Questa guida ha delle modifiche più recenti. Passa all'ultima versione non verificata.
Introduzione
Segui questa guida per rimuovere e sostituire lo schermo dell'iPad Pro 9.7".
Il tasto Home è associato alla scheda madre dell'iPad. Per mantenere le funzioni del Touch ID devi trasferire il tasto Home originale sul nuovo gruppo dello schermo. Questa guida include questi passaggi.
Non usare strumenti in metallo o rischi di fare dei corto circuiti e danneggiare l'iPad.
Cosa ti serve
-
-
Se il vetro dello schermo è crepato, previeni ulteriori rotture e danni fisici durante la riparazione coprendo lo schermo con del nastro adesivo trasparente.
-
Sovrapponi strisce di nastro adesivo trasparente da pacchi per coprire tutta la superficie dello schermo dell´iPad.
-
Fai del tuo meglio per seguire il resto della guida, come descritta. In ogni caso, uno schermo crepato continuerà probabilmente a danneggiarsi durante la riparazione e, perciò potrebbe essere necessario utilizzare uno strumento metallico per estrarre il vetro.
-
-
-
-
Usa i plettri per assicurarti che la maggior parte dell'adesivo sia stato tagliato lungo i bordi superiore, sinistro ed inferiore.
-
Torci i plettri sui bordi superiore ed inferiore per separare il gruppo dello schermo dalla scocca.
-
-
-
Utilizza un cacciavite a croce per rimuovere le undici viti da 1,3 mm che tengono ferma la schermatura EMI.
-
-
-
Appoggia un iOpener scaldato sulla schermatura EMI sopra la scheda madre per un minuto.
-
-
-
Fai scorrere il blocca batteria sotto il lato sinistro del connettore della batteria sulla scheda madre ad un angolo di 35 gradi.
-
Lascia il blocca batteria al suo posto mentre lavori.
-
-
-
Applica qualche goccia di alcol isopropilico ad alta concentrazione (90% o più alto) sotto la scheda madre a destra e sinistra del connettore della batteria.
-
Aspetta due minuti che l'alcol isopropilico indebolisca l'adesivo sotto la scheda madre.
-
Prova ad inserire il blocca batteria. Se la scheda madre non si solleva facilmente, applica qualche altra goccia di alcol isopropilico.
-
-
-
Utilizza il cacciavite a croce Phillips per rimuovere le tre viti a croce Phillips da 1,3 mm che fissano la copertura del cavo dello schermo.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il connettore del gruppo dello schermo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa delle pinzette per rimuovere il nastro adesivo che copre il connettore ZIF sopra il tasto Home.
-
-
-
Usa un iOpener, pistola termica o un asciugacapelli per ammorbidire l'adesivo sotto al cavo prima di sollevarlo.
-
In alternativa, applica qualche goccia di alcool isopropilico al cavo e aspetta un minuto per lasciar ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Applica qualche goccia di alcool isopropilico alla base della staffa del tasto Home.
-
In alternativa, puoi usare un iOpener scaldato per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Rimuovi la copertura del tasto Home.
-
Gratta via quanto più adesivo vecchio puoi, quindi puliscilo con dell'acetone o dell'alcol isopropilico ad alta concentrazione (maggiore del 90%).
-
Fissa la copertura con colla a caldo, supercolla (cianoacrilica) o nastro biadesivo molto resistente. Assicurati che la copertura sia allineata correttamente prima di lasciar far presa all'adesivo, o il tasto Home non funzionerà quando premuto.
-
-
-
Spingi delicatamente il tasto Home dalla faccia frontale dello schermo verso l'interno con la punta di un dito.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti (come il bordo della fotocamera)o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Rivolgiti alla nostra comunità Risposte iPad Pro 9.7” per trovare aiuto.
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti (come il bordo della fotocamera)o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Rivolgiti alla nostra comunità Risposte iPad Pro 9.7” per trovare aiuto.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 39 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
18 Commenti
How would you re-attach that EMI shield after it has been peeled off?
Hi Garrett,
Try to straighten it as much as possible and remove any jagged edges around the edges. The screws will hold the shield in place.
I have a broken glass cover on the LCD screen on my iPad pro 9.7, is it possible to just replace the glass?
It is possible, although extremely difficult. You will need to remove the lcd/digitizer without doing any damage to the lcd. Then you need to separate the lcd from the cracked digitizer, clean the lcd, and then glue the lcd to the new digitizer. The fact that your asking this leads me to believe that you don’t have the many expensive machines and supplies to complete this correctly. I would just replace the lcd, as there is a fair chance you will damage it doing this removal anyways - depending on your skill level.
Hope this helps!
Doing a screen replacement, I followed the instructions but, it won’t come back on no picture and I don’t think its the back light because i shined a light on it and I can’t see anything. It will charge but no picture, tried the original broken screen and two others. Any Ideas?