Salta al contenuto principale

Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero

Cosa ti serve

  1. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Prepara il mouse per lo smontaggio: passo 1, immagine 1 di 1
    • Prima di iniziare la riparazione, scollega il mouse.

    • Per tutta la riparazione, potrebbe essere utile appoggiare il mouse su un panno morbido per stabilizzarlo ed evitare danni mentre lavori.

  2. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi i piedini: passo 2, immagine 1 di 2 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi i piedini: passo 2, immagine 2 di 2
    • I piedini sono fissati alla parte inferiore del mouse con dell'adesivo. Per rimuoverli in modo pulito, l'adesivo deve essere riscaldato bene.

    • Scalda un iOpener e appoggialo sui piedini del mouse per un minuto per scaldare l'adesivo.

    • In alternativa, puoi usare un asciugacapelli a temperatura bassa per ammorbidire l'adesivo.

    • Se stai usando un asciugacapelli, scalda i piedini solo qualche secondo alla volta o potresti deformare la custodia di plastica.

  3. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 3, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 3, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 3, immagine 3 di 3
    • I piedini hanno due strati: uno di gomma e un cuscinetto adesivo al di sotto.

    • Se vuoi riutilizzare i piedini, fa' attenzione a non separare i due strati o danneggiarli.

    • Fai scorrere con cautela la punta di uno spudger sotto il piedino grande vicino alla parte anteriore del mouse, accertandoti che vada sia sotto al piedino che al cuscinetto adesivo.

    • Gli incavi per i piedini sono dotati di una piccola tacca che facilita lo scorrimento dello spudger.

    • Fai scorrere con cautela lo spudger più in profondità sotto al piedino e sollevalo finché non riesci ad afferrare il cuscinetto con le dita.

  4. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 4, immagine 3 di 3
    • Solleva e rimuovi il piedino.

    • Se lo strato di gomma si separa dal cuscinetto adesivo, usa lo stesso processo per rimuovere il cuscinetto.

  5. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 5, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 5, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 5, immagine 3 di 3
  6. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Informazioni sul rimontaggio: passo 6, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Informazioni sul rimontaggio: passo 6, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Informazioni sul rimontaggio: passo 6, immagine 3 di 3
    • Per installare nuovi piedini:

    • Se alcuni sono stati danneggiati durante la rimozione o separati dai loro cuscinetti adesivi, sostituiscili.

    • Usa uno spudger per grattare con attenzione e rimuovere tutti i pezzi di adesivo rimasti.

    • Usa alcool isopropilico e un panno in microfibra per pulire tutti i residui di adesivo rimasti dagli incavi dei piedini. Lascia che la superficie si asciughi completamente.

    • Rimuovi i piedini dalle pellicole dell'adesivo e premili saldamente in posizione.

  7. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Apri il mouse: passo 7, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Apri il mouse: passo 7, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Apri il mouse: passo 7, immagine 3 di 3
    • Solleva l'anta dei pesetti dalla sua linguetta e rimuovila.

    • Se ci sono pesi nello scompartimento, rimuovili.

  8. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 8, immagine 1 di 2 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 8, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti lunghe 5,5 mm che fissano la custodia inferiore.

  9. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 9, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 9, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 9, immagine 3 di 3
    • Dei ganci di plastica stretti uniscono la custodia inferiore e superiore. Durante i prossimi passi dovresti sentire dei click mentre i ganci si liberano.

    • Inserisci la parte piatta di una spudger tra le due metà del mouse, vicino alla parte posteriore del mouse.

    • Ruota lo spudger per sganciare le due parti.

  10. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 10, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 10, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 10, immagine 3 di 3
    • Inserisci la parte piatta di uno spudger tra il bordo texturizzato delle due metà, vicino alla parte posteriore del mouse.

    • Fai scorrere lo spudger verso la parte anteriore del mouse e ruotalo a intermittenza, fermandoti vicino al foro delle viti.

    • Lascia lo spudger inserito per il prossimo passo.

  11. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 11, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 11, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 11, immagine 3 di 3
    • Spingi lo spudger nel mouse e ruotalo per sganciare le due metà.

  12. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 12, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 12, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 12, immagine 3 di 3
    • Inserisci la parte piatta di uno spudger tra la parte inferiore e quella superiore, vicino alla parte posteriore del mouse.

    • Fai scorrere lo spudger verso il poggia-pollice e spingilo verso l'interno per sganciare le due parti.

  13. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 13, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 13, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 13, immagine 3 di 3
    • Inserisci la parte piatta di uno spudger tra la metà inferiore e quella superiore, vicino ai pulsanti G8 e cambio DPI () sulla parte anteriore del mouse.

    • Fai leva con lo spudger e separa le due metà per sganciarle.

    • Sganciare questa parte del mouse è difficile e potrebbero volerci più tentativi. Sii paziente e non fare leva troppo forte o potresti rompere alcuni dei ganci.

  14. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 14, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 14, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 14, immagine 3 di 3
    • A questo punto, le due metà dovrebbero essere completamente separate. Se non lo sono, ripeti i passi di sgancio con lo spudger.

    • Solleva la metà superiore del mouse e rimuovila, accertandoti che il cavo principale del mouse rimanga collegato alla metà inferiore.

    • Durante il rimontaggio, rimetti la custodia in posizione e premi sul perimetro le due metà per far riagganciare tutte le clip.

  15. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la scheda dei tasti laterali: passo 15, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la scheda dei tasti laterali: passo 15, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la scheda dei tasti laterali: passo 15, immagine 3 di 3
    • Non serve rimuovere la scheda dei tasti laterali per accedere alla rotella di scorrimento, ma lo rende più semplice.

    • Solleva delicatamente la scheda dei pulsanti laterali verso l'alto e fuori dal suo alloggiamento.

    • Non cercare ancora di rimuovere completamente la scheda, poiché è ancora connessa tramite un cavo.

  16. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 16, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 16, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 16, immagine 3 di 3
    • Tieni la scheda lontana per avere accesso al suo connettore sulla scheda madre.

    • Usa la punta di uno spudger per spingere su lati alternati del bloccaggio di plastica del connettore finché non è nella posizione sbloccata.

    • Dovresti sentire il bloccaggio che scatta in posizione sbloccata. Non spingere troppo o il bloccaggio potrebbe staccarsi completamente dal connettore.

  17. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 17, immagine 1 di 2 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 17, immagine 2 di 2
    • Spingi delicatamente la scheda verso l'alto così il cavo esce dalla sua presa.

    • Il cavo dovrebbe venire via facilmente. Se senti resistenza, spingi il bloccaggio un po' più in alto e riprova.

    • Durante il rimontaggio:

    • Inserisci il cavo nella sua presa così che la linguetta blu sia sullo stesso lato del bloccaggio del connettore.

    • Usa la parte piatta di uno spudger per spingere il bloccaggio verso il basso in posizione di blocco.

  18. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la rotella: passo 18, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la rotella: passo 18, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la rotella: passo 18, immagine 3 di 3
    • Usa la punta di uno spudger per spingere e rimuovere il perno di bloccaggio dal supporto della rotella di plastica nel centro della scheda madre.

    • Durante il rimontaggio, inserisci il perno di bloccaggio così che la parte curva sia rivolta verso il basso.

  19. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 19, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 19, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 19, immagine 3 di 3
    • Tira delicatamente la rotella verso la parte anteriore del mouse e sollevala per rimuoverla.

    • Fai attenzione a non perdere le due piccole molle vicino alla parte anteriore del mouse.

  20. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la scheda madre: passo 20, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la scheda madre: passo 20, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero, Rimuovi la scheda madre: passo 20, immagine 3 di 3
    • Usa un paio di pinzette per rimuovere con cautela le due piccole molle vicino alla parte anteriore del mouse.

    • Fai attenzione, queste molle possono saltar via molto facilmente.

  21. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 21, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 21, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 21, immagine 3 di 3
    • Usa la punta di uno spudger per spingere sui lati alternati del bloccaggio di plastica sul connettore vicino all'angolo inferiore della scheda madre.

    • Dovresti sentire che il bloccaggio scatta in posizione di sblocco. Non spingere troppo o il bloccaggio potrebbe staccarsi dal connettore.

  22. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 22, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 22, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 22, immagine 3 di 3
    • Tira il cavo direttamente verso l'alto e fuori dalla sua presa.

    • Il cavo dovrebbe venir via facilmente. Se senti resistenza, spingi il blocco un po' più in alto e riprova.

    • Durante il rimontaggio, inserisci il cavo nella sua presa e usa la parte piatta di uno spudger per spingere il blocco nella sua posizione bloccata.

  23. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 23, immagine 1 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 23, immagine 2 di 3 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 23, immagine 3 di 3
    • Inserisci entrambi i bracci di un paio di pinzette angolate negli incavi sui bordi esterni del connettore del cavo del mouse, posizionato vicino al bordo della scheda madre.

    • Usa le pinzette per spingere il connettore completamente fuori dalla presa.

    • Durante il rimontaggio, spingi i bordi del connettore con la parte piatta di uno spudger finché il connettore entra completamente nella sua presa.

  24. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 24, immagine 1 di 2 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 24, immagine 2 di 2
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le cinque viti lunghe 5,5 mm che tengono ferma la scheda madre.

  25. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 25, immagine 1 di 2 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 25, immagine 2 di 2
    • Rimuovi il supporto della rotella di plastica dal centro della scheda madre.

  26. Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 26, immagine 1 di 2 Sostituzione scheda madre Logitech G502 Hero: passo 26, immagine 2 di 2
    • Solleva la scheda madre e rimuovila.

    • Durante il rimontaggio, usa i fori delle viti e i loro perni corrispondenti per allineare la scheda.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Spencer Day

Membro da: 09/14/22

95.703 Reputazione

662 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

118 Membri

19.540 Guide realizzate

Un commento

So where do we get a spare motherboard from since it seems Logitech didn't partner to make all their parts available?

Valid - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 14

Ultimi 7 Giorni: 83

Ultimi 30 Giorni: 371

Tutti i Tempi: 1,141