Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.
Introduzione
Usa questa guida per sostituire il cavo superiore, collegato al flash, al microfono e al pulsante Power/Sleep dell'iPhone 5s. Questa guida necessita la rimozione della batteria. Rimuovere le batteria con le strisce adesive é il metodo più sicuro, ma lascia anche la batteria senza adesivo. Durante la sostituzione della batteria dunque, usa una striscia di nastro bi-adesivo per incollare la batteria. La batteria é ben fissata, ma il nastro evita ogni movimento.
Cosa ti serve
Panoramica Video
-
-
Spegni l'iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe da 3,9 mm dai lati del connettore Lightning.
-
-
-
Se il tuo display è in pezzi, evita ulteriori rotture e la possibilità di ferirti durante la riparazione applicando del nastro adesivo sul vetro.
-
Incolla striscie sovrapposte di nastro adesivo sullo schermo del tuo iPhone fino a ricoprirlo completamente.
-
-
-
Indipendentemente dall'attrezzo che userai, devi essere sicuro di tirare via l'intero display.
-
Se il vetro inizia a separarsi dalla plastica, come mostrato nella prima immagine, fai scorrere uno strumento di apertura in plastica tra il telaio in plastica e il corpo in metallo del telefono per staccare dal case le clip metalliche.
-
-
-
Stringi le maniglie dell'iSclack, aprendo le ganasce a ventosa.
-
Posiziona la parte bassa dell'iPhone tra le ventose, contro il distanziale di plastica dell'iSclack.
-
La ventosa superiore dovrebbe trovarsi appena sopra il pulsante Home.
-
Lascia andare le maniglie per chiudere le ganasce dell' iSclack. Centra bene le ventose e premile bene sul fronte e sul retro dell'iPhone.
-
-
-
Mentre reggi saldamente il tuo iPhone, chiudi le maniglie dell'iSclack per separare le ventose, tirando verso l'alto il pannello anteriore rispetto al case posteriore.
-
L'iSclack è progettato per aprire in sicurezza il tuo iPhone in misura sufficiente a separare le parti, ma non abbastanza da poter danneggiare i cavi del display.
-
Salta i prossimi tre passi e continua con il passo 9.
-
-
-
Se non hai un iSclack, usa una singola ventosa per sollevare il pannello frontale:
-
Premi la ventosa contro lo schermo, giusto sopra il pulsante Home.
-
-
-
Mentre tieni fermo l'iPhone con una mano, tira la ventosa per separare lievemente il gruppo del pannello frontale dal case posteriore.
-
Con uno strumento di apertura in plastica, forza delicatamente verso il basso i bordi del case posteriore, allontanandoli dal gruppo display, mentre continui a tirare con la ventosa.
-
-
-
Apri il telefono quanto basta per scoprire la staffa di metallo che copre il cavo del pulsante home.
-
Solo il pulsante home originale permette di usare la funzione di riconoscimento Touch ID. Se si strappa il cavo, rimpiazzare il pulsante non farà che garantirne le funzioni di base, non il Touch ID.
-
Usa la punta di uno spudger per liberare la staffa di metallo e rimuovila con le pinzette.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare dal suo zoccolo il connettore del cavo del pulsante Home.
-
-
-
Una volta che il connettore è stato liberato, solleva dal case posteriore il gruppo dal lato del pulsante home, usando la parte superiore del telefono come una cerniera.
-
Apri il display a un angolo di circa 90° e posalo contro qualcosa che lo tenga aperto mentre tu stai lavorando sul telefono.
-
Aggiungi un elastico per tenere il display al suo posto mentre lavori. In questo modo si eviteranno sforzi imprevisti sui cavi del display.
-
-
-
Rimuovi le due viti Phillips da 1.6 mm #000 che fissano il connettore metallico della batteria alla logic board.
-
-
-
-
Inserisci uno strumento di estrazione SIM o una graffetta nel piccolo foro nel vassoio della scheda SIM.
-
Premi per espellere la SIM. L'operazione può richiedere una certa forza.
-
-
-
Usa una levetta per sollevare delicatamente il cavo del gruppo del pulsante dalla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti dalla scheda logica:
-
Una vite a croce Phillips #000 da 2,4 mm
-
Due viti Phillips #000 da 2,3 mm
-
Quattro distanziali a vite da 2,8 mm
-
-
-
Usando un paio di pinze, ribaltare la protezione di gomma della fotocamera e verso l'esterno dalla struttura.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips #000 da 1,6 mm che tengono in posizione la staffa della fotocamera posteriore.
-
-
-
Inserire la punta di una leva nel buco nella parte adesiva della batteria, vicino al plug delle cuffie.
-
Sollevare leggermente la struttura e usate la leva per separarla dal resto.
-
-
-
If any of the adhesive strips broke off and the battery remains stuck to the rear case, prepare an iOpener or use a hair dryer to heat the rear case directly behind the battery.
-
-
-
Rimuovere le seguenti viti Phillips #000 dalla protezione del vibratore.
-
Una vite da 1.7 mm
-
Una vite da 2.5 mm
-
-
-
Rimuovere le seguenti viti che tengono il pulsante del volume e la protezione dell'interrutore della suoneria fissati alla struttura:
-
Una vite Phillips #000 da 1.9 mm
-
Due viti Phillips #000 da 1.6 mm
-
Per riassemblare il telefono, seguire le istruzioni al contrario.
Per riassemblare il telefono, seguire le istruzioni al contrario.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 82 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
85%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
7 Commenti
Parts list calls for:
iPhone 5s Logic Board Grounding Bracket and Contact Clip
not sure why.
Instructions at link for these parts says they are "visible in steps 53 through 56 of the Upper Component Cable Replacement guide". Not quite right.
- Steps 56 & 57 show removal of the Logic Board Grounding Bracket, but instructions call it the “logic board antenna bracket”. Screw that goes through the logic board into this is marked in red on step 30.
- “Small metal contact beneath logic board” referred to in Step 30 goes under the Logic Board Grounding Bracket. See also Step 34.
- Step 59 shows removal of the Contact Clip.
Great guide. Be careful that the silence button is workable before reassembling everything. It is easy to think the switch is in place when it really isn’t. Also, be careful when adhering the new cable to the housing as accurate alignment is essential for the cable to not have a significant kink in it when trying to align it with the logic board. I found that following the markings on the back housing were pretty close when adhering the cable and deciding where to put it. I got sick of messing with battery adhesives and tried to use none and the battery is totally stable once the phone is reassembled and doesn’t rattle around at all.
Quick question: Is this cable compatible with iPhone 5 SE A1723?
Brilliant. My only comments are that it doesn’t mention that the new replacement ribbon cable has adhesive strips that need to be used, so be very careful in the positioning of it before sticking it down. Also, the power button part of the new cable needs to be stuck unto the retaining bracket with glue which you need to have at hand. I used UHU as it is fairly inert and can be easily repositioned. Finally, I suggest you will probably need a magnifier of some kind (stand or glasses) to help in this repair as it is a lengthy process, and best taken slowly.
Great guide! The steps were clear and detailed enough for me to replace upper component ribbon without messing anything else up (which, unfortunately, sometimes does happen) :) The only small thing that I would perhaps mention is that the rubber camera bumper also comes attached to the replacement ribbon, so you don’t have to worry about the old one when you’re removing it. Same with the small strip of adhesive that is holding the contact clip - I recommend removing it since the replacement ribbon also has the same adhesive strip already attached to it.