Introduzione
Il mini è arrivato! È giunto il momento di un altro smontaggio dell’iPhone 12 e mentre il telefono può sembrare piccolo, questo smontaggio è il più grande di sempre. È "così" grande che lo abbiamo diviso in due parti! Ci siamo anche occupati di tutte le differenze nei chip e nell'hardware 5G tra la versione americana e quelli venduti ai nostri amici nell’Unione Europea (sì, li abbiamo smontati entrambi).
Nel frattempo, stiamo inseguendo una settimana di smontaggi della taglia di una balena! Prepara il tuo arpione e da’ un’occhiata al nostro smontaggio dell'Xbox Series X, al confronto fianco a fianco di PlayStation 5/Xbox e a un sacco di video live di smontaggi. E se ancora vtutto questo non ti basta, guarda l'intero smontaggio dell'iPhone 12 Pro Max.
Ti senti sopraffatto da tutta questa nuova tecnologia? Ripara quello che conta invece! Abbiamo compilato una lista dei nostri regali preferiti dal nostro laboratorio al tuo, per aiutare te e il tuo riparatore preferito a mantenere vivo lo spirito delle riparazioni. Vuoi vedere più spirito di comunità? Tieniti aggiornato sul nostro canale YouTube, Instagram o Twitter per tutte le ultime avventure dall'esterno all'interno, o iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato.
Cosa ti serve
-
-
A volte le grandi specifiche arrivano in piccoli pacchetti ed è sicuramente il nostro caso. Abbiamo preso sia la versione US che quella EU per non perderci nulla:
-
Bionic A14 con Neural Engine di quarta generazione
-
Schermo da 5,4 pollici (2340 × 1080 pixel) Super Retina XDR OLED con True Tone e HDR
-
Doppio sistema di fotocamera da 12 MP con fotocamera ultragrandangolare (ƒ/2.4) e grandangolare (ƒ/1.6)
-
64, 128 o 256 GB di memoria interna
-
Connettività 5G (sub-6 GHz e mmWave), più LTE MIMO 4x4, Wi-Fi 6 802.11ax, Bluetooth 5.0 e ultra-wide band (UWB)
-
Caricamento wireless MagSafe 12 W
-
Rating IP68, resistenza all’acqua fino a 6 metri di profondità per 30 minuti
-
-
-
Gli iPhone fanno sicuramente parte della squadra “normale è grande e grande è veramente grande”, nonostante le continue richieste per un ritorno ai piccoli telefonini del passato.
-
Sfortunatamente, un ritorno a una taglia (leggermente) più piccola non significa un ritorno del nostro amico il jack per le cuffie. RIP a un antico valore.
-
L’iPhone 12 mini introduce una nuova caratteristica interessante: un aumento dell’asimmetricità della griglia (presumibilmente per il dispiacere di Jony Ive). Sembra che un cellulare più piccolo abbia bisogno di più spazio per quell’antenna a banda.
-
Come per gli altri iPhone 12, una piccola finestra mmWave sul lato identifica i modelli US, mentre quelli EU hanno dei tatuaggi tribali secondo la legge.
-
-
-
Il design degli iPhone può pure cambiare negli anni, ma le viti Pentalobe rimangono sempre le stesse. Per fortuna i nostri kit strumenti hanno tutte le parti che ti servono.
-
Come i suoi fratelli, lo schermo dell'iPhone 12 mini è tenuto fermo da un tenace adesivo. Ma non si può competere con del calore e
i grossi calibrile grosse ventose. -
Dopo aver tolto le viti Pentalobe e aver fatto a fette l'adesivo, lo schermo si apre nello stesso modo che abbiamo visto nell'iPhone 12 e 12 Pro, dal bordo destro.
-
-
-
Okay, abbiamo finito con "L'Allegro Chirurgo", chi vuole giocare un po' a "Chi lo trova per primo"? Paragonandolo al 12 normale, troviamo:
-
Due cavi per lo schermo invece di tre
-
Batteria, Taptic Engine e altoparlanti, tutti miniaturizzati
-
Del silicio traferitosi dallo schermo
-
Il gruppo sensori della parte superiore, che contiene altoparlante, Face ID e i sensori ha a sua volta subito delle modifiche per adattarsi a una casa leggermente più piccola.
-
-
-
Questa è la prima volta che vediamo "più" fotocamere in "meno" iPhone. Impressionante da vedere, specialmente dato che non sono stati tagliati angoli durante il processo.
-
La mini fotocamera (a sinistra) ha lo stesso grandangolo ƒ/1.6 e ultragrandangolo ƒ/2.4 dell'iPhone 12 normale (a destra). Il modulo del grandangolo ha anche uno stabilizzatore ottico di immagine (OIS) e abbiamo i raggi X per provarlo!
-
-
-
Rimuovere l'altoparlante rivela una guarnizione per la prevenzione da ingressi indesiderati arancione (e festiva), standard per la serie 12.
-
Considerando il Taptic Engine già rimpicciolito, siamo sorpresi di vederne uno ancora più piccoletto nel mini.
-
Questo minuscolo Taptic Engine misura 15,14 mm x 10,9 mm x 3,44 mm, il 25% più piccolo del motore del 12 e del 12 Pro.
-
Approfittare dello spazio "extra": un cavo e una presa più spessi.
-
-
-
-
Prendi le tue pinzette e tira! Queste linguette standard sono abbastanza grandi paragonate alla loro piccola casa, ma abbiamo i muscoli necessari per questo mini.
-
Questa mini batteria ha sorprendentemente 8,57 Wh. Che è di più dei 6,96 Wh del iPhone SE 2020, ma comprensibilmente meno dei 10,78 Wh del 12 standard su cui è impilato.
-
Mentre i suoi tre fratelli maggiori offrono la carica wireless a 15 W, il mini ricarica la sua batteria a una velocità leggermente minore a 12 W.
-
-
-
Rieccoci qui dopo un ben meritato sonnellino! Ma i supereroi non dormono mai: così Creative Electron ci è venuta in soccorso un'altra volta con questa bella immagine a raggi X..
-
Che cosa impariamo? Come al solito, i punti scuri sono le parti più dense, spesso magnetiche, del telefono, ovvero:
-
Magneti OIS (stabilizzazione ottica) sulla fotocamera inferiore, altoparlante voce e altoparlanti esterni, così come il minuscolo Taptic Engine.
-
Forse ancora più interessante, vediamo che l'anello MagSafe è stato miniaturizzato, o qualcosa di simile.
-
Ma che cosa sono quei punti scuri nel gruppo di sensore superiore? È ora di investigare.
-
-
-
Le fotocamere frontali della versione USA anche questa volta hanno quel qualcosa in più rispetto alla scarna versione europea.
-
La loro assenza negli iPhone europei potrebbe suggerire l'esistenza di una terza antenna mmWave di qualche tipo (benché non somigli a nessuna antenna mmWave che conosciamo). Abbiamo cercato di costringerla con i raggi X, ma si è rifiutata di parlare.
-
Roba da chiedersi se qualcuno alla Apple si sia guadagnato lo stipendio per tutto l'anno miniaturizzando ancor di più il sensore luce ambiente per liberare questo spazio. Dove andremo a finire?
-
-
-
Guardiamo bene questi sandwiches di schede logiche. La versione USA è in alto, quella europea in basso (nessuna nostra preferenza, è l'ordine in cui sono cadute le schede).
-
Prima di tutto le somiglianze: le sezioni superiori delle versioni statunitense ed europea sono identiche e hanno la stessa distesa di chip su entrambe le facce.
-
Le sezioni inferiori sono un po' più interessanti (nota: i lettori SIM sono gli stessi, ma l'abbiamo dissaldato solo dalla versione USA). Ecco dove la scheda americana inizia a piazzare tutta la tecnologia mmWave:
-
Uno zoccolo extra, che si connette all'antenna mmWave frontale citata nel passo precedente
-
Un modulo front end mmWave Murata 1XR-482
-
Un IC per frequenze intermedie Qualcomm SMR526, che lavora insieme al modem 5G Qualcomm's SDX55M
-
Un'altra antenna mmWave disposta direttamente sulla scheda
-
Un cavo flessibile saldato a questo insieme, che si connette con l'antenna mmWave sul bordo laterale
-
-
-
Dopo aver imparato i punti più fini della sandwicherie USA vs UE, immergiamoci negli strati di silicio (per la maggior parte familiari) della versione americana:
-
SoC Apple A14 Bionic SoC APL1W01, sormontato da 4 GB di SDRAM LPDDR4 Micron D9XMR (come nell'iPhone 12/12 Pro
-
1UED, molto probabilmente un chip U1 a banda ultra ampia simile al chip USI in altri iPhone
-
IC per la carica wireless STMicroelectronics STWPA1-3033ABM, possibilmente qualcosa di simile al loro chip STWBC-EP
-
KIC M224 BE0408 TWNA 12031, 64 GB di memoria flash NAND Kioxia
-
Ricetrasmettitore 5G e LTE Qualcomm SDR865
-
Sistema Modem-RF Qualcomm SDX55M e IC frequenza intermedia SMR526
-
IC gestione alimentazione Apple APL1094
-
-
-
Proseguendo con l’identificazione dei chip sulla board:
-
Amplificatore audio mono-canale: Apple/Cirrus Logic 338S00537
-
Codec audio non identificato Apple/Cirrus Logic
-
Multiplexer per la porta del display: NXP Semiconductor CBTL1614A1
-
Chip per la gestione energetica del display: Samsung S2DOS24
-
Chip gestione alimentazione (?): Apple 338S00564-B0
-
Driver per i LED: Texas Instruments LM3562A1
-
-
-
E ancora un po' del silicio americano:
-
Modulo front-end mmWave Murata 1XR-482
-
Moduli ricezione diversity Murata 583 e Skyworks 53807
-
Modulo Bluetooth / WLAN USI 339S00761
-
IC risparmio energetico Qualcomm PMX55
-
Amplificatore di alta/media banda Avago 8200 con duplexer integrato
-
Amplificatori di potenza Skyworks 5824x
-
Broadcom BCM15960A0
-
-
-
Proseguendo con l’identificazione dei chip:
-
Accelerometro non identificato Bosch Sensortech
-
Convertitore DC-DC per la batteria Li-Ion: Texas Instruments SN61280
-
Regolatore Low Dropout da 120 mA: Maxim Integrated MAX8510
-
Secure microcontroller STMicroelectronics ST33JZ90
-
Envelope tracker Qualcomm QET510p
-
-
-
Come il giorno dopo Pasquetta, raccogliamo gli avanzi rimasti nel
frigocase. -
Raccattiamo alcuni cavi a nastro, antenne, microfoni, il modulo del flash e il connettore Lightning.
-
Copiando il suo fratello più grande, l'ultimo componente che viene fuori è il gruppo con la bobina MagSafe e il pulsante.
-
-
-
L'iPhone 12 mini è un piccolo telefono con grandi ambizioni. Siamo sorpresi da quanto gli interni ci siano risultati familiari rispetto ad altri iPhone di quest'anno, data la loro differenza di taglia.
-
Miniaturizzare i componenti come gli altoparlanti e il Taptic Engine fa risparmiare dello spazio, ma la capacità della batteria subisce un duro colpo.
-
Ultimo, ma non meno importante, il mini ha ottenuto una buona valutazione sulla nostra scala di riparabilità? Continua a scorrere la pagina per scoprirlo.
-
- Le due riparazioni più comuni (schermo e batteria) hanno la priorità in questo telefono.
- La maggior parte dei componenti principali è abbastanza modulare da poter essere raggiunta e sostituita autonomamente.
- Alcune viti particolari complicano le riparazioni, ma rimangono preferibili a un eccessivo uso di colla.
- Le misure di impermeabilizzazione rendono molte riparazioni più difficili, ma preservano dalle (estremamente difficili) riparazioni per danni da acqua.
- Il vetro che ricopre il retro è fragile e veramente difficile da sostituire; una singola caduta potrebbe causare la necessità di sostituire l'intero corpo dell'iPhone.
Considerazioni Finali
Punteggio Riparabilità


(10 è il più facile da riparare)
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
90%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
9 Commenti
I wonder how Apple manages to keep thermals under control. Usually, the top of the SoC is cooled in most phones, but it looks like the only method of cooling this device is through the back of the logic board. I know it works, but it just doesn’t seem like the best solution.
The Node level used in creating the A14 uses much smaller lithography widths (5 nm) than other SoC’s so the chip runs cooler!
Dan -
Great effort, thx. Will we get some teardown wallpaper for the 12 mini?
Definitely! Stay tuned for some wallpapers!