Introduzione
Usa questa guida per sostituire uno schermo rotto o guasto nel tuo Samsung Galaxy A51.
Nota: in seguito alla sostituzione dello schermo si può perdere la funzionalità del sensore impronte digitali. Le patch di sicurezza installate dopo settembre 2020 non supportano questa riparazione.
Questa guida ti spiega come sostituire solo lo schermo lasciando al loro posto il telaio e la scheda madre originali. Tuttavia, alcuni schermi sostitutivi per questo telefono sono forniti preinstallati in un nuovo telaio, il che richiede una procedura molto diversa. Accertati di avere la parte corretta prima di iniziare a seguire questa guida.
Prima di smontare il tuo telefono, scarica la batteria sotto il 25%. La batteria può prendere fuoco e/o esplodere se forata inavvertitamente, ma le possibilità che questo succeda sono molto più basse se è stata scaricata in precedenza.
In fase di rimontaggio, ti servirà adesivo di ricambio per riattaccare alcuni componenti.
Cosa ti serve
-
-
Inserisci uno strumento di estrazione SIM, una punta cacciavite per estrazione SIM o una graffetta raddrizzata nel foro sul vassoio SIM sul lato sinistro del telefono.
-
Premi con decisione per espellere il vassoio.
-
Rimuovi il vassoio della scheda SIM.
-
-
-
Prepara un iOpener e applicalo sulla cover posteriore per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Inserisci la punta di un plettro di apertura tra il telaio e la cover posteriore nella parte inferiore del telefono vicino alla porta USB-C.
-
Se non riesci a metterti tra la cover posteriore e il telaio centrale con il plettro di apertura, puoi utilizzare una ventosa o un nastro adesivo resistenteWhat to do with a swollen battery per sollevare la cover posteriore e creare uno spazio vuoto.
-
Fai scorrere il plettro di apertura nell'angolo in basso a destra e lascialo lì.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo superiore sinistro della cover posteriore vicino alla fotocamera.
-
Fai scorrere la punta del plettro di apertura lungo il bordo superiore del telefono fino all'angolo destro per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si riattacchi.
-
-
-
Con i plettri di apertura in tutti e quattro gli angoli, inserisci un quinto e ultimo plettro di apertura sotto l'angolo superiore destro della cover posteriore.
-
Fai scorrere la punta del plettro di apertura lungo il bordo destro del telefono fino all'angolo inferiore destro per tagliare l'adesivo rimanente.
-
-
-
Rimuovi le 13 viti a croce Phillips #00 lunghe 3 mm che fissano il midframe.
-
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura tra il midframe e il gruppo del pannello frontale nella parte inferiore del telefono, vicino alla porta di ricarica.
-
Fai scorrere il plettro fino all'angolo inferiore sinistro per sganciare le clip.
-
Fai scorrere il plettro fino all'angolo inferiore destro per sganciare le clip in plastica sul bordo inferiore.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per scollegare il connettore della batteria alzandolo dal suo socket.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e disconnettere dalla scheda madre il cavo flessibile dello schermo nella parte inferiore del telefono.
-
-
-
Prepara un iOpener e applicalo sullo schermo per almeno due minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
Attrezzo utilizzato in questo passaggio:Plastic Cards$2.99
-
Inserisci una scheda di plastica sul bordo sinistro nella fessura tra lo schermo e la scocca del telefono.
-
Tenendo la scheda di plastica infilata all'interno, falla scorrere avanti e indietro finché non avrai tagliato tutto l'adesivo.
-
Una volta che sei sicuro di aver tagliato tutta la colla, rimuovi i quattro plettri di apertura dagli angoli.
-
Se possibile, accendi il dispositivo e collauda la tua riparazione prima di installare l'adesivo sostitutivo e sigillare nuovamente il telefono.
Il modo migliore di riattaccare il nuovo schermo è di applicare sul retro del display stesso un foglio di biadesivo tagliato su misura.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso. Applica del nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le aree interessate con alcol isopropilico (concentrazione oltre 90%).
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Se possibile, accendi il dispositivo e collauda la tua riparazione prima di installare l'adesivo sostitutivo e sigillare nuovamente il telefono.
Il modo migliore di riattaccare il nuovo schermo è di applicare sul retro del display stesso un foglio di biadesivo tagliato su misura.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso. Applica del nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le aree interessate con alcol isopropilico (concentrazione oltre 90%).
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 69 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
13 Commenti
Fingerprint scanner is disabled when original screen is replaced
You need to buy the right replacement screen like the one that supports fingerprint like amoled
Attention, Fingerprint makes some trouble after replaceing the display
I see that users have posted about the Fingerprint Scanner causing issues. “…disabled when original screen is replaced” or “… some trouble after replacing…” Are these issues that since have been resolved? Scanner can be re-enabled or disabled and re-enabled to bypass the “issues”?