenire la separazione del display: passo 3, immagine 1 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Come prevenire la separazione del display: passo 3, immagine 2 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Come prevenire la separazione del display: passo 3, immagine 3 di 3
    • Nei passi successivi dovrai estrarre il display dal corpo del telefono. Il display è composto di uno schermo in vetro e una cornice di plastica con delle clip in metallo.

    • Indipendentemente dallo strumento usato, devi assicurarti di estrarre tutto il display.

    • Se il vetro inizia a separarsi dalla plastica, come mostrato nella prima immagine, inserisci lo strumento d'apertura in plastica tra la cornice di plastica e il corpo in metallo del telefono per rimuovere le clip di metallo dal case.

    • Se stai riassemblando il telefono con una cornice del display separata, puoi mettere una sottile striscia di adesivo tra la cornice e il vetro per mantenere chiuso il telefono.

    • I prossimi due passi vi mostreranno come usare l'iSclack, uno strumento per aprire in maniera sicura l'iPhone 5, che raccomandiamo a chiunque voglia fare più di una riparazione. Se non stai usando iSclack, saltate al Passaggio 6.

    • Chiudi le maniglie dell'iSclack, aprendo la pinza a ventosa.

    • Posiziona la parte bassa dell'iPhone tra le ventose, contro il distanziale di plastica che limita la profondità di azione.

    • La ventosa superiore dovrebbe trovarsi poco sopra il pulsante home.

    • Riapri i manici per chiudere le ganasce dell'iSclack. Piazza bene le ventose e premile fermemente sul fronte e retro dell'iPhone.

  4. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Finire la procedura di apertura con iSclack: passo 5, immagine 1 di 2 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Finire la procedura di apertura con iSclack: passo 5, immagine 2 di 2
    • Tenendo fermo l'iPhone, chiudi il manico dell'iSclack per staccare le due ventose e separare quindi il display dal case posteriore.

    • L'iSclack è fatto apposta per aprire l'iPhone, separandone i pezzi, quanto basta per non danneggiare qualsiasi cavo.

    • Sfila le due ventose dall'iPhone.

    • Salta i prossimi tre passaggi e continua con il Passaggio 9.

  5. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Procedura di apertura manuale: passo 6, immagine 1 di 1
    • Premi una ventosa sullo schermo, appena sopra al pulsante home.

    • Assicurati che la ventosa sia disposta completamente sullo schermo per assicurare un presa salda.

    • Nel caso si stia cercando di aprire un iPhone con lo schermo danneggiato, poni ordinatamente un paio di strisce di nastro adesivo sul vetro. Questo darà alle ventose una superfice da afferrare e minimizzerà lo spargimento di vetri rotti.

  6. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Inizio separazione del pannello frontale: passo 7, immagine 1 di 1
    • Assicurati che la ventosa sia saldamente attaccata al vetro frontale.

    • Tenendo fermo l'iPhone con una mano, tira verso l'alto la ventosa per separare leggermente il pannello frontale dal corpo principale del telefono.

    • Prenditi tutto il tempo necessario e applica una forza decisa e costante. Lo schermo dell'iPhone 5 è incastrato a filo più di quello della maggior parte dei telefoni.

    • Con uno strumento di apertura in plastica, forza delicatamente il telefono verso il basso, tirando lo schermo verso l'alto con la ventosa.

    • Ci sono molte clip che fissano il pannello frontale al corpo del cellulare, quindi potrebbe essere necessario un uso contemporaneo della ventosa e della leva di plastica per liberare il pannello.

  7. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Staccare il pannello frontale dalle clip laterali: passo 8, immagine 1 di 1
    • Continua a fare leva ai lati del pannello frontale staccando le clip lungo il lato destro e sinistro.

  8. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Aprire il telefono: passo 9, immagine 1 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Aprire il telefono: passo 9, immagine 2 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Aprire il telefono: passo 9, immagine 3 di 3
    • Non provare a rimuovere completamente il pannello dal telefono poiché ci sono ancora diversi cavi a nastro attaccati in cima all'iPhone.

    • Una volta che le clip sono state rimosse ai lati e alla base del cellulare, solleva la parte bassa del pannello frontale e staccala dal corpo dell'iPhone.

    • Apri lentamente il pannello fino a un angolo di circa 90 gradi e appoggialo contro qualcosa per tenerlo aperto mentre lavori sul telefono.

    • Aggiungi un elastico per tenere il display fermo in posizione mentre lavori. Questo previene uno sforzo eccessivo sui cavi del display.

  9. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovere le viti dal supporto del connettore della batteria: passo 10, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le seguenti due viti che fissano il supporto in metallo del connettore della batteria alla scheda logica.

    • Una vite a croce Phillips da 1,8 mm.

    • Una vite a croce Phillips da 1,6 mm.

  10. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovere il supporto del connettore della batteria: passo 11, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il supporto in metallo del connettore della batteria dall'iPhone.

  11. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovere il connettore della batteria: passo 12, immagine 1 di 1
    • Usa uno strumento di apertura in plastica per sollevare con delicatezza il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda logica.

    • Attenzione a non danneggiare o staccare inavvertitamente i piccoli componenti montati intorno al socket.

    • Attenzione a sollevare solamente il connettore della batteria e non l'intero socket presente sulla scheda logica: si potrebbe distruggere lo zoccolo stesso o danneggiare componenti vicini.

  12. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovere le viti dalla staffa del cavo del pannello frontale: passo 13, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le seguenti viti che fissano il supporto del cavo di assemblaggio alla logic board:

    • Due viti a croce Phillips da 1,2 mm

    • Una vite a croce Phillips da 1,6 mm

    • Questa vite tende a non farsi attrarre da cacciaviti magnetici. Fai attenzione a non perderla durante la rimozione. Assicurati di rimetterla al posto giusto: una vite magnetizzata potrebbe interferire con la bussola.

  13. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovere la staffa del cavo del pannello frontale: passo 14, immagine 1 di 2 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimuovere la staffa del cavo del pannello frontale: passo 14, immagine 2 di 2
    • Solleva la staffa del cavo del display verso la batteria per sganciarlo e quindi rimuovila dall'iPhone.

    • Durante il riassemblaggio, infila i ganci presenti sulla sinistra sotto alla scheda logica e abbassa il supporto verso l'esterno del telefono.

  14. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Staccare i cavi del pannello frontale: passo 15, immagine 1 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Staccare i cavi del pannello frontale: passo 15, immagine 2 di 3 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Staccare i cavi del pannello frontale: passo 15, immagine 3 di 3
    • Assicurati che la batteria sia staccata prima di disconnettere o riconnettere i cavi in questo passaggio.

    • Usa lo strumento di apertura di plastica o un'unghia per staccare i tre cavetti del pannello frontale:

    • Cavo fotocamera frontale e sensori

    • Cavo LCD

    • Cavo digitizer

    • Durante il riassemblaggio del cellulare, il cavo LCD potrebbe staccarsi dal connettore. Questo potrebbe far apparire delle linee bianche o semplicemente niente quando il telefono viene riacceso. Se ciò accade, riconnetti i cavi e fai un ciclo di alimentazione. Il modo migliore per fare un ciclo di alimentazione è staccare e riattaccare la batteria.

  15. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Separa il pannello frontale dal corpo del telefono: passo 16, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il pannello frontale dal corpo del telefono.

  16. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Alzare la batteria: passo 17, immagine 1 di 1
    • Tira la linguetta sporgente in plastica trasparente per staccare la batteria dall'adesivo che la fissa all'iPhone.

    • Se hai problemi nello staccare la batteria o si è rotta la striscia di estrazione, applica qualche goccia di alcol isopropilico ad alta concentrazione (>90%) sotto i bordi della batteria.

    • Lascia agire l'alcool per circa un minuto per ammorbidire l'adesivo. Usa la parte piatta di uno spudger per staccare delicatamente la batteria sollevandola dal bordo.

    • Non fare leva con troppa forza sulla batteria per rimuoverla. Se necessario, applica qualche altra goccia di alcool per ammorbidire ulteriormente l'adesivo. Non piegare o forare in alcun modo la batteria con il tuo strumento di apertura.

    • Se è rimasto dell'alcol nel telefono, puliscilo attentamente o lascialo evaporare prima di installare la nuova batteria.

    • Se ancora non riesci a rimuovere la batteria, usa un iOpener o un asciugacapelli per scaldare il retro del telefono per ammorbidire l'adesivo.

    • Surriscaldare l'iPhone può provocare l'incendio della batteria.

  17. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Distacco della batteria: passo 18, immagine 1 di 2 Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Distacco della batteria: passo 18, immagine 2 di 2
    • Usa l'attrezzo di plastica per far leva dolcemente sulla batteria ma solo sul bordo esterno del telefono. Far leva da un'altra parte, specialmente vicino alla scheda logica, può causare danni alla scheda logica.

    • Se la batteria non si stacca facilmente dal case, applica qualche altra goccia di alcool.

    • Tira con delicatezza e in modo uniforme per evitare di deformare la batteria. Una cella piegata può incendiarsi.

    • Non far leva sulla parte alta della batteria, perché rischieresti di recidere i cavi di controllo del volume.

  18. Come sostituire la batteria dell'iPhone 5, Rimozione della batteria: passo 19, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la batteria.

    • Se la batteria sostitutiva è fornita in un astuccio di plastica, rimuoverlo prima dell'installazione tirandolo dalla parte opposta del cavo a nastro.

    • Prima di fissare la batteria sostitutiva, riconnettila temporaneamente al socket sulla scheda madre. Questo permette di verificare che la batteria sia adeguatamente allineata nel suo alloggiamento.

    • Fissa la batteria con l’adesivo, disconnettila e prosegui con il riassemblaggio del dispositivo.

    • In fase di rimontaggio, assicurati che la batteria sia fermamente appoggiata al case posteriore. In questo modo si eviterà ogni danno agli altri componenti nel rimontare il pannello anteriore.

    • Esegui un hard reset dopo il rimontaggio. Questo evita diversi inconvenienti e semplifica la risoluzione dei problemi

Conclusione

Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Altre 3760 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

90%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Team

iFixit Membro di iFixit

Community

139 Membri

16.854 Guide realizzate

363 Commenti

When I finished installing the battery, I put everything back together the way it should be but I have two small problems.

Problem 1: The top of the screen doesn't sit the way it did before I opened it. It sticks out more at the top than the bottom. I'm not talking much, maybe fractions of a MM extra?

Problem 2: The screen isn't as responsive as before. When I'm typing, it sort of lags and then it catches up really fast, sort of like when they phone is "busy" and then it catches up with what you're typing. However, it's not only during typing but scrolling and when tapping the screen. It is generally overall less responsive.

Any ideas?

jnflego - Replica

If others have this problem like I did too when first changing the batter. Here's the answer not in the steps in the guide:

When reassembling the case after replacing the battery and closing the case you have to do the following. The top of the screen (where the cables to the LCD screen are connected) has to be slid in first, before settling in the rest of the case, so that there is no "bumb" on the top of the case. If you don't slide in the case correctly, you will get screen artefacts (after effects, ghosting) when pressing the screen in normal use. You'll notice this immediately and should notice it by the frame not being even on the top.

Fix: Just reopen the screen top, slide the screen frame top first in place, then close the rest of the case and test. Should be ok.

jaakkohyry -

he cambiado la bateria tal y como lo describen pero cuando pongo la nueva bateria no enciende pongo a cargarlo y me sale la manzanita en la pantalla y se apaga asi pasa vario tiempo encendiendose y apgandose solo paraece la manzanita no se que pueda ser

Mario - Replica

Super easy! I am not used to repair things on the regular but this was a breeze. The video was the perfect companion. Hardest part was removing the screen, then reapplying the cover for the three connections towards the top of the phone. The piece didnt seem to sit right, but jiggling it around a little helped and worked like a charm!

therise03 - Replica

While trying to gingerly open a gap with the suction cup, my entire display assembly released all at once and flew up. I think I must have damaged a trace on the flex connector going to the backlight, since I now have hot spots along the top of the display and it seems half of the what-seem-to-be 8 LEDs are dead. Brightness at full is noticeably lower than a friend's iPhone 5.

alexwhittemore - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 89

Ultimi 7 Giorni: 408

Ultimi 30 Giorni: 1,728

Tutti i Tempi: 2,563,672